News

News

Crisi covid19, profondo rosso della pelletteria toscana

TOSCANA - L'indice Istat della produzione industriale nel settore della pelletteria fa segnare un -46,4% nei primi 5 mesi del 2020 rispetto all'anno passato: secondo i dati resi noti oggi da Assopellettieri agli Stati Generali della pelletteria italiana in corso a Firenze, anche a maggio, con la riapertura delle fabbriche, l'indice ha registrato un -50,7%. Per l'associazione si tratta del "segno inequivocabile che i livelli di attività restano ancora decisamente al di sotto della norma. Lo shock, purtroppo, non verrà […]

today23/07/2020

Cultura

“Estate a San Salvi 2020 e non 6 solo”, la cultura per vivere la comunità

FIRENZE - Musica, teatro e appuntamenti per bambini contro al solitudine, per riscoprirsi comunità. È questa la ricetta che Chille De La Balanza propone per l'estate a San Salvi 2020, in programma da luglio a settembre nell'ex manicomio. Sostenuta quest'anno grazie al Bando Emergenza Cultura di Fondazione Cr Firenze la rassegna torna in chiave ridotta con la maggior parte degli appuntamenti spostati su settembre e alcune iniziative ancora da confermare. Al centro la voglia di reagire alle difficoltà dovute al […]

today23/07/2020

Cultura

Le “connessioni” oltre il distanziamento al centro di Collinarea 2020

LARI (PI) - Torna dal 23 luglio al primo agosto Collinarea, il festival di teatro, musica, cinema e arti performative a cura di Scenica Frammenti. Al centro della 22/a edizione il tema delle 'Connessioni'. "In un anno di distanziamento sociale obbligato", spiegano infatti gli organizzatori, "il festival vuole ripensare la disposizione (urbana) dello spettatore e dare una proposta artistica trasformando una necessità in virtù". Secondo il direttore artistico, Loris Seghizzi, "Collinarea 2020 non lamenta la crisi, riporta le persone nelle […]

today22/07/2020

Cultura

Bobo Rondelli, Giovanni Truppi, Erriquez, Guido Catalano per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Musica, mercatini, libri e laboratori: torna dal 30 luglio al 2 agosto il 'Florence Folks Festival', che dopo le ultime due edizioni alla Manifattura Tabacchi quest'anno si trasferisce Parco dell'Acciaiolo di Scandicci nell'ambito di Open City. La quinta edizione della 'festa popolare urbana', organizzata dall'associazione Arci La Scena Muta, propone quattro giorni di musica con concerti ad ingresso a pagamenti ed eventi collaterali come l'area market e food, i laboratori per bambini e gli incontri con le librerie indipendenti […]

today22/07/2020

News

Coronavirus, 6 nuovi casi ma nessun decesso

TOSCANA- In Toscana sono 10.390 i casi di positività al Coronavirus, 6 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,06% in più rispetto al totale del giorno precedente. Stabili i guariti a quota 8.927 (l'85,9% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 398.693, 3.632 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 332, +1,8% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi: complessivamente da inizio pandemia ci sono stati 1.131 morti. Questi […]

today22/07/2020

News

Da settembre pedonalizzati i lungarni da ponte S.Trinita a piazza de Giudici – ASCOLTA

FIRENZE - Scatterà dal 1° settembre prossimo la pedonalizzazione di Lungarno Acciaioli – quello compreso tra Ponte Vecchio e ponte santa Trinita – ma non sarà l'unica. Grazie alle modifiche alla viabilità, con sé porterà anche il divieto al traffico sull'intero tratto centrale dei lungarni in “riva destra": dal Museo Galileo fino a palazzo Spini-Feroni, compresi quindi anche i tratti davanti a Uffizi e Corridoio Vasariano. Un'area di 2.700 metri quadrati, seconda solo alla pedonalizzazione di piazza del Duomo, che […]

today22/07/2020

News

Crisi Covi19, contributi straordinari per l’affitto – ASCOLTA

TOSCANA - Contributo straordinario per pagare l'affitto a favore di 18mila famiglie toscane in difficoltà economica dopo la pandemia da Covid: è quanto reso noto oggi dall'assessore regionale alle politiche abitative Vincenzo Ceccarelli che ha anche annunciato risorse aggiuntive per realizzare nuovi alloggi di edilizia residenziale popolare. Il contributo per l'affitto è destinato a coloro che da aprile a giugno hanno registrato un calo del reddito del 30% sull'anno precedente e che hanno un Isee non superiore a 28.684 euro. […]

today22/07/2020

Cultura

Spettacoli, incontri, mostre per l’ultima tappa di “Trent’anni di fortezza”

FIRENZE - Un cartellone di eventi, dal 28 luglio alla fine di settembre, per il terzo e ultimo anno del progetto triennale "Trent'anni di fortezza", che celebra la lunga attività della compagnia teatrale fondata da Armando Punzo nel carcere di Volterra nel 1988. Ad aprire il programma, che prevede appuntamenti dentro e fuori dal carcere, ci sono due spettacoli teatrali: 'Naturae. La vita mancata - primo quadro' in scena dal 28 luglio al 2 agosto nel carcere di Volterra, e […]

today21/07/2020

Cultura

Corridoio Vasariano, online il bando di gara per la riapertura

FIRENZE - Parte la gara per la realizzazione del progetto esecutivo di riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi. Da oggi il bando, accessibile a tutte le imprese europee, è online: la procedura, totalmente informatizzata, è gestita da Invitalia, la centrale di committenza del Mibact, attraverso il proprio portale dedicato alle gare telematiche. La scadenza per la presentazione delle offerte è prevista per il 22 settembre. L'aggiudicazione dei lavori dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno, in modo da poter […]

today21/07/2020