News

News

Mancato rinnovo aiuti al settore, portuali in stato di agitazione – ASCOLTA

LIVORNO  - Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori di tutti i porti della provincia di Livorno. Lo annunciano Giuseppe Gucciardo (Filt-Cgil), Gianluca Vianello (Uiltrasporti), e Dino Keszei (Fit-Cisl). La decisione, spiegano i sindacalisti in una nota, "è stata presa al termine dell'assemblea dei lavoratori portuali tenutasi stamani a Livorno davanti al varco Galvani. Al centro del dibattito la mancata approvazione di quegli emendamenti al decreto legge Infrastrutture che avrebbero permesso di prorogare al 2022 i ristori Covid in favore […]

today26/10/2021

News

Volantini di minacce a sedi Cgil a Massa e Pontremoli

TOSCANA -  "In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto volantini intimidatori e offensivi affissi alle porte delle sedi della Camera del Lavoro di Massa e di Pontremoli. I contenuti minacciosi rivolti al nostro sindacato sono in relazione alla nostra posizione sulla questione vaccini. È inaccettabile è inquietante ricevere critiche che affermano di risolvere le controversie con la Cgil e con la politica usando lame e pallottole. Questi atti pur essendo effettuati da anonimi contengono rigurgiti fascisti in continuità con i gravi […]

today25/10/2021

News

Covid, in aumento i casi settimanali. Giani: “Situazione sotto controllo”

TOSCANA - Sono 211 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi in Toscana (età media), che fanno salire il totale a 2887.722 da inizio pandemia. I test effettuati oggi sono 3.776, per un tasso di positività del 5,6%. Gli attualmente positivi sono oggi 5.114, -0,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 259 (11 in più rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 3 nuovi decessi: 3 donne, con un'età media di 90,3 anni. I […]

today25/10/2021

News

Mps, salta la cessione a Unicredit. Regione e sindacati soddisfatti, titolo giù in Borsa

TOSCANA -Dopo i rumors dei giorni scorsi, ier il comunicato congiunto ufficiale Mef-Unicredit: la trattativa per l'acquisizione di Mps è interrotta. "Troppo oneroso" per i contribuenti italiani il prezzo da pagare tra ricapitalizzazioni e incentivi, ossia troppo esose le condizioni poste da Unicredit per acquisire la banca senese.  Le cifre sono sempre ufficiose, ma si è giunti a parlare di una cifra pari a 7-9 miliardi di euro, cui aggiungere le resistenze alla  proposta di "spezzatino" (sì al marchio e […]

today25/10/2021

News

Gessi rossi, 5 indagati per traffico illecito di rifiuti

TOSCANA - Carabinieri del Noe di Grosseto e dei comandi provinciali del capoluogo maremmano e di Padova hanno eseguito, a partire dal 29 settembre, una serie di perquisizioni e ispezioni disposte dal pm della Dda fiorentina Giulio Monferini per indagini sulla gestione dei rifiuti comunemente denominati 'gessi rossi' prodotti nello stabilimento chimico di Scarlino (Grosseto) dalla Venator Italy srl e utilizzati per il ripristino ambientale e morfologico dell'ex sito di cava di Montioni a Follonica. Cinque gli indagati per l'ipotesi […]

today22/10/2021

News

“Sull’inchiesta Keu nessuna sottovalutazione, massimo impegno sulle bonifiche” – ASCOLTA

FIRENZE - "Non c'è mai stata sottovalutazione della situazione, semmai grande attenzione soprattutto ai dati elaborati da Arpat. Dobbiamo ricordare che è stato proprio un controllo effettuato da alcuni addetti dell'agenzia, nel 2018, presso il Green Park di Pontedera (Pisa) a rilevare le prime anomalie. Poi da lì è partita la diffida degli uffici regionali alla ditta Ecoespanso (produttore del 'keu') e la successiva modifica dell'autorizzazione che ha previsto come destinazione del 'keu' lo smaltimento in discarica". Lo ha detto […]

today22/10/2021

News

“Urgenti i lavori di messa in sicurezza della FIPILI, la Regione acceleri su Strade Toscane”

FIRENZE - Riaperta da ieri notte alla circolazione la FIPILI: ieri la scoperta di un avvallamento di un tratto di circa 20 metri della carreggiata tra Ginestra e Lastra a Signa in direzione Firenze aveva costretto ad un intervento di emergenza. Il restringimento di carreggiata istituite per circa 800 metri ha provocato rallentamenti e code che sono arrivate fino a 7 chilometri. Gli operai della AVR, che ha in gestione la manutenzione della SGC per conto della  Metrocittà hanno lavorato […]

today22/10/2021

Cultura

“Il Lavoro della Bellezza” è il titolo della stagione T.R.A.M al Teatro Della Limonaia di Sesto

FIRENZE - Il lavoro dell’attore simile a quello dell’artigiano che trasforma la “materia“ creando un progetto artistico dedicato al pubblico. È su questo concetto che si basa la nuova stagione T.R.A.M al Teatro Della Limonaia di Sesto Fiorentino, realizzata in collaborazione tra le compagnie residenti Attodue, Associazione Teatro della Limonaia e Company Blu. In cartellone infatti da fine ottobre a maggio 2022, sotto il titolo "Il Lavoro della Bellezza", molte nuove produzioni nate durante lo stop forzato dovuto alla pandemia […]

today22/10/2021

News

Commercio-servizi-turismo in piazza per chiedere lo “stop ai licenziamenti e riforma ammortizzatori sociali”

FIRENZE - Un centinaio di persone, lavoratori di dei settori del commercio, dei servizi e del turismo, si sono ritrovate stamattina in piazza Duomo a Firenze, davanti alla Regione, con Filcams Cgil e Cgil per chiedere di "prorogare ulteriormente gli ammortizzatori sociali Covid e il blocco dei licenziamenti in scadenza il 31 ottobre". La richiesta è diretta al Governo, ma anche alla Regione: "L'iniziativa investe non solo i lavoratori, ma anche chi governa il territorio, per questo chiediamo a Giani […]

today22/10/2021