News

Cultura

A settembre torna “Artigianato e Palazzo” con la raccolta fondi per la Fonte della Fata Morgana

FIRENZE - Ceramisti, molatori del vetro, sbalzatori dell'argento, orafi, intagliatori e restauratori, sono questi alcuni degli artigiani che metteranno in mostra le loro abilità per la 26/a edizione di 'Artigianato e palazzo', in programma dal 17 al 20 settembre al giardino Corsini di Firenze. La mostra, che fa da apripista alle fiere italiane di settore, presenterà una nuova selezione di maestri artigiani e offrirà al pubblico un percorso tra i testimoni della grande tradizione artigiana, con un focus sulle nuove […]

today30/06/2020

Cultura

Reading teatrali, concerti, lecture per l’estate del Museo Novecento

FIRENZE - Si intitola 100\900 il cartellone di appuntamenti estivi del Museo Novecento che a partire dal 2 luglio e fino al due ottobre proporrà un ciclo di eventi serali gratuiti, tra musica, teatro e arte. Gli appuntamenti saranno aperti ad un massimo di 100 persone per volta e si svolgeranno nel rispetto delle norme di sicurezza e il distanziamento fisico negli spazi esterni del museo tra il chiostro e il loggiato rinascimentale. Si parte questo giovedì con il ciclo […]

today30/06/2020

News

Appalti non rinnovati, presidio davanti a Amazon

CALENZANO (FIRENZE) - Presidio di protesta dei lavoratori con la Filt Cgil davanti alla sede Amazon di Calenzano (Firenze): al centro dell'iniziativa, i contratti non prorogati ad alcuni lavoratori di un'azienda degli appalti, la Tre Elle, dopo che si erano rivolti alla Filt Cgil lamentando il mancato pagamento delle trasferte e un errato conteggio delle ore lavorate. Dal momento in cui la Tre Elle ha ricevuto l'appalto per servizi di corrierato, nel novembre 2019, viene spiegato, ha sempre operato solo […]

today30/06/2020

News

Cucina un gatto per strada, denunciato giovane ivoriano

CAMPIGLIA (LIVORNO) - Sconcerto stamani davanti alla stazione di Campiglia, dove un 21enne richiedente asilo originario della Costa d'Avorio avrebbe ucciso un gatto e si e si è messo a cucinarlo accendendo un fuoco sul marciapiede vicino alla stazione di Campiglia (Livorno). A segnalare ai Carabinieri il fatto - testimoniato anche da video che già circolano in rete - sono stati dei passanti, alcuni dei quali hanno si sono fermati per criticare il gesto e cercare di dissuadere il giovane […]

today30/06/2020

News

Morte Duccio Dini, attesa per la sentenza

FIRENZE - E' attesa per oggi la sentenza del processo per la morte di Duccio Dini, il 29enne travolto e ucciso il 10 giugno 2018 mentre era fermo in scooter a un semaforo in via Canova a Firenze durante un inseguimento in auto tra alcuni nomadi per un regolamento di conti. Stamani in aula la requisitoria del pm Giacomo Pestelli, che ha ereditato il processo dal collega Tommaso Coletta, nominato procuratore capo a Pistoia. A seguire,gli interventi finali delle parti […]

today30/06/2020

News

Edison giocattoli in liquidazione, mobilitazione dei dipendenti – ASCOLTA

BARBERINO DEL MUGELLO - Presidio stamani dei lavoratori della Edison Giocattoli davanti alla sede di via Meucci, dopo la notizia che la proprietà italo-tedesca ha deciso la messa in liquidazione. la notizia è stata resa nota dai sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil che hanno sostenuto la protesta. Preoccupati 28 lavoratori della storica azienda mugellana, che attraverso i sindacati di categoria chiedono un immediato confronto con il liquidatore nominato dalla proprietà. "Da anni viviamo una situazione difficile - spiega a […]

today30/06/2020

News

Tpl, con la fase 3 più posti sul tram. Faisa: “Ancora troppo presto” – ASCOLTA

FIRENZE  - Vertice oggi tra governo e Regioni sui trasporti nella fase 3: obiettivo è uniformare ai nuovi dpcm le regole che sovrintendono l'organizzazione degli spazi e le capienze dei mezzi pubblici, dato che su questo fronte le Regioni si sono mosse in ordine sparso: ad esempi0, se in Veneto si viaggia già con capienze "regolamentari" pre-covis, in Toscana si è rimasti ancora su numeri "distanziati" e prudenziali. Ad adeguarsi alle nuove regole intanto ci pensa la tramvia fiorentina, con […]

today30/06/2020

News

‘Riapre l’Italia, il turismo muore’, in piazza affittacamere e piccoli alberghi

FIRENZE - Affittacamere, bed and breakfast e piccoli alberghi sono scesi in piazza stamattina, con un presidio in via dei Gondi intitolato dal titolo 'Riapre l'Italia, il turismo muore' per chiedere un aiuto concreto a comune e governo contro la crisi del settore turistico. A radunare le imprese, che a Firenze sono circa 1400, è Airca, l'associazione imprese ricettive città d'arte.“Per sopravvivere avremmo bisogno di almeno il 60% delle camere occupate, attualmente viaggiamo intorno al 25-30%. Il prezzo di una […]

today29/06/2020

Cultura

“Sabato Scola” e Chai Time per Compagnia On Air!

FIRENZE - I nuovi appuntamenti della rassegna "Sabato Scola", dedicata al cinema di Ettore Scola e il primo appuntamento con Chai Time, l’incontro realizzato in collaborazione con il River to River Florence Indian Film Festival. Questi gli argomenti al centro della nuova puntata di “Compagnia On Air”, la trasmissione dedicata alle notizie, le anteprime e le visioni dal Cinema La Compagnia in onda il lunedì alle 18 e in replica il giovedì alle 13.25. Al centro la programmazione della sala […]

today29/06/2020