News

News

Lungarni pedonali, da sabato “off limits” ad auto e motorini – ASCOLT

FIRENZE - Entrano in vigore sabato prossimo, 5 settembre, la pedonalizzazione dei lungarni storici in "riva destra" decisa dal Comune dopo il completamento dei lavori ai sottoservizi e alla pavimentazione di lungarno Acciaioli. "Una scelta ambientale ma anche culturale - ha detto il sindaco Nardella - per preservare il più bel lungofiume del mondo che finora era percorso da 2 milioni e mezzo di veicoli l'anno". >>> Ascolta  Ad inaugurare la "nuova vita" pedonale del tratto che comprende di Lungarno […]

today03/09/2020

Cultura

Maratone sonore e spazi allargati per il Tempo Reale Festival

FIRENZE - Spazi aperti e suono senza fine: sono questi gli ingredienti di "Unlocked Sound", la  tranche autunnale del Tempo Reale Festival in programma dal 5 al 13 a settembre tra la Limonaia e il Parco di Villa Strozzi e la Riva dell'Arno al Parco delle Cascine. Il primo appuntamento è dalle 20.00 alle 23.00 alla Limonaia di Villa Strozzi con Glitch Party una vera e propria festa elettroacustica con il Tempo Reale Electroacoustic Ensemble dal vivo, cui si uniscono […]

today03/09/2020

News

“Serve un piano casa da 20 milioni, in crisi ci sono 20 mila famiglie”

FIRENZE - Venti milioni di euro annui per un Piano casa, più alloggi sociali, regolamento unico di utenza delle case popolari, revisione della legge sulle locazioni: queste le proposte di Cgil e Sunia Toscana contenute in un documento, presentato oggi, che verrà sottoposto ai candidati alle elezioni regionali. Tre di loro (Eugenio Giani, Irene Galletti e Tommaso Fattori) parteciperanno a un convegno sul tema promosso dal sindacato il 7 settembre a Firenze. L'idea lanciata da Cgil e Sunia Toscana è […]

today03/09/2020

News

Università Firenze, lezioni anche nel cinema multisala di Novoli – ASCOLTA

FIRENZE - "Stiamo cercando nuovi spazi per i nostri studenti: a Novoli dovremo esser in rado di chidere un accordo con il cinema multisala The Space ". Ad annunciarlo è il rettore dell'ateneo fiorentino, Luigi Dei, intervistato stamattina in diretta a Novaradio sulla riorganizzazione della didattica in vista della ripartenza dell'anno accademico. Si tratta 8 sale, che sarebbero disponibili per le lezioni universitarie per cinque mattine a settimana (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30), per un totale di […]

today03/09/2020

News

“I miei disegni, la mia battaglia per i diritti umani”. Gianluca Costantini domani a “Stella Rossa” – ASCOLTA

FIRENZE - Disegnatore, scrittore, blogger, giornalista, attivista per i diritti umani: tutto questo  - e anche di più - è Gianluca Costantini, ospite domani di "Stella Rossa", seconda edizione della festa dell'Arci di Firenze, in programma da oggi fino a sabato in via della Funga 27/a (lungarno del Varlungo). Artista grafico tra i più conosciuti del panorama italiano, Costantini è tra gli esponenti più apprezzati del "graphic journalism", ed è noto al grande pubblico per aver prestato la sua opera […]

today03/09/2020

News

Sorelle morte nel campeggio, sopralluogo con i legali dei due indagati

MASSA - Nuovo sopralluogo stamani dei periti agronomi all'interno del campeggio Verde Mare di Marina di Massa (Massa Carrara), dove domenica scorsa sono morte le due sorelle Lassiri, Malak e Janna, 14 e 3 anni, residenti a Torino, schiacciate da un pioppo mentre dormivano in tenda. Tra i presenti, oltre ai consulenti, il pm titolare dell'inchiesta Roberta Moramarco, i carabinieri e gli avvocati dei due gestori del campeggio, ieri iscritti nel registro degli indagati dalla procura di Massa che indaga […]

today02/09/2020

News

Maltrattamenti ad anziani di una Rsa, 3 operatrici agli arresti

PESCIA (PT) - Tre operatrici della Rsa San Domenico di Pescia (Pistoia) sono state poste agli arresti domiciliari in base ad un'ordinanza di custodia cautelare per presunti maltrattamenti nei confronti di ospiti della struttura. Le indagini sono state condotte dai carabinieri e coordinate dalla procura di Pistoia. In particolare alle tre (40, 54 e 63 anni di età, residenti nelle province di Lucca e Pistoia) sarebbero contestate violenze verbali e anche fisiche nei confronti degli anziani degenti, in un periodo […]

today02/09/2020

Cultura

Meno soldi per cultura, istruzione, solidarietà: nel 2021 la Fondazione CR riduce i finanziamenti

FIRENZE - Una riduzione di finanziamenti a fondo perduto a favore di iniziative legate a istruzione, ricerca, solidarietà, ambiente, arte e conservazione di circa il 20-25%, per il 2021, con risorse che passerebbero da 33-34 milioni a circa 25-27 milioni. Lo ha annunciato Gabriele Gori, direttore della Fondazione Cr Firenze, a margine della presentazione del festival Fabbrica Europa di cui la Fondazione è sostenitore. "Il 2020 - ha spiegato Gori - si chiuderà con un impegno straordinario della Fondazione in […]

today02/09/2020

News

Stadio, accordo sull’emendamento ristruttura-Franchi. Pierguidi (Q2): “Finalmente” – ASCOLTA

FIRENZE - Svolta e accordo bipartisan sulla norma "sblocca-stadi" inserita nel DL semplificazioni in discussione al Senato: ieri sera in commissione è stata trovata l'intesa tra Pd-Iv  con il placet della Lega sul testo dell'emendamento pensato per il restyling degli stadi vincolati, come l'Artemio Franchi di Firenze. L'annuncio è arrivato dalla senatrice del Pd Caterina Biti: "Visto che l'ultima versione dell'emendamento a prima firma Renzi ha accolto al 100% i contenuti della proposta targata PD - ha detto la senatrice […]

today02/09/2020