News

News

Terza dose, partenza graduale e qualche incertezza sugli “idonei”. Per gli altri, hub aperti fino a fine mese

FIRENZE - Terza dose, al via da oggi anche in Toscana le prime somministrazioni ai "fragili" immunodepressi compresi in particolari categorie - tra questi dializzati, trapiantati, malati di aids, pazienti oncologici - individuate a livello nazionale. Si tratta di una partenza graduale: oggi si inizia con 50 dosi al giorno negli ospedali di Pistoia e Prato, domani si aggiungono Firenze con Torregalli e Ponte a Niccheri, e il Serristori di Figline, dopodomani per Firenze sarà la volta di Santa Maria […]

today20/09/2021

News

Tagli alla sanità, sindacati confederali verso l’agitazione: “No ai tagli” – ASCOLTA

FIRENZE - Sindacati confederali toscani del settore sanità sul piede di guerra dopo le notizie che si rincorrono da giorni sullo sbilancio 2021 - 430 milioni spesi in più rispetto all'anno scorso - e su una probabile manovra di taglio a spese e stop a turn over e nuove assunzioni. Notizie che si aggiungono alla carenza di personale denunciata da tempo. "Mancano 1.200 infermieri - attaccano Cgil, cisl e Uil di settore che stamani si sono riunite in assemblea straordinaria […]

today20/09/2021

News

Antimafia, i campi della legalità dell’Arci a Suvignano

SIENA - Oggi la tenuta di Suvignano (SI), il più esteso bene confiscato alla mafia in Toscana e affidato alla gestione dell’ente Terre Toscane, ospiterà la 'Festa della legalità' promossa dalla Regione Toscana con iniziative dedicate al tema della legalità: tra i protagonisti il presidente della Toscana Eugenio Giani, l'assessore regionale con delega alla cultura della legalità Stefano Ciuoffo, i rappresentanti delle istituzioni locali. Al mattino saranno realizzate attività agricole, nel pomeriggio sono in programma incontri con rappresentanti istituzionali e […]

today18/09/2021

News

Gkn, 18.000 persone attese per la manifestazione al grido “Insorgiamo” – ASCOLTA

FIRENZE - “Insorgiamo” e "no ai licenziamenti" sono le parole d'ordine della manifestazione nazionale indetta per domani a Firenze dall'assemblea dei lavoratori licenziati dalla Gkn e dell'indotto. Secondo stime sono attese circa 18.000 persone con arrivi da varie parti d'Italia per il corteo che partirà alla 15 dalla Fortezza da Basso e attraverserà le vie cittadine fino a giungere al piazzale Michelangelo. In base al percorso concordato con la questura, i manifestanti si muoveranno dalla Fortezza verso piazza Indipendenza, e […]

today17/09/2021

News

Non solo Gkn. A Firenze anche “la Marcia della Terra” e il corteo Lgbtqi+ – ASCOLTA

FIRENZE - Il capoluogo toscano sarà domani un crocevia di manifestazoni diverse ma tutte unite dal filo rosso dei diritti: quello al lavoro con il grande corteo contro i licenziamenti alla Gkn, ma anche quello ad un ambiente salubre e a una agricoltura sostenibile della "marcia della terra" e quello dei diritti del mondo Lgbtqi+. In opposizione a quelle che vengono definite le "ipocrisie" sull'economica sostenibile dei grandi della terra riuniti in questi giorni a Firenze per il G20 dell'agricoltura, […]

today17/09/2021

News

Vaccini. Terza dose, da lunedì chiamate per 45 mila toscani “fragili”

TOSCANA - Via libera in Toscana dal 20 settembre alla terza dose di vaccino anti Covid per circa 50mila persone, tra soggetti trapiantati e immunocompromessi. Sarà somministrata su chiamata diretta delle Aziende sanitarie (territoriali e ospedaliero-universitarie) e sono coinvolte, nello specifico, circa 5mila trapiantati, 2.100 dializzati, 5mila persone con sindrome Aids, 25mila oncologici e 13-15mila immunocompromessi. Già ieri, spiega una nota, sono partite le prime telefonate per i pazienti che hanno completato il ciclo vaccinale e a cui somministrare, in […]

today17/09/2021

Cultura

Filippo Timi, Paolo Nani, Scimone e Sframeli per la nuova stagione “autonoma” del Teatro Niccolini

FIRENZE - Tornano gli spettacoli al Teatro Niccolini, il più antico di Firenze e uno dei più antichi d’Europa (le origini risalgono al 1650), che si smarca dal Teatro Nazionale-Teatro della Pergola e propone per almeno tre mesi una stagione autonoma. Pino Strabioli, Gennaro Cannavacciuolo, Paolo Graziosi, Filippo Timi, Scimone e Sframeli, Ettore Bassi, Paolo Nani, Carlo Cecchi, Giancarlo Cauteruccio sono solo alcuni protagonisti della stagione in programma da ottobre a dicembre 2021. Il nuovo corso segna il ritorno di […]

today17/09/2021

Cultura

Copula Mundi, l’edizione 2021 è la festa del Lumen

FIRENZE - Incontri dedicati alla rigenerazione urbana, laboratori, concerti, talk, spettacoli teatrali, performance di danza, mostre fotografiche, mercati di autoproduzione e attività per adulti e bambini. È il festival 'Copula Mundi', a Firenze dal 17 al 19 settembre: la manifestazione, al laboratorio urbano Mensola, è promossa dall'Aps 'Icchè Ci vah Ci vole', realizzata con il contributo dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze, del ministero della Cultura, di Fondazione Cr Firenze e Anci Toscana. Tra gli eventi l'incontro con gli operai […]

today16/09/2021

Cultura

Mugello Comics, le playlist degli ospiti del festival a Novaradio

FIRENZE - Illustrazione, animazione, bodypainting, cosplayers, artigianato, giochi di ruolo e da tavolo. Torna il 2 e il 3 ottobre nel centro storico di Barberino Mugello Comics. Organizzato dall’Associazione Culturale La Bottega delle Arti Varie, il Festival è sia una vetrina per nuovi artisti che un’occasione per incontrare personaggi di prestigio. L’intero paese sarà una mostra a cielo aperto con artisti all’opera (anche sulle vetrine dei negozi), animazione per bambini, workshop e seminari, la classica mostra-mercato con prodotti a tema, […]

today16/09/2021