News

Cultura

“Marco Cavallo ri-trova Leonardo”, a San Salvi (e non solo) tre giorni di eventi per la Festa della Toscana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Marco Cavallo ri-trova Leonardo" il progetto dei Chille per la Festa della Toscana: tre giorni di eventi tra passeggiate teatrali, proiezioni e gite fuori porta dal 13 al 15 dicembre negli spazi dell'ex manicomio di San Salvi. L'iniziativa parte in un giorno dal forte valore simbolico: venerdì 13 dicembre 1998, Carmelo Pellicanò - ultimo direttore del manicomio fiorentino - ne decretò il definitivo superamento con l’uscita dell’ultimo matto e il contemporaneo ingresso dei Chille, invitati […]

today11/12/2024

Cultura

“Fuoco alle polveri!”, i rivoluzionari gentili di Saverio Tommasi in scena al Teatro Corsini per la stagione di Catalyst – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Appuntamento venerdì 13 dicembre alle 21 al Teatro Corsini di Barberino di Mugelllo con “Fuoco alle polveri! Storie di rivoluzionari gentili che ci dicono che il mondo può ancora essere cambiato” di e con Saverio Tommasi e la regia di Simone Rota. Lo spettacolo mette al centro le persone comuni, una narrazione unica dove però nessuna storia è al riparo da certezze e ogni sicurezza sarà sottoposta a squarci. Storie come pietre d’inciampo per comprendere il nostro […]

today11/12/2024

News

Esplosione Calenzano, in centinaia in piazza. “Morire per lavorare è inaccettabile” – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Si è aperta con la lettura dei nomi delle cinque vittime, Vincenzo Martinelli Carmelo Corso, Franco Cirelli, Davide Baronti e Gerardo Pepe, seguita da un minuto di raccoglimento concluso da un lungo applauso la manifestazione di questo pomeriggio a Calenzano (Firenze) davanti al municipio, in ricordo dei morti al deposito Eni di lunedì mattina. Alcune centinaia i partecipanti in piazza Vittorio Veneto per l'iniziativa promossa dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, che per oggi hanno indetto uno […]

today11/12/2024

News

Deposito Eni. Inadempienze durante la manutenzione straordinaria possibile causa dell’esplosione secondo la procura

FIRENZE - Al deposito Eni di Calenzano era in corso una manutenzione straordinaria, resasi necessaria su apparati che ne avrebbero necessitato da anni. Secondo quanto si apprende le presunte inadempienze nella fase della manutenzione straordinaria alle pensiline numero 5 e numero 6 è uno dei fronti di lavoro della procura di Prato e potrebbero essere state la causa dell'esplosione. Agli inquirenti risulterebbe che, sul luogo dove veniva eseguita la manutenzione straordinaria, ci fosse un guasto che causava un malfunzionamento da […]

today11/12/2024

News

Esplosione deposito Eni, oggi doppia manifestazione-presidio dei sindacati: “Basta morti, più sicurezza” – ASCOLTA

* FIRENZE - A due giorni dalla tremenda esplosione del sito ENI di Calenzano che si è portata via le vite di 5 lavoratori e padri di famiglia, oggi sarà la giornata del dolore e della rabbia, ma anche dell'orgoglio operaio e delle richieste da parte dei sindacati di maggior attenzione alla sicurezza e ai controlli. Nel frattempo vanno avanti le indagini per ricostruire dinamica e cause. Per tutta la giornata è stato proclamato il lutto regionale. In mattinata i […]

today11/12/2024

Cultura

A La Compagnia una serata dedicata al cinema irlandese con N.I.C.E. X IRISH FILM FESTA – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Cinema La Compagnia torna il N.I.C.E.. New Italian Cinema Events, che l’11 dicembre chiude la 50 Giorni di Cinema con una serata dedicata al cinema irlandese. In programma due film di N.I.C.E. X IRISH FILM FESTA, frutto della collaborazione con il festival romano che dal 2007 porta il meglio del cinema irlandese in Italia. “Da tre anni N.I.C.E. porta il nuovo cinema italiano in Irlanda. Il grande entusiasmo che il pubblico locale ci ha riservato ci […]

today10/12/2024

News

Esplosione a Calenzano. Giani “apre” allo spostamento del deposito Eni: “Luogo inappropriato” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Quel luogo è inappropriato per le funzioni che lì vengono svolte. Capisco che c'è perché quando fu realizzato alla fine degli anni '50 si prevedeva lì l'uscita e l'entrata dell'autostrada, era tutta aperta campagna, e si presentava appropriato, ma oggi no". Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani, in Consiglio regionale, parlando di quanto accaduto ieri al deposito della raffineria Eni di Calenzano. La seduta odierna si è aperta con un minuto di silenzio e […]

today10/12/2024

News

Esplosione a Calenzano, ritrovati i corpi dei tre dispersi. Il sindaco: “Si valuti lo spostamento dell’impianto Eni” – ASCOLTA

* CALENZANO (FIRENZE) - Sono stati ritrovati corpi dei tre dispersi nell'esplosione al sito Eni di Calenzano, all'interno dell'area della pensilina dell'area di carico. Sale dunque a cinque le vittime accertate il bilancio. A comunicarlo è la Procura di Prato che con il pm Luca Tescaroli sta coordinando le indagini. Stamani nel sito Eni di Calenzano è stato effettuato un sopralluogo di due periti incaricati di redigere "una perizia sugli esplosivi". Sono invece 14 le persone ancora ricoverate in ospedale: di […]

today10/12/2024 1