News

News

Regolamento anti airbnb, c’è anche una norma anti speculazione. L’esperto: “Obiettivo è la graduale riduzione degli affitti turistici” – ASCOLTA

* FIRENZE - Governare il fenomeno fin qui a lungo fuori controllo della proliferazione degli affitti turistici brevi, trovare un equilibrio tra ricettività turistica e residenza, e aumentare la disponibilità di immobili in affitto a canone sostenibile in città. Questi gli obiettivi ambiziosi del regolamento presentato ieri dalla sindaca di Firenze Sara Funaro. Il capoluogo è la prima città che dà applicazione al nuovo testo unico regionale su turismo. Il regolamento prevede un complesso sistema di norme, ed è stato […]

today09/04/2025

Cultura

Laboratori di scrittura in carcere, sabato all’Affratellamento decine di esperienze a confronto – ASCOLTA

* FIRENZE - Tanti libri che parlano di carcere o che dal carcere nascono, i numerosi progetti che coinvolgono i detenuti nei penitenziari italiani in corsi e laboratori di scrittura, poesie o perfino teatro canzone, decine di scrittori e operatori ospiti per parlare del loro lavoro con i reclusi e del loro quotidiano impegno, tenace e difficile, nel portare la cultura ed umanità nelle carceri. Di tutto questo si parla sabato prossimo a Firenze nella giornata dal titolo "Sprigioniamo umanità […]

today09/04/2025

News

Affitti brevi, approvato il regolamento comunale: per i trasgressori previste sanzioni e revoche dell’autorizzazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - È stato approvato oggi dalla giunta comunale fiorentina il regolamento sugli affitti brevi turistici. Firenze è la prima città che dà quindi seguito alla legge regionale sul turismo approvata a dicembre. Il regolamento stabilisce precise caratteristiche strutturali (es. 28 mq si superficie minima per 1 persona) e di servizi minimi (es. dispositivi antincendio o simili) che gli immobili devono avere per ottenere l'autorizzazione quinquennale dal Comune, e si applica a tutte le nuove richieste dal 1 gennaio […]

today08/04/2025 2

News

Piano del verde, a breve sarà online consultabile da tutti. Mancuso: “Rimuovere il 20% delle strade asfaltate” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il Comune di Firenze inserirà online, in modo gratuito, le tavole sul piano del verde per monitorare in tempo reale la città dal punto di vista ambientale, vedendo ad esempio se ci sono isole di calore o quanto dista la prima area verde fruibile: in totale saranno disponibili 200 tavole. È quanto è stato reso noto durante un evento sul piano del verde di Firenze, alla presenza della sindaca Sara Funaro, della vicesindaca Paola Galgani e dal […]

today08/04/2025

Cultura

“Povere creature” di Lanthimos è il prossimo film in programma per la rassegna “Cambia uomo cambia” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Prosegue la rassegna cinematografica “Cambia uomo cambia” che propone cinque proiezioni che mettono al centro il tema del contrasto alla violenza maschile sulle donne. L’iniziativa è organizzata dal Comitato civico “Impariamo a dire Noi – Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne” in collaborazione con il cinema La Compagnia ed è in programma nella sala di via Cavour fino al 26 giugno, con il sostegno anche del Centro Uomini Maltrattanti di Firenze. L'obiettivo è […]

today08/04/2025

Cultura

“Raccontare Lilia”, due giorni di incontri ed eventi per ricordare la pioniera della danzaterapia Lilia Bertelli – ASCOLTA

+ FIRENZE - Due giorni di eventi per celebrare il lascito della pioniera della danzaterapia in Italia Lilia Bertelli, a 20 anni dalla scomparsa. Questo sarà “Raccontare Lilia”, l’iniziativa promossa a Firenze da Versiliadanza in collaborazione col Dipartimento di eccellenza SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze, col sostegno del Ministero della Cultura e di Fondazione CR Firenze. L’11 e il 13 aprile tra il Teatro Cantiere Florida e Villa Bardini in programma una mattinata di studio, una serata-evento e la […]

today08/04/2025

News

Approvato il POC con le osservazioni della Sovrintendenza. Critiche le opposizioni – ASCOLTA

* FIRENZE - Nuovi alloggi di ERP, quote del 20% di housing sociale sulle nuove costruzioni, tre nuovi studentati pubblici. E ancora, parcheggi di superficie e interrati, la nuova urbanizzazione (con volumi ridotti) nell'area ex OGR, il Piano del Verde Urbano. Tutto questo è contenuto nel POC, il Piano operativo comunale, che ieri è stato nuovamente approvato dal Consiglio Comunale alla luce delle osservazioni / prescrizioni della Sovrintendenza al termine di un dibattito che ha nuovamente polarizzato le posizioni di […]

today08/04/2025

News

Referendum 2025, domani a Firenze la Carovana della cittadinanza. Marasco (Cgil): “Può cambiare la vita a milioni di stranieri” – ASCOLTA

* FIRENZE - Fa tappa domani a Firenze dalle 15 presso il Polo di scienze sociali di Novoli la "Carovana della cittadinanza", iniziativa nazionale promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e in collaborazione con Il Razzismo è una Brutta Storia e CNCA per sostenere la partecipazione ai referendum dell’8 e 9 giugno. Tra i quesiti, c'è anche quello che riguarda la modifica della legge sulla cittadinanza e che prevede la riduzione da […]

today08/04/2025

Musica

Disco della settimana: C+C=Maxigross – Nuova Era Oscura – Vol. 1

C+C=Maxigross “Nuova Era Oscura - Vol. 1” Etichetta: Dischi Sotterranei / TEGA Promozione: Press In More Uscita: 28 marzo 2025   Prologo: Un gruppo di bambini fuggiti dalla città in fiamme si ritrova a passare una notte nel bosco, raccontandosi storie attorno al falò per rimanere svegli. “Nuova Era Oscura - Vol. 1”, in uscita il 28 marzo 2025 per Dischi Sotterranei / TEGA, è la nona opera del collettivo musicale veronese C+C=Maxigross. In occasione di questo nuovo lavoro il […]

today08/04/2025 7 5