News

Cultura

Due documentari e un omaggio ad Alida Valli per Compagnia on air!

FIRENZE - Il documentario “Guerra e Pace”, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, che racconta l’ultracentenaria relazione tra cinema e guerra (in proiezione fino al 2 giugno), e "Il futuro siamo noi", diretto dal regista francese Gilles De Maistre e realizzato con il patrocinio di UNICEF e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che racconta le lotte di una generazione attraverso le storie di 8 bambini (in programmazione fino al 4 giugno); ma anche l'omaggio alla diva Alida Valli, musa […]

today28/05/2021

Cultura

Dal jazz all’elettronica per la riapertura della Sala Vanni

FIRENZE - Dopo il grande i concerti online Network Sonoro, la rete di concerti curata da Music Pool e Musicus Concentus, torna a proporre eventi musicali in presenza in sala Sala Vanni. A inaugurare la riapertura, sabato 29 maggio, un quintetto di alto livello guidato dal giovane chitarrista Francesco Zampini, uno dei talenti più fulgidi della nuova generazione di jazzisti italiani, che presenterà il suo nuovo lavoro discografico, “Unknown Path”. Al suo fianco, quattro dei più interessanti talenti del nuovo […]

today27/05/2021

News

Vaccino day, oggi a Grassina poche persone: “Venite, abbiamo 200 dosi” – FOTO

GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) - Dopo la folla dei primi giorni, con circa 400 dosi somministrate in due mezze giornate di attività, al terzo giorno di "vaccino day" libero senza prenotazione, riservato agli ultraquarantenni con Astrazeneca, si registra un calo dell'affluenza del'hub ospitato all'interno della  Casa del Popolo: proprio nella giornata in cui l'hub è aperto tutto il giorno (dalle 8 alle 22), oggi le persone che si sono presentate sono state molte meno. E così, se all'apertura dell'hub stamani […]

today27/05/2021

News

Bufera giudiziaria su Alia, 9 funzionari interdetti per reati ambientali

FIRENZE - Reati ambientali, interdetti nove funzionari pubblici della società Alia - Interdetti dai pubblici uffici nove tra dirigenti e funzionari pubblici della società di igiene ambientale della Toscana, Alia spa e di società ad essa collegate. I provvedimenti, da 3 a 12 mesi, sono stati disposti dal gip su richiesta della procura di Firenze, nell'ambito di un'inchiesta su presunti reati ambientali, relativa in particolare alla gestione di rifiuti speciali non pericolosi. Sottoposte a sequestro preventivo alcune aree dell'impianto polo […]

today27/05/2021

News

Pochi ispettori e troppi incidenti, i sindacati: “Investire per fermare la strage nei luoghi di lavoro”

FIRENZE - Crescono nel capoluogo toscano - stando ai dati Inail - le denunce di malattie professionali, mentre gli ispettori operativi dell’Ispettorato del lavoro sono circa 25 e quelli tecnici in materia di sicurezza sono 3. Le ispezioni svolte nel 2020 sono 1154 di cui 899 con irregolarità e sono stati 22 le denunce di incidenti mortali sul lavoro in provincia di Firenze, e sempre nel 2020 sono state 11904 le denunce di incidenti sul lavoro. Incidenti che proseguono anche […]

today26/05/2021

Cultura

Da Wahrol a Walker, quarant’anni di arte americana in mostra a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Pittura, fotografia, video art, scultura e installazione con opere da Warhol a Rothko, da Lichtenstein a Mapplethorpe, dalla Pop art al Minimalismo: è la mostra 'American Art 1961-2001', in programma dal 28 maggio al 29 agosto da Palazzo Strozzi a Firenze a cura di Vincenzo de Bellis, curatore per le arti visive del Walker Art Center, e Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi. In esposizione oltre 80 opere di 55 artisti, alcune di esse per la […]

today26/05/2021

News

Inchiesta Keu, abrogato l’emendamento pro-concerie – ASCOLTA

FIRENZE - Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale della Toscana la proposta di legge che cancella l'emendamento in materia di scarichi industriali delle concerie, finito all'attenzione della Dda fiorentina. La discussione sulla legge numero 40, che va ad abrogare l'articolo 12 della legge regionale 32/2020 e a modificare l'articolo 13 bis della legge regionale 20/2006, è iniziata nella seduta ieri e si è conclusa con l'approvazione unanime di questa mattina. Il testo, è stato spiegato, interviene in materia di tutela delle […]

today26/05/2021

Cultura

Un libro per ogni nuovo nato nel Comune di Firenze

FIRENZE - Un libro per ogni nuovo bambino o bambina nato a Firenze nel 2021. E' la nuova iniziativa del Comune per favorire la lettura e le relazioni genitori-figli. Le famiglie con bambine e bambini nati nel 2021 e residenti a Firenze riceveranno a casa un invito per andare in una delle biblioteche comunali della città per ritirare questo volume speciale come benvenuto per i loro piccoli. Per ritirare il libro, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, sarà […]

today26/05/2021

News

Sgombero via Baracca, notte sul ponte 60 persone. Medu: “Insufficienti le alternative offerte” – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Hanno passato la notte in strada dormendo in tenda, alcuni degli occupanti dello stabile di proprietà di Unipol-Sai sgomberato ieri dalla polizia a Firenze. Le persone, circa una cinquantina, si sono sistemate sul ponte che collega piazza Puccini e via Baracca, che per questo è ancora chiuso al traffico. Si tratta di coloro che ieri non hanno accettato le sistemazioni offerte dai servizi sociali del Comune. Questa mattina è previsto un nuovo tentativo di mediazione da parte delle […]

today26/05/2021