News

Cultura

Un Gabriel Garcia Marquez inedito, in “María” di Hangar Teatri in scena al Teatro Cantiere Florida di Firenze

FIRENZE - Il realismo magico e i manicomi, il franchismo e l'impotenza di fronte alle ingiustizie. Sono solo alcuni dei temi che si trovano in “María”, lo spettacolo tratto da “Sono venuta solo per telefonare”, uno dei “Dodici racconti raminghi” di Gabriel García Márquez, che arriva in prima toscana sul palco del Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111/r) sabato 21 dicembre 2024 alle ore 21.00 nell’ambito della stagione di prosa a cura di Elsinor Centro di Produzione Teatrale, […]

today19/12/2024

News

Strage di via Mariti, l’ira dei residenti: “A 10 mesi dalla strage un intero quartiere bloccato, si metta in sicurezza l’area” – ASCOLTA

* FIRENZE - A 10 mesi dalla strage nel cantiere Esselunga di via Mariti, dove il 14 febbraio scorso morirono 5 operai edili, non solo l'area del disastro è ancora sotto sequestro giudiziario e non c'è nessun iscritto nel registro degli indagati, ma l'intero quartiere è di fatto "in ostaggio" della situazione di empasse: Via Giovanni da Empoli è chiusa completamente al traffico e neanche i mezzi di soccorso possono accedere, con grave danno a residenti e esercizi commerciali. I […]

today19/12/2024

News

Ferrovie in Toscana, poche luci e molte ombre nel rapporto Pendolaria. Il grande malato è la Firenze-Pisa – ASCOLTA

* TOSCANA -  C'è anche una linea ferroviaria toscana tra le peggiori d'Italia secondo l'ultimo report Pendolaria 2025 di Legambiente presentato oggi a Roma: si tratta della Firenze-Pisa, fanalino di coda per quanto riguarda le tratte regionali in merito all'affidabilità, primeggiando anche su linee storicamente difficili come la Firenze-Arezzo-Foligno/-Roma. "La linea - viene spiegato - è utilizzata da merci, treni regionali e anche alta velocità, e vi si innesta anche la linea da Siena, che la utilizza da Empoli a Firenze. Inoltre, […]

today19/12/2024

News

Rivoluzione sosta Zcs: dal 1° gennaio addio alle vetrofanie, arrivano abbonamenti a 10 euro al mese – ASCOLTA

* FIRENZE - Il Comune di Firenze vara il nuovo sistema sulla sosta dopo lo stop alle vetrofanie. Si tratta della possibilità di acquistare mini abbonamenti - al costo di 10 euro al mese per ogni Zcs diversa da quella di residenza o annuale, con due mensilità in omaggio - e ci sarà l'introduzione di un nuovo sistema di controllo della sosta, digitalizzato, con sei auto (quattro in dotazione alla polizia municipale e due in dotazione a Sas) la cui […]

today18/12/2024

Cultura

“Piccole donne crescono?”, in scena per la fine dell’anno al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento martedì 31 dicembre alle 21.30 al Teatro Corsini di Barberino di Mugello per "Piccole Donne Crescono?", lo spettacolo di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino con la regia Matteo Marsan.  Morozzi, Meacci e Riondino, che ha composto anche testi e musica originali, sono le protagoniste di un testo brillante e commovente, a tratti parodistico e irriverente. Loro anche la scrittura drammaturgica che resta fedele al romanzo nella prima parte dello spettacolo, seppur destrutturandolo nel linguaggio […]

today18/12/2024

Cultura

“Mamme a metà, storia di una madre mancata”, in prima nazionale del nuovo spettacolo del Teatro delle Donne – ASCOLTA

+ FIRENZE - Inizia tutto con un fiume di parole e una confessione: Laura ha appena avuto un aborto spontaneo e lo deve elaborare. Si intitola “Mamme a metà”, la nuova produzione del Teatro delle Donne che sarà presentata, in prima nazionale, sabato 21 dicembre al Teatro Goldoni di Firenze, nell’ambito di AvampostiTeatro Festival 2024. Scritto da Silvia Nanni, lo spettacolo vede in scena Elena Miranda con le musiche dal vivo di Lisa Santinell e la regia di Gabriele Giaffreda […]

today18/12/2024

News

Nuovo Codice del Turismo, esulta il Comune di Firenze ma anche il Sunia: “Finalmente si va nella direzione giusta” – ASCOLTA

* TOSCANA - La stretta sugli airbnb nelle grandi città turistiche contenuta nel nuovo Codice del Turismo che la Toscana è in procinto di approvare, dà mostra di aver colto nel segno. Esulta al sindaca di Firenze Sara Funaro ma anche Cgil, Federconsumatori e Sunia, mentre il centrodestra parla di "legge liberticida" e le associazioni di proprietari e gestore di airbnb annunciano ricorsi. "Le modifiche al Testo unico sul turismo sono una risposta importante e vanno nella direzione che avevamo […]

today18/12/2024

News

“No alla base militare a San Rossore, il direttore del Parco che ha avallato il progetto si dimetta” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ottomila firme per chiedere le dimissioni di Lorenzo Bani, presidente del parco di san Rossore, per non aver impedito ed anzi aver avallato il maxi-progetto della base militare dei reparti speciali dei Carabinieri nell'area ex Cisam all'interno dell'area del Parco che prevede tra le altre, l’abbattimento di migliaia di alberi. A mostrarle "fisicamente" in piazza ieri a Firenze, incollate su un lungo striscione in piazza, e consegnarle fisicamente agli uffici  della Regione Toscana sono stati ieri i […]

today18/12/2024

News

Carcere della Dogaia, la sindaca Bugetti: “Struttura senza una guida stabile da troppo tempo, il governo intervenga” – ASCOLTA

PRATO - Cinque suicidi negli ultimi 12 mesi, una popolazione carceraria  che con quasi 620 detenuti è la più alta della Toscana e un alto tasso di sovraffollamento  nelle sezioni media sicurezza, in cui  si concentrano anche le situazioni più problematiche: dall'alta presenza di reclusi stranieri (ben il 60%) alla diffusione di problemi di tossicodipendenza e di natura psichiatrica, oltre a carenza di organico, fatiscenza dei locali e scarsità di opportunità di studio, lavoro, formazione dentro e fuori dalle mura. […]

today18/12/2024