News

News

Guerra a Gaza, Ali Rashid: “In atto annientamento della popolazione”. E sul caso Sala: “L’Iran sbaglia, ma l’Italia paga l’appiattimento agli Usa” – ASCOLTA

* FIRENZE - Oltre 70 morti nei 30 bombardamenti delle ultime ore, che si aggiungono agli oltre 45 mila vittime dall'inizio del conflitto; migliaia di persone in condizione di fame e povertà quasi assoluta, costrette a fronteggiare anche il freddo sopraggiunto nelle ultime settimane in una condizione sanitaria gravissima, causata anche dalla distruzione delle principali infrastrutture civili - ed in particolare ospedaliere, sanitarie e assistenziali - in cui a soffrite sono soprattutto i più piccoli, come testimonia il dato di […]

today03/01/2025

Cultura

Due spettacoli in quattro giorni al Teatro Manzoni di Calenzano per il trio Andrioli, Checcacci, Degl’Innocenti

Tornano al Teatro Manzoni di Calenzano, dal 3 al 6 gennaio, due tra gli spettacoli di maggior successo delle precedenti stagioni: Andrioli, Checcacci e Degl'Innocenti, dopo 15 repliche interamente sold-out al Teatro Menotti di Milano con "Il bar sotto il mare" tornano a Calenzano con "Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti" (3 e 4 gennaio) e "Tutti i libri del mondo, o quasi, in 90 minuti (5 e 6 gennaio). Venerdì 3 gennaio 2025 ore 21,15 Sabato 4 […]

today02/01/2025

Cultura

“E poi? Dialogo tra amore e morte”. L’esordio dell’associazione “Ahah!” al Brillante – Nuovo Teatro Lippi

Venerdì 10 Gennaio al Brillante Nuovo Teatro Lippi alle ore 20.30, arriva lo spettacolo "E poi? Dialogo tra amore e morte", scritto ed interpretato da Ilaria Maria d’Urbano che salirà sul palco accompagnata da Roberto Visconti. La Produzione è dell'Associazione Culturale Ahah! L’Esperienza della Scoperta, e segna un esordio teatrale al Brillante, per l'associazione da quest'anno affiliata ad Arci Firenze. Lo spettatore potrà vivere una profonda esperienza emotiva immergendosi nell’ascolto dei testi - monologhi e dialoghi poetici tratti da “Mani […]

today02/01/2025

News

Strage di Pratale, il MEF si impegna ad accelerare i pagamenti. La legale: “Buona notizia solo a metà” – ASCOLTA

* TOSCANA - Piccolo spiraglio sulla vicenda del risarcimento per gli eredi di alcune vittime dell'eccidio di Pratale,  dove il 23 luglio 1944 i nazisti trucidarono 12 persone.  Nei giorni scorsi il Comune di Barberino Tavarnelle ha reso noto di aver ricevuto una lettera del Ministero dell'Economia in cui si comunica l'impegno ad adoperarsi per effettuare i pagamenti delle domande pervenute nel rispetto dell’ordine cronologico di acquisizione delle istanze. Il riferimento in particolare è alla richiesta di risarcimento di Mirella […]

today02/01/2025

News

GKN, da Capodanno alla Befana la mobilitazione non si ferma: “Ora il Consorzio industriale, noi siamo pronti” – ASCOLTA

* FIRENZE - Grande folla e partecipazione la notte dell'ultimo dell'anno alla casa del Popolo di Grassina per la serata di festa e mobilitazione organizzata assieme al Collettivo dei Lavoratori della ex GKN. I quali, pur regolarmente in forze alla QF. Ecco perché nemmeno in questi giorni di festa hanno smesso di organizzare momenti di socialità e lotta a sostegno della loro battaglia per dare un futuro alla ex fabbrica di semiassi con una nuova campagna: "Sperare l'inverno, riprenderci la […]

today02/01/2025

Uncategorized

Addio a Paolo Benvegnù, “È inutile parlare d’amore” è il suo ultimo disco

FIRENZE - Se ne è andato improvvisamente Paolo Benvegnù. Il cantautore aveva 59 anni, e con il suo ultimo disco “È inutile parlare d'amore” uscito a gennaio 2024 aveva vinto la targa Tenco. Lo avevamo intervistato sul disco il 19 gennaio durante Sputnik. Ascolta qui “Compagno, padre, cantautore e musicista amato da chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo sulla propria strada, Paolo Benvegnù si è spento oggi all’età di 59 anni. Paolo era un uomo capace di infondere bellezza […]

today31/12/2024

Musica

Best 2024 | I dischi dell’anno di Novaradio

10 dischi italiani + 10 dischi da oltreconfine (con l'aggiunta di qualche menzione speciale) che abbiamo ascoltato, suonato e amato nel corso di questi ultimi dodici mesi. Non una classifica, ma una colonna sonora dell'anno appena trascorso, con la musica che vogliamo ricordare (o riscoprire). Fra esordi, conferme, attese decennali e magnifici ritorni. In rigoroso ordine alfabetico.   Italia 1. Bassolino - Città Futura [Jakarta Records / Periodica Records] 2. Cigno - Buonanotte Berlinguer [Autoproduzione] 3. Disquited By - Pet […]

today31/12/2024 3 3

Cultura

Un conto alla rovescia verso il futuro. Il 31 Dicembre del Collettivo di Fabbrica ex GKN alla CdP di Grassina

FIRENZE - Sarà un Capodanno diverso, di lotta, quello che il Collettivo di Fabbrica ex GKN, Mondeggi Bene Comune e la Casa del Popolo di Grassina organizzano stasera proprio nella grande sala del Circolo di Grassina. "Un conto alla rovescia verso il futuro" è il titolo dato ad una serata che si inserisce nelle tante iniziative portate avanti negli ultimi 3 anni e mezzo dal Collettivo di fabbrica, capace di coinvolgere migliaia di solidali e di creare una rete tra […]

today31/12/2024

Cultura

Tornano PassTeatri e PassGiovani, gli abbonamenti per scoprire i teatri del territorio a prezzo super accessibile – ASCOLTA

+ FIRENZE - 12 teatri, 50 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento: nel 2025 torna PassTeatri, il biglietto trasversale ideato da Firenze dei Teatri, l’associazione guidata da Andrea Bruno Savelli, che consente di assistere a 6 spettacoli a scelta nei 12 teatri aderenti al costo agevolato di 48€. Un pass non nominale, cedibile e con un’unica regola: utilizzarlo in 6 teatri diversi. L’obiettivo è invitare il pubblico a scoprire realtà variegate, di ogni dimensione e vocazione, sparse sull’intera area metropolitana, […]

today31/12/2024