News

News

Focolaio in Mugello, altri 4 contagi. Nuovo invito a calma e prudenza

MUGELLO - In Toscana sono 10.483 i casi di positività al Coronavirus, 14 in più rispetto a ieri. Di questi, tresono da ricollegarsi al cluster evidenziatosi nella zona del Mugello, che quindi salgono a 25, e altri 7 sono nel territorio fiorentino. Non non si registrano nuovi decessi. Si allarga dunque il contagio del focolaio mugellano, anche se con una progressione che nei giorni sembra contenuta. Da capire quanti siano le persone sotto "indagine" epidemiologica. La Asl non ha fornito […]

today31/07/2020

Cultura

Anteprime, cult e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmush per l’agosto delle Arene di Marte

FIRENZE - Prosegue anche ad agosto la densa stagione di proiezioni alle Arene di Marte, le due sale cinematografiche estive del Nelson Mandela Forum di Firenze. In programma 15 anteprime e 7 prime visioni, i grandi successi della stagione, pellicole di culto e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmusch. Ogni martedì, dal 4 agosto, il regista americano sarà omaggiato con la proiezione di film come “Daunbailò” (mar 4/8), “Dead Man” (mar 11/8), “Coffee & Cigarettes” (mar 18/8), “Solo gli amanti […]

today30/07/2020

Cultura

Capolavori di Tribolo, Rosso Fiorentino, Ingres arrivano agli Uffizi grazie a una maxi-donazione

FIRENZE - Una donazione di 455 opere, tra dipinti, sculture e disegni dal '500 al XXI secolo, con capolavori del Tribolo, Jacopo Vignali, Giovanni Battista Foggini, Ingres, Pio Fedi, Giuseppe Bezzuoli e il Rosso Fiorentino. A circa tre anni dalla sua morte, entra a far parte del patrimonio degli Uffizi la collezione di Carlo del Bravo (1935 - 2017), professore di storia dell'arte all'Università di Firenze e studioso di fama internazionale. Il lascito è stato reso possibile grazie alla generosità […]

today30/07/2020

News

Scuola, i comitati rimagono preoccupati sul rientro. “Il 26 settembre di nuovo in piazza”

FIRENZE  -  Le Lezioni da 45 minuti e classi divise in in due gruppi da alternare, in presenze e remoto? Notizie infondate: ad affermarlo oggi il ministero dell'istruzione che con una nota ufficiale smentisce "articoli di stampa" che avrebbero travisato il vero significato delle Linee guida sulla riapertura delle scuole a settembre. sarebbero infatti basati su "bozze che risultavano superate già nella giornata di ieri e contengono anche ragionamenti infondati". "Le Linee guida contengono invece indicazioni, come è giusto che […]

today30/07/2020

News

Crisi Covid19, commercianti di Firenze e Venezia uniti: “Ci vuole una legge speciale” – ASCOLTA

FIRENZE - Una legge speciale che agevoli la ripresa economica di Firenze e Venezia, le due città d’arte italiane più colpite dalla crisi del turismo post Covid. È la richiesta che Confesercenti Firenze e Venezia, sostenute dalle rispettive amministrazioni comunali, inoltrano al Ministro del turismo Franceschini in una lettera/appello. "Abbiamo bisogno di misure che accompagnino le aziende del settore almeno fino a tutto il 2020 e i professionisti fino al 2021", spiegano le aziende indicando, tra le richieste prioritarie l'istituzione […]

today30/07/2020

News

Covid19, falsa partenza per i controlli anti-covid sui pullman. Saccardi: “Serve norma nazionale” – ASCOLTA

FIRENZE - Falsa partenza ieri per la campagna di controlli anti-covid nelle stazioni dei pullman sui passeggeri in arrivo dai paesi esteri a rischio – in particolare Romania e Bulgaria – prevista da un'ordinanza urgente varata dalla regione per prevenire i contagi di importazione. In base all'ordinanza, il personale  Asl avrebbe dovuto registrare i cittadini in arrivo informandoli dell'obbligo di quarantena e invitandoli a sottoporsi al test sierologico. II primo “check point” organizzato ieri dall'Asl Toscana Centro al parcheggio scambiatore […]

today30/07/2020

News

Scuola, in città interventi su 60 plessi, ma per il rientro “servono 700 docenti”

FIRENZE - Su 80 scuole primarie e secondarie inferiori a Firenze circa 60 avranno bisogno di interventi di edilizia leggera e di adeguamento degli arredi, mentre 20 potranno consentire il rientro in aula a settembre in sicurezza senza bisogno di interventi. È quanto emerge dalla ricognizione effettuata nei giorni scorsi nei 24 istituti comprensivi fiorentini dal Comune insieme all'Ufficio scolastico regionale e ai dirigenti scolastici. Gli interventi di edilizia leggera riguarderanno soprattutto l'abbattimento di pareti per l'allargamento delle aule, per […]

today29/07/2020

Cultura

Dall’America alla Toscana, passando per l’horror: torna il cinema in Manifattura Tabacchi

FIRENZE - 41 giorni di programmazione, con sei eventi speciali e il coinvolgimento di 16 ospiti oltre a otto anteprime assolute e sei film mai proiettati sul grande schermo. Torna dal 1 agosto al 10 settembre nella piazza dell'Orologio di Manifattura Tabacchi il cinema all'aperto curato da Fondazione Stensen. Saranno nove, spiega una nota, i percorsi tematici: Se mi guardi esisto - Il cinema mai visto, ovvero anteprime in Italia di film internazionali; Manifattura italiana - giovani, belli e arrabbiati, […]

today29/07/2020

News

Covid19, scattano i controlli sui pullman in arrivo da fuori Regione

TOSCANA - In Toscana saranno allestiti anche nelle stazioni dei pullman dove arrivano corse da paesi extra Schengen i punti di accoglienza delle aziende sanitarie per garantire la registrazione e il tracciamento dei passeggeri che entrano in Italia e devono essere sottoposti a quarantena per l'emergenza Coronavirus. Lo prevede un'ordinanza, la numero 75 dall'inizio dell'epidemia, della Regione, firmata dalla vicepresidente della Giunta toscana Monica Barni, e in vigore da oggi. Viene così ampliata, spiega una nota, l'ordinanza emessa il 16 […]

today29/07/2020