News

News

Criminalità minorile, la procura di Firenze denuncia: “Aumento reati e carenze organico mettono in crisi il sistema di prevenzione e tutela” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Carenze di organico per procure e tribunali minorili, aumento del carico di lavoro a causa dell'aumento di reati minorili, sovraffollamento degli IPM, inadeguatezza dei sistemi di accoglienza dei minori non accompagnati, mancanze nel sistema di prevenzione dei reati, assenza a Firenze del SEUS (servizio sociale di urgenza). È il "grido di dolore" che lancia da Firenze la procuratrice minorile Roberta Pieri, "ma che - spiega - riguarda tutta Italia". "Dopo la pandemia, con il cambio relazioni sociali […]

today11/04/2025

News

Clochard deceduti a Firenze. Fuori Binario: “Anche a Firenze si muore di povertà, per la marginalità poche risorse” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ha profondamente scosso non solo il quartiere di San Frediano ma l'opinione pubblica cittadina tutta la duplice morte a poche ore e a pochi metri di distanza di due senza fissa dimora: Marco Amaranto (57 anni) e Ciro Abbate (63 anni). Ieri sera circa 200 persone si sono riunite in Piazza Tasso per un ricordo delle due persone scomparse, che frequentavano abitualmente la zona ed erano molto conosciute. Tutte da chiarire le cause della morte: mentre il […]

today11/04/2025

News

Strage Moby Prince, 34 anni dopo: “Non ci bastano mezze verità, non smetteremo di cercare giustizia” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Sono qui per dare un'assicurazione ai familiari delle vittime e alle associazioni dei familiari delle vittime che il Parlamento attraverso la commissione d'inchiesta che ho l'onore di presiedere continuerà senza sosta nel lavoro che ha intrapreso per, mi auguro, definire una volta per tutte le cause che hanno realizzato questa sorta di immane tragedia". Lo ha detto ieri a Livorno, in Fortezza Nuova, durante la deposizione di una corona al monumento in ricordo delle Vittime del Moby Prince, Pietro […]

today11/04/2025

News

Discarica illegale a Palazzuolo, il sindaco Bottino: “Per la bonifica alcuni mesi di lavoro e 10 milioni di spesa” – ASCOLTA

* PALAZZUOLO SUL SENIO - Ci vorranno mesi di lavoro e una spesa complessiva di 10 milioni di euro per ripulire e bonificare la valle del torrente Rovigo dai rifiuti (circa un migliaio di tonnellate, si stima) sversati dalla discarica "disvelata" da una frana causata dalla piogge di metà marzo a Palazzuolo sul Senio. Lo ha detto il sindaco del comune altomugellano, Marco Bottino, stamani a Novaradio parlando dell'avvio in questi giorni delle operazioni di ripulitura. La società incaricata, ha […]

today11/04/2025

Cultura

Nasce a Firenze una “Associazione Proletari Escursionisti”, la presentazione alla Casa del popolo di Grassina – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una serata per scoprire "A.P.E.", Associazione Proletari Escursionisti Firenze, l'associazione che vuole seguire le orme della prima associazione sportiva proletaria nata nel 1919 nelle città di Lecco, Milano e Alessandria, che promossa da provetti alpinisti, rivendicava "il diritto allo sport non solo per un’élite borghese, ma per tutti". L'appuntamento di venerdì 11 aprile alla Casa del Popolo di Grassina (in collaborazione con Sicurcaiv) vuole essere il primo di tanti altri a Firenze e dintorni. Si parte alle […]

today10/04/2025

Cultura

80° della Liberazione, una riflessione di Eric Gobetti sui valori della lotta partigiana nell’Europa del ‘riarmo’ – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ultimo appuntamento venerdì 11 aprile al Teatro di Fiesole per “E’ questo il fiore”, il ciclo di eventi aperti alla cittadinanza, incontri nelle Case del Popolo e lezioni nelle scuole promossi dal Comune di Fiesole per l'80° anniversario della Liberazione. Un progetto realizzato con l'ANPI di Fiesole, coordinato dal prof. Matteo Albanese, docente di storia dell'Università degli studi di Padova. Per l'ultimo appuntamento, intitolato “La Resistenza: ieri, oggi domani”, saranno ospiti lo storico Eric Gobetti e Tomaso […]

today10/04/2025 2

News

Maltempo, dal governo lo stato di calamità e 63 ML di fondi: “Per il Mugello una boccata d’ossigeno ma non basteranno”- ASCOLTA

* TOSCANA - Tirano un sospiro di sollievo i territori della Toscana colpiti dai danni del maltempo dei mesi scorsi: ieri nel tardo pomeriggio è arrivata la notizia che il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, ha deliberato due dichiarazioni di stato di emergenza nazionale, con relativo primo stanziamento di un totale di oltre 63 milioni di euro. Il primo stato di emergenza riguarda la grave ondata di maltempo che dal 14 marzo 2025 […]

today10/04/2025 3

News

Piano del Verde, Legambiente: Bene gli obiettivi, molto dipenderà dalle scelte che saranno fatte. E dalle risorse” – ASCOLTA

* ** FIRENZE - Tre alberi visibili da ogni finestra della città, 30% della superficie cittadina coperta da alberi, 300 metri massimi di distanza di ogni cittadino dalla più vicina area o spazio verde. Sono alcuni degli obiettivi del "Piano del Verde" elaborato dal Comune di Firenze e presentato in questi giorni. Tra gli altri obiettivi, piantare 50 mila alberi, 20 spazi verdi, 10 aree verdi, 50 aree gioco, 50 palestre all'aperto e 5 "aree quiete". Libro dei sogni o […]

today10/04/2025

News

Beko, c’è l’accordo: cassa integrazione per reindustrializzazione fino al 2027 e incentivi all’esodo – ASCOLTA

* ROMA - Dopo oltre  dodici ore di trattative al Mimit di Roma, è stata alla fine raggiunto l'accordo sulla vertenza Beko tra azienda, sindacati e ministeri che sarà ora sottoposta alla valutazione dei lavoratori. Coinvolto anche lo stabilimento senese ex Whirpool, per cui a novembre scorso era stata annunciata la chiusura a fine 2025 con il licenziamento dei 299 lavoratori. L'intesa prevede che la fabbrica di Siena cesserà comunque la produzione ma non verrà chiusa fino al 2027 e […]

today10/04/2025