News

Cultura

Il progetto Erasmus plus “EMedia” presentato a più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell’Arci

FIRENZE - Il 23 luglio è stato presentato ad una platea di più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell'Arci il progetto europeo appena concluso Emedia. Durante l'incontro, Carla Scaramella per Arci Nazionale e Daniele Bianchini, direttore di Novaradio la radio dell’Arci di Firenze, hanno raccontato l’esperienza di questo progetto europeo, finanziato dalla Comunità Europea inserito nel Programma Erasmus plus. Il progetto, che ha visto la partecipazione di Arci Nazionale e di Arci Firenze con Novaradio insieme ad altri […]

today28/07/2021

News

L’export tira la ripresa toscana, ma soffre il lavoro: 356 milioni di ore di “cassa” in un anno – ASCOLTA

TOSCANA - Segni di ripresa economica, sempre più marcati ma con riflessi assai più lenti per quanto riguarda il mercato del lavoro. E’ quanto emerge dal rapporto Irpet sugli effetti della ciris generata dal covid in Toscana. Cresce la domanda internazionale – mentre appare ancora debole quella interna – e l’economia toscana, da sempre vocata all’export, ne approfitta. La produzione industriale regionale, spiega l’Irpet nell’ultima nota congiunturale di luglio 2021, appare infatti in ripresa a rimorchio delle esportazioni. Ad eccezione […]

today28/07/2021

News

Gkn, la cultura va in fabbrica. Rsu: “Siamo facce della stessa crisi”. E chiama allo sciopero generale – ASCOLTA

FIRENZE - Piero Pelù, Stefano Massini e Bobo Rondelli: sono alcuni degli artisti che stasera dalle 21, incontreranno i lavoratori della Gkn davanti ai cancelli dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze), che la multinazionale Melrose ha deciso di chiudere licenziando tutti i 422 dipendenti e con loro anche gli addetti dell'indotto. Lo annuncia il collettivo di fabbrica su Facebook. Per l'occasione Massini porterà un testo da lui scritto e interpretato al Festival Letterature di Roma, che racconta il dramma dei […]

today28/07/2021

News

Scarti tessili illegali, maxi operazione della Dia di Firenze: 19 arresti

PRATO - Scarti tessili del distretto pratese abbandonati in capannoni industriali in disuso della Toscana, del Veneto e della Campania. E' quanto scoperto dalla Dda di Firenze, che nei giorni scorsi ha chiuso le indagini preliminari, condotte dai carabinieri del Noe, a carico di 19 persone e 6 aziende in sette regioni diverse, dal Piemonte alla Campania, accusate a vario titolo di reati che vanno dall'associazione per delinquere finalizzata al compimento di un traffico organizzato di rifiuti, alla truffa e […]

today28/07/2021

Musica

Disco della settimana | Descendents – 9th & Walnut

  Descendents "9th & Walnut Alice" Etichetta: Epitaph Records Distribuzione: Self Promozione: Spin-go! Uscita: 23 luglio 2021 La leggendaria band punk dei Descendents annuncia oggi il nuovo album 9th & Walnut, in uscita il 23 luglio su Epitaph Records. Nel 2002 la band nella sua line up originale di 4 membri, composta dal bassista Tony Lombardo, il batterista Bill Stevenson, il chitarrista Frank Navetta (deceduto nel 2008) e il cantante Milo Aukerman, era finalmente entrata in studio per registrare i […]

today28/07/2021

News

Covid, i ricoveri salgono a 128. Giani: “Vaccinato il 48% dei toscani”. I medici: “Vaccino obbligatorio per scuola e lavoro”

TOSCANA - Sono 271, età media 31 anni circa, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano altri quattro decessi: tutte donne con un'età media di 82 anni, tre nella provincia di Firenze ed una in quella di Arezzo. In crescita i ricoveri che salgono a 128 (9 in più rispetto a ieri), di cui 19 in terapia intensiva (3 in più). Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 249.203 i casi di positività al Coronavirus mentre sono 6.908 […]

today27/07/2021

News

Gkn, Palombella (Uilm): “Vertenza simbolo, c’è il rischio che faccia da apripista” – ASCOLTA

FIRENZE- "Gkn per noi rappresenta una vertenza simbolo: se non gestita adeguatamente, il rischio è che faccia da apripista e incoraggi altre aziende e altri fondi che nel frattempo vogliono verificare come si conclude la vicenda". Lo ha affermato Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, a margine di una iniziativa della Uil Toscana oggi a Firenze. La vertenza, ha detto Palombellla, "noi dobbiamo concluderla positivamente, senza ovviamente la chiusura della fabbrica, perché siamo in presenza di fabbriche che hanno adottato […]

today27/07/2021

Cultura

È dedicata a Dante la XXII edizione dell’Italian Brass Week

FIRENZE - Torna dall'1 all'8 agosto il festival internazionale dedicato agli ottoni: intitolata quest'anno 'From the brass convivium to the banquet of knowledge' la rassegna propone, attraverso concerti e conferenze, un omaggio a Dante Alighieri, nel 700/o anniversario dalla sua morte. Tra gli appuntamenti della 22/a edizione il 5 agosto a Palazzo Gondi la prima assoluta mondiale dal titolo 'Nata da foglie e brina. Muschio. Vento del bosco', dal canto I dell'Inferno, composta dal maestro Arnaldo De Felice su testi […]

today26/07/2021

News

Manifestazione “No gren pass”: polemiche anche sui poliziotti. Prime denunce per manifestanti – ASCOLTA

FIRENZE - Sono una decina le persone che saranno denunciate dalla digos della questura di Firenze per la manifestazione contro il Green pass svoltasi sabato scorso in piazza della Signoria. Il reato contestato è quello di manifestazione non preavvisata. Secondo quanto appreso, si tratterebbe di coloro che avrebbero condotto e gestito l'evento - organizzato senza inviare alcun preavviso alla questura -, fornendo ad esempio l'impianto acustico e prendendo per primi la parola al megafono. Non sarebbero stati invece identificati al […]

today26/07/2021