News

News

Maltempo, il Mugello tira un sospiro di sollievo ma torna a guardare al governo. Il sindaco di Palazzuolo: “Serve un piano strutturale per la cura della montagna” – ASCOLTA

* MUGELLO - E' passata sostanzialmente senza conseguenze l'ondata di maltempo dello scorso fine settimana: una perturbazione che ha tenuto con il fiato sospeso soprattutto Mugello e Alto Mugello. Dove decine e decine sono le frane, sono interrotti la ferrovia Faentina (da San Piero a Sieve a Faenza) e il passo della Colla di Casaglia, alcuni Comuni non hanno collegamenti sostitutivi, e permangono persone evacuate dalle loro case. Nella zona ieri è stato in visita il governatore Eugenio Giani, che […]

today24/03/2025

News

Sudd Cobas annunciano la mobilitazione “Primavera 8×5”. Intanto alla Elafilo vittoria dei lavoratori – ASCOLTA

* TOSCANA - Una mobilitazione a tutela dei diritti dei lavoratori del distretto dell'abbigliamento e della moda che va da Firenze a Pistoia, in corrispondenza di quello che sarà un periodo di "picco" di produzione ma anche di carico di lavoro e orario. E' quello che annuncia il sindacato Sudd Cobas, a partire dall'inizio del mese prossimo, con sciopero, presidi, picchetti, mobilitazioni collettive e "convergenti" per quella che è stata denominata "Primavera 8x5", dalla richiesta principale: rispetto dell'orario di lavoro […]

today24/03/2025 1

News

Comune di Firenze, presentato un piano di 951 assunzioni nel triennio, insieme a promozioni, formazione e welfare – ASCOLTA

FIRENZE - Rafforzare e migliorare l’efficienza, la qualità del lavoro e la capacità di risposta ai bisogni della città. È questo l’obiettivo del PIAO, piano integrato di attività e organizzazione, che assorbe e armonizza diversi piani strategici precedenti – dal piano del personale al piano anticorruzione, dalle politiche per la parità di genere alla performance organizzativa – per garantire una governance più chiara, più semplice e più orientata ai risultati. Sempre con questa finalità, il Comune sceglie di abbandonare il […]

today21/03/2025 2

Cultura

Al Circolo Arci di Porta al Prato presentazione del nuovo numero di Jacobin che si interroga sul ruolo del sindacato – ASCOLTA

+ FIRENZE - Com’è possibile che in un paese con alti tassi di sindacalizzazione i salari siano al palo da trent’anni? Come si organizza l’attuale variegata composizione di classe dopo anni di arretramenti e di offensiva ideologica sulla presunta comunanza di interessi tra imprenditori e lavoratori? A queste domande tenta di dare una risposta il numero 26 di Jacobin Italia, che si interroga sul ruolo del sindacato e circola con quattro diverse versioni della copertina, tutte disegnate da Marco Cazzato: […]

today21/03/2025 1

Cultura

Il “Concerto al buio” di Teho Teardo arriva al PARC per Mixitè – ASCOLTA

+ FIRENZE - Cinquanta minuti immersi nell’oscurità, una passeggiata da fermi, distesi a terra, senza sapere chi incontreremo e cosa accadrà nella stanza. Arriva per la prima volta in Toscana il “Concerto al buio” di Teho Teardo, domenica 23 marzo al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze. Doppio appuntamento alle 19.00 e alle 20.30 nell’ambito di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna dedicata al sound globale firmata Toscana Produzione Musica. Teardo, considerato tra i […]

today21/03/2025

News

Minori e diritti. In Toscana criticità relative a migranti, ambiente e giovani detenuti – ASCOLTA

  * TOSCANA - La condizione dei minori italiani e stranieri presenti in Toscana sotto molti aspetti è migliore rispetto al resto d'Italia, eppure permangono alcune criticità. È quello che evidenzia la terza edizione del rapporto 'I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia' realizzato dal gruppo di lavoro per la convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, presentato oggi a Firenze grazie a Caritas e Unicef. Il dato sulla povertà minorile in Toscana vede un netto aumento dal 15 al 20% […]

today21/03/2025

Cultura

Donna Vita e Libertà celebra il Capodanno iraniano al Circolo Vie Nuove: “Festeggiarlo è diventato un atto di opposizione” – ASCOLTA

* FIRENZE - La comunità iraniana fiorentina festeggia il Newroz, antichissima festività di origine zorastriana legata all'equinozio di primavera, con una festa fatta di canti, musiche e balli tradizionali in programma domani pomeriggio dalle 17,30 al circolo Arci vie Nuove. Una festività che non è soltanto legata alla tradizione ma è sempre più anche un atto politico, di opposizione alla repressione del regime iraniano. "Negli ultimi anni sempre di più le autorità iraniane si sono impegnate nel reprimere le manifestazioni […]

today21/03/2025

Cultura

Tre giorni di letture, musica, incontri per celebrare il primo anno di attività della “Casa delle donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 100 incontri pubblici e presentazioni di libri, centinaia di persone coinvoltei, workshop, laboratori, la seconda edizione di Prime Minister, le sedute del JobClub dell'Informadonna, il salotto finanziario per parlare del rapporto con il denaro: è quanto proposto nel suo primo anno di attività dalla Casa delle Donne di Firenze, lo spazio di confronto e riflessione sui diritti delle donne che ha sede alle Murate. Il primo compleanno, si spiega in una nota, sarà festeggiato dal 21 al 23 marzo con un […]

today21/03/2025

News

Maltempo, Mugello in ansia per l’arrivo della nuova perturbazione: “Il governo faccia presto, serve un piano nazionale” – ASCOLTA

FIRENZE - Sul fronte maltempo la situazione peggiore rimane quella del Mugello, territorio per il quale il governatore Giani ieri ha invocato un piano speciale appellandosi al governo perché stanzi risorse ad hoc per interventi strutturali. Nell'intero territorio mugellano si contano decine e decine di frane, l'interruzione della linea ferroviaria Faentina da San Piero a Sieve a Faenza e di quella Borgo San Lorenzo- Firenze tra Borgo a San Piero, oltre a l'impraticabilità di gran parte dei collegamenti verso l'alto […]

today21/03/2025