News

News

Autosole, aperto primo tratto della 3/a corsia tra Firenze Sud e Incisa

FIRENZE - Aperta stamani al traffico sull'autostrada del Sole A/1, e già transitata dai veicoli, la nuova terza corsia nel tratto fra i caselli di Firenze Sud e Incisa. Il nuovo tratto è diventato percorribile per la prima volta dalle 6. Si tratta di un nuovo tracciato che si estende per 5 km di lunghezza con piattaforma complessiva di 15 metri di larghezza. E' costituito, sia in direzione nord sia in direzione sud, da tre corsie di marcia più una […]

today30/07/2021

News

Covid, Toscana terzultima per copertura vaccinale e penultima su under 20. Giani: “Servono più dosi”

TOSCANA -  In Toscana la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 47,6% del totale, ancora sotto la media italiana del 52,3%, mentre il 15,3% ha ricevuto la prima dose (media Italia, 11,3%). La "bacchettata" arriva dai dati settimanali del report della Fondazione Gimbe, che peraltro conferma un trand in atto da settimane: peggio hanno fatto finora solo Calabria (47,4%), Basilicata (47,2%), e Provincia autonoma di Trento (45,9%). Il report arriva nel giorno di un nuovo record […]

today29/07/2021

News

Traffico, 10 giorni da bollino “rosso” sui viali Matteotti e Lavagnini: “Usate percorsi alternativi” – ASCOLTA

FIRENZE - Disagi in vista, seppur per pochi giorni, il traffico cittadino in vista delle ultime fasi dei lavori di Publiacqua per la  posa del nuovo acquedotto sui viali di circonvallazioni, opere propedeutiche per la realizzazione della tramvia "variante centro storico" sui viali di circonvallazione: in particolare le date da segnare in rosso sul calendario sono i giorni compresi tra il 2 agosto e l'11 agosto (e in particolare dal 6 all'11), quando i lavori interesseranno due punti cruciali: l'incrocio […]

today29/07/2021

Cultura

Aanche la collina di San Miniato diventa patrimonio dell’umanità UNESCO

FIRENZE - L'Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose e quello dell'Iris, diventano patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. L'estensione dell'area del centro storico, già contemplata, è stata infatti oggi ratificata dall'Unesco durante la 44/a sessione del Comitato del patrimonio mondiale svoltasi online da Fuzhou (Cina). "Una giornata storica", ha dichiarato il sindaco Dario Nardella: "In tutto Firenze vanterà oltre 530 ettari di zone di inestimabile valore artistico, storico, […]

today29/07/2021

News

FIPILI, Giani rilancia il pedaggio per i tir: “Impopolare, ma necessario”

FIRENZE - Toscana Strade, la società che la Regione Toscana vuole creare, "dovrà avere risorse sufficienti" per gestire la Sgc Firenze-Pisa-Livorno, e per questo potrà essere introdotto un pedaggio, "non per i cittadini residenti, ma per i Tir che la percorrono solo perché gratuita, certamente sì". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, intervenendo ieri in Consiglio regionale: “So che sto dicendo qualcosa di impopolare per gli autotrasportatori, ma cercherò di spiegare loro che questo è per loro […]

today29/07/2021

Cultura

Il progetto Erasmus plus “EMedia” presentato a più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell’Arci

FIRENZE - Il 23 luglio è stato presentato ad una platea di più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell'Arci il progetto europeo appena concluso Emedia. Durante l'incontro, Carla Scaramella per Arci Nazionale e Daniele Bianchini, direttore di Novaradio la radio dell’Arci di Firenze, hanno raccontato l’esperienza di questo progetto europeo, finanziato dalla Comunità Europea inserito nel Programma Erasmus plus. Il progetto, che ha visto la partecipazione di Arci Nazionale e di Arci Firenze con Novaradio insieme ad altri […]

today28/07/2021

News

L’export tira la ripresa toscana, ma soffre il lavoro: 356 milioni di ore di “cassa” in un anno – ASCOLTA

TOSCANA - Segni di ripresa economica, sempre più marcati ma con riflessi assai più lenti per quanto riguarda il mercato del lavoro. E’ quanto emerge dal rapporto Irpet sugli effetti della ciris generata dal covid in Toscana. Cresce la domanda internazionale – mentre appare ancora debole quella interna – e l’economia toscana, da sempre vocata all’export, ne approfitta. La produzione industriale regionale, spiega l’Irpet nell’ultima nota congiunturale di luglio 2021, appare infatti in ripresa a rimorchio delle esportazioni. Ad eccezione […]

today28/07/2021

News

Gkn, la cultura va in fabbrica. Rsu: “Siamo facce della stessa crisi”. E chiama allo sciopero generale – ASCOLTA

FIRENZE - Piero Pelù, Stefano Massini e Bobo Rondelli: sono alcuni degli artisti che stasera dalle 21, incontreranno i lavoratori della Gkn davanti ai cancelli dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze), che la multinazionale Melrose ha deciso di chiudere licenziando tutti i 422 dipendenti e con loro anche gli addetti dell'indotto. Lo annuncia il collettivo di fabbrica su Facebook. Per l'occasione Massini porterà un testo da lui scritto e interpretato al Festival Letterature di Roma, che racconta il dramma dei […]

today28/07/2021

News

Scarti tessili illegali, maxi operazione della Dia di Firenze: 19 arresti

PRATO - Scarti tessili del distretto pratese abbandonati in capannoni industriali in disuso della Toscana, del Veneto e della Campania. E' quanto scoperto dalla Dda di Firenze, che nei giorni scorsi ha chiuso le indagini preliminari, condotte dai carabinieri del Noe, a carico di 19 persone e 6 aziende in sette regioni diverse, dal Piemonte alla Campania, accusate a vario titolo di reati che vanno dall'associazione per delinquere finalizzata al compimento di un traffico organizzato di rifiuti, alla truffa e […]

today28/07/2021