News

Cultura

Spettacoli, formazione, progetti sociali per stagioni teatrali accessibili a tutti: è la Toscana a Km0 della Fondazione Toscana Spettacolo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono 77 i Comuni della Toscana coinvolti per le stagioni teatrali 2024/25, con il coinvolgimento di 178 compagnie (79 delle quali toscane) per 347 spettacoli programmati fino alla primavera, per un totale di 693 recite, di cui 146 dedicate al teatro 'per ragazze/i', coinvolgendo complessivamente 2,3 milioni di toscani, il 63% della popolazione.  È questo il bilancio fatto dalla Fondazione Toscana Spettacolo nella sede della Regione Toscana. Nella scorsa stagione la Fondazione Toscana Spettacolo ha programmato, in […]

today13/12/2024 1

News

Legambiente: “Per il futuro della Piana no ad un nuovo aeroporto, adesso si lavori per il parco agroecologico” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Dobbiamo rivalorizzare il parco agroecologico della Piana come elemento ordinatore di tutta la pianificazione di quest'area". E' chiaro il Presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza, nel tracciare un'idea di futuro per un territorio ancora ferito dall'ultima tragedia di Calenzano. La necessità di ripensare un'area che per anni ha rappresentato una risorsa di posti di lavoro e PIL ma che oggi va convertita in un'ottica di sostenibilità ambientale e non solo. "Quello che c'è scritto nel Piano paesaggistico […]

today13/12/2024

Cultura

“L’uomo che piantava gli alberi”, al Brillante in scena lo spettacolo che insegna la pace a grandi e piccoli – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Brillante - Nuovo Teatro Lippi va in scena sabato 14 dicembre alle 16.30 "L'uomo che piantava gli alberi", lo spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni in su e per famiglie, di e con Compagnia LeTizie (Letizia Cirri e Letizia Sacco) nell'abito della rassegna di teatro per famiglie "Stretta la Foglia", curata da Il Tango delle Civiltà. Ispirato alla storia di Jean Giono lo spettacolo racconta di un pastore che, con grande passione, riesce a trasformare […]

today12/12/2024

Cultura

“Trilogia palestinese” inaugura la rassegna “Memorie” di Diremare teatro all’SMS di Peretola – ASCOLTA

+ FIRENZE - Prende il via venerdì 13 dicembre la stagione di Diremare teatro all SMS di Peretola: 4 readings curati e interpretati da Diremare Teatro, da dicembre a marzo, riuniti sotto il titolo "Memorie". Primo appuntamento venerdì con una lettura tratta da "Una trilogia palestinese" di Mahmoud Darwish, ovvero tre testi che raccontano un arco temporale che dall’inizio degli anni quaranta arriva fino al 2006, quasi totalità della vita terrena di Mahmud Darwish. Adattamento e regia Alessandro Varrucciu. Il […]

today12/12/2024

Musica

Disco della settimana: The Innocence Mission – Midwinter Swimmers

The Innocence Mission “Midwinter Swimmers” Etichetta: Bella Union Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 29 novembre 2024 "Midwinter Swimmers", uscito il 29 novembre per l'etichetta Bella Union, sancisce il ritorno discografico della band originaria della Pennsylvania dopo 4 anni e suona subito come un vecchio amico e allo stesso tempo come una nuova avventura, fondendo qualità espansiva e cinematografica insieme a una bellezza lo-fi quasi fosse un album folk vintage appena scoperto. “È come se fosse stato registrato alla Western Electric […]

today12/12/2024 6 5

News

Esplosione Calenzano, Marasco (Cgil Firenze): “No allo scaricabarile delle responsabilità sugli operai” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ieri il giorno del dolore e della rabbia dopo l'ennesima strage sul lavoro che lunedì ha spazzato via cinque vite nel deposito Eni di Calenzano e la notizia del sequestro dell'intera area dove è avuta l'esplosione. Proseguono le indagini della Procira di Prato che ha apero un fascicolo per omicidio plurimo colposo ma anche per violazioned elle norme sulla sicurezza del lavoro. Perquisizione sono state compiute dalla polizia giudiziaria nella sede Eni e della Sergen, società incaricata […]

today12/12/2024

News

NCC, presidio in piazza Duomo contro il decreto Salvini: “Norme punitive, che colpiscono chi è in regola” – AUDIO / FOTO

* FIRENZE - Affollato e rumorosissimo presidio questa mattina in piazza Duomo  da parte degli autisti del servizio di Noleggio con conducente e degli operatori legati all'indotto turistico che genera: alcune centinaia di persone, munite di cartelli, striscioni e fischietti hanno dato vita ad un'animata protesta contro il decreto Salvini che deve entrare in vigore ad inizio 2025 e che introduce importanti modifiche nel settore degli NCC. Nel mirino in particolare le norme che prevedono la registrazione dei dati dei […]

today12/12/2024 1

News

Sciopero generale, Salvini precetta i lavoratori TPL ma l’USB tira diritto: “Decisione illegittima, sciopero confermato” – ASCOLTA

* TOSCANA - Confermato lo sciopero generale indetto dal Sindacato Autonomo USB per la giornata di domani, già da stasera per i servizi di TPL. Disagi dunque in arrivo nel settore trasporti scuola sanità e altri servizi . E questo nonostante che il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ieri abbia annunciato la riduzione dello sciopero da 8 a 4 ore e la precettazione dei Lavoratori nel settore dei trasporti. Il sindacato però ha annunciato di voler andare dritto per la […]

today12/12/2024

Cultura

“Marco Cavallo ri-trova Leonardo”, a San Salvi (e non solo) tre giorni di eventi per la Festa della Toscana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Marco Cavallo ri-trova Leonardo" il progetto dei Chille per la Festa della Toscana: tre giorni di eventi tra passeggiate teatrali, proiezioni e gite fuori porta dal 13 al 15 dicembre negli spazi dell'ex manicomio di San Salvi. L'iniziativa parte in un giorno dal forte valore simbolico: venerdì 13 dicembre 1998, Carmelo Pellicanò - ultimo direttore del manicomio fiorentino - ne decretò il definitivo superamento con l’uscita dell’ultimo matto e il contemporaneo ingresso dei Chille, invitati […]

today11/12/2024