News

Cultura

Donna Vita e Libertà celebra il Capodanno iraniano al Circolo Vie Nuove: “Festeggiarlo è diventato un atto di opposizione” – ASCOLTA

* FIRENZE - La comunità iraniana fiorentina festeggia il Newroz, antichissima festività di origine zorastriana legata all'equinozio di primavera, con una festa fatta di canti, musiche e balli tradizionali in programma domani pomeriggio dalle 17,30 al circolo Arci vie Nuove. Una festività che non è soltanto legata alla tradizione ma è sempre più anche un atto politico, di opposizione alla repressione del regime iraniano. "Negli ultimi anni sempre di più le autorità iraniane si sono impegnate nel reprimere le manifestazioni […]

today21/03/2025

Cultura

Tre giorni di letture, musica, incontri per celebrare il primo anno di attività della “Casa delle donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 100 incontri pubblici e presentazioni di libri, centinaia di persone coinvoltei, workshop, laboratori, la seconda edizione di Prime Minister, le sedute del JobClub dell'Informadonna, il salotto finanziario per parlare del rapporto con il denaro: è quanto proposto nel suo primo anno di attività dalla Casa delle Donne di Firenze, lo spazio di confronto e riflessione sui diritti delle donne che ha sede alle Murate. Il primo compleanno, si spiega in una nota, sarà festeggiato dal 21 al 23 marzo con un […]

today21/03/2025

News

Maltempo, Mugello in ansia per l’arrivo della nuova perturbazione: “Il governo faccia presto, serve un piano nazionale” – ASCOLTA

FIRENZE - Sul fronte maltempo la situazione peggiore rimane quella del Mugello, territorio per il quale il governatore Giani ieri ha invocato un piano speciale appellandosi al governo perché stanzi risorse ad hoc per interventi strutturali. Nell'intero territorio mugellano si contano decine e decine di frane, l'interruzione della linea ferroviaria Faentina da San Piero a Sieve a Faenza e di quella Borgo San Lorenzo- Firenze tra Borgo a San Piero, oltre a l'impraticabilità di gran parte dei collegamenti verso l'alto […]

today21/03/2025

News

Tpl, oggi sciopero dei sindacati autonomi: “Il nuovo CCNL firmato dai confederali? Un accordo a perdere” – ASCOLTA

TOSCANA - Firmato ieri il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli autoferrotranvieri tra il Governo e i sindacati confederali oltre a Fast e UGL. Previsti per i lavoratori, tra le altre cose, un "una tantum" da 500 euro e aumenti da 200 a 240 euro al mese. Rimangono contrari i sindacati di base che parlano di accordo a perdere e aumenti salariali "ridicoli". "Si parla di un aumento del 6% contro il 17% di inflazione, e inoltre […]

today21/03/2025

News

Giovani e associazionismo, premiati i 14 progetti vincitori del bando “Siete Presente” – ASCOLTA

* FIRENZE - 70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana. I progetti vincitori del bando, che punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, sono stati premiati in Palazzo Vecchio, spaziano dain tantissimi ambiti diversi […]

today20/03/2025

News

Maltempo, Giani: “Serve un piano speciale per il Mugello”. Previsioni meteo per il fine settimana “rassicuranti” – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Per le numerose frane e i danni causati dall'ondata di maltempo alla viabilità e ai collegamenti ferroviari, "il Mugello richiederà un piano speciale". A dirlo il presidente Eugenio Giani che stamani sull’emergenza maltempo ha fatto un punto insieme all’assessora all’ambiente e protezione civile Monia Monni. Il presidente era di ritorno da un sopralluogo proprio a Vaglia insieme alla sindaca Silvia Catani. “E’ evidente – ha detto- che bisogna affrontare il problema delle frane, che rappresentano un'emergenza nazionale […]

today20/03/2025

Cultura

Al Teatro Lumière arriva “La Famiglia Suricati”, satira selvaggia del presente attraverso le vicende di un clan di animaletti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Le nevrosi della nostra società racconatte attraverso le vicende di un clan di suricati alle prese con l'occhio onnipresente di una telecamera. Si intitola "La Famiglia Suricati" lo spettacolo che la compagnia I Pinguini Theater porta in scena dal 21 al 23 marzo al Teatro Lumière. L'idea nasce dal regista Pietro Venè, tra i fondatori della compagnia e appassionato di documentari sugli animali. Ispirato dal comportamento di questi buffi mammiferi dell’emisfero australe, Venè trasforma la loro storia […]

today20/03/2025

Cultura

“Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce” in scena Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva domenica 23 marzo 2025 alle 18.00 sul palco del Teatro Corsini di Barberino di Mugello "Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce", lo spettacolo tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani con la regia Laura Curino e in scena con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio. La storia ambientata nel 1932, durante il fascismo, è quella della nascita a Milano della prima squadra di calcio femminile italiana . Il GFC (Gruppo Femminile Calcistico), nato quasi per […]

today20/03/2025 1

Cultura

DiMMi, Storie e Persone: eventi a Firenze per promuovere il dialogo e la conoscenza

FIRENZE - Il progetto “Dimmi, Storie e Persone”, che ARCI Firenze porterà avanti con EuropeDirect, attingerà alle oltre 600 testimonianze autobiografiche raccolte nelle passate edizioni del concorso DIMMI - DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI, promosso da diciassette organizzazioni operanti a livello nazionale: patrimonio di inestimabile valore per la testimonianza del contemporaneo e per la costruzione di una futura memoria condivisa. Attraverso incontri che coinvolgeranno docenti, studenti delle scuole superiori, associazioni di persone migranti o con background migratorio, universitari, utenti delle biblioteche e la cittadinanza tutta, […]

today20/03/2025