News

Cultura

Quinn a Boboli, Bonami: “L’arte contemporanea è altro, gli Uffizi ne sanno ben poco”

FIRENZE - È già polemica sull'opera di Lorenzo Quinn, scultore noto per le sue grandi installazioni di mani, inaugurata martedì e esposta per un mese al Giardino di Boboli. Intitolata "Give", l'opera simboleggia il senso del donare senza ricevere. Secondo l’artista l’ispirazione è maturata dal rapporto tra l’umanità, il mondo e in particolare la natura che ha sempre dato e continua a dare senza pretendere niente in cambio. In mostra in anteprima a Firenze, è stata donata alla città di […]

today06/08/2020

News

Scuola, Grieco: “Il personale non basta, ma arriverà. La complessità è sui trasporti”

FIRENZE - Oltre 50mila posti in più fra docenti e Ata, con una priorità per la scuola dell'infanzia e la primaria. E' quanto prevede l'ordinanza firmata dalla ministra dell'Istruzione,Lucia Azzolina, che ieri, insieme Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, ha incontrato i rappresentanti delle Regioni sulla ripresa di settembre e, in particolare, sul tema dell'organico aggiuntivo da dare alle scuole. Lo stanziamento, oltre 977 milioni che saranno assegnati per il 50% sulla base del numero degli alunni […]

today06/08/2020

News

Spari all’Arci Shangai, arrestato un 65enne, movente ancora sconosciuto

LIVORNO - Sarebbe un 65enne originario della provincia di Lucca, il presunto responsabile degli spari contro diverse saracinesche avvenuti a Livorno. L'ultimo episodio risale a domenica scorsa, obiettivo il circolo Arci del quartiere Shangai, in precedenza gli spari avevano raggiunto un minimarket gestito da un commerciante del Bangladesh, all'incirca due settimane fa, e a marzo contro un locale etnico che serve kebab. Ad arrestare l'uomo, che attualmente si trova agli arresti domiciliari, la squadra mobile della città labronica, i reati […]

today06/08/2020

News

Aeroporto, da Carmignano no al potenziamento. “Puntiamo ad opere sostenibili per la Piana”

FIRENZE - Interrompere immediatamente il nuovo iter di variante al Pit, e di aprire un tavolo con i Comuni per riprogettare insieme il futuro del territorio della Piana, partendo dalla realizzazione del Parco agricolo. Sono le richieste rivolte alla Regione Toscana approvate dal Consiglio comunale di Carmignano (Prato) in un ordine del giorno, proposto dai consiglieri del gruppo di maggioranza, contrario alla nuova procedura di variante al Pit per il potenziamento dell'aeroporto di Firenze. "Il no all'aeroporto - sostiene il […]

today06/08/2020

News

Blocco dei licenziamenti, anche Rossi a fianco dei sindacati. “Servono piani di lavoro”

FIRENZE - Il blocco dei licenziamenti imposto dal governo durante il lockdow fino al 17 agosto, potrebbe essere proprogato fino a fine novembre, ma non fino a fine anno come avrebbero voluto i sindacati. La notizia, riportata oggi sulle pagine di Repubblica, suscita l'immediata reazione di Cgil, Cisl e Uil: "I licenziamenti vanno bloccati, altrimenti sarà sciopero generale", dichiara Maurizio Landini segretario generale di Cgil intervistato dal quotidiano. Arrivare al 31 dicembre "pietrificherebbe la nostra economia", denuncia, dall'altra parte, Confindustria. […]

today06/08/2020

News

Ristoranti e bar, dal Ministero promesse per sostegno e rilancio

FIRENZE - Proroga della Cig fino a fine anno, sgravi contributivi per ridurre l'impatto del costo del lavoro, impegno a intervenire sui canoni di locazione con la proroga del credito d'imposta e l'istituzione di un fondo specifico. Queste le promesse, che la delegazione Fipe-Confcommercio guidata dal vicepresidente vicario nazionale Aldo Cursano ha ottenuto nei giorni scorsi dalla viceministra all'economia Laura Castelli per il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. La viceministra, spiega Confcommercio, si è anche dichiarata disponibile a […]

today05/08/2020

News

Beirut, Nardella: “Da Firenze il massimo impegno, noi ci siamo”

FIRENZE - Anche Firenze si fa avanti per sostenere materialmente la città di Beirut, dove a causa della doppia esplosione di ieri nella zona del porto - le cui cause sono ancora da accertare -, si contano 100 morti, altrettanti dispersi e oltre 4000 feriti. "Ho parlato con il console del Libano Charbel Chbeir per trasmettergli le condoglianze del popolo fiorentino verso il popolo di Beirut - ha scritto, su Facebook, il sindaco di Firenze Dario Nardella - Il console, […]

today05/08/2020

Cultura

Alle Oblate arriva una nuova sala lettura, al via i lavori

FIRENZE - Sono in corso a Firenze i lavori di riqualificazione alla biblioteca delle Oblate per la realizzazione di una nuova sala lettura con 64 posti a sedere. Le modifiche riguardano la 'sala delle capriate' al secondo piano del museo di paleontologia. A questa si aggiungono altri spazi oggetto dell'intervento, da destinare a servizi, per una superficie complessiva recuperata pari a 336 metri quadri: il termine dei lavori è previsto per ottobre, per un investimento complessivo di 750mila euro. La […]

today05/08/2020

Cultura

Uffizi per il turismo slow, il biglietto Passepartout passa da 3 a 5 giorni

FIRENZE - Con l'obiettivo di agevolare il turismo slow, il biglietto cumulativo Passepartout 3 Days, che con durata di tre giorni consente una visita a ciascuno dei musei delle Gallerie degli Uffizi (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli), al Museo archeologico nazionale e al Museo dell'Opificio delle pietre dure, cresce e diventa Passepartout 5 Days. Il prezzo resta invariato, spiega una nota, la prenotazione per la visita agli Uffizi è inclusa nel prezzo: 38 euro da marzo a ottobre, 18 […]

today04/08/2020