News

Cultura

“Il Lavoro della Bellezza” è il titolo della stagione T.R.A.M al Teatro Della Limonaia di Sesto

FIRENZE - Il lavoro dell’attore simile a quello dell’artigiano che trasforma la “materia“ creando un progetto artistico dedicato al pubblico. È su questo concetto che si basa la nuova stagione T.R.A.M al Teatro Della Limonaia di Sesto Fiorentino, realizzata in collaborazione tra le compagnie residenti Attodue, Associazione Teatro della Limonaia e Company Blu. In cartellone infatti da fine ottobre a maggio 2022, sotto il titolo "Il Lavoro della Bellezza", molte nuove produzioni nate durante lo stop forzato dovuto alla pandemia […]

today22/10/2021

News

Commercio-servizi-turismo in piazza per chiedere lo “stop ai licenziamenti e riforma ammortizzatori sociali”

FIRENZE - Un centinaio di persone, lavoratori di dei settori del commercio, dei servizi e del turismo, si sono ritrovate stamattina in piazza Duomo a Firenze, davanti alla Regione, con Filcams Cgil e Cgil per chiedere di "prorogare ulteriormente gli ammortizzatori sociali Covid e il blocco dei licenziamenti in scadenza il 31 ottobre". La richiesta è diretta al Governo, ma anche alla Regione: "L'iniziativa investe non solo i lavoratori, ma anche chi governa il territorio, per questo chiediamo a Giani […]

today22/10/2021

News

Avvallamento sulla FIPILI, restringimento carreggiata e code

FIRENZE -  Da mercoledì sera, sulla strada di grande comunicazione Fi-Pi-Li, è stato riscontrato un avvallamento di dieci-dodici cm, per una lunghezza di 20 metri, al km 7+500 circa, nel territorio di Lastra a Signa (Firenze), nella carreggiata verso Firenze. E' stata quindi chiusa d'urgenza, si spiega dalla Città metropolitana, la corsia di marcia in direzione del capoluogo toscano, con restringimento di carreggiata a una corsia, dal km 8 al 7,3, per circa 700 metri, perché l'avvallamento è in prossimità […]

today21/10/2021

Cultura

“Dei Suoni I Passi”, Vasco Brondi, Massimo Zamboni, Alessandro D’Alessandro live in Mugello

FIRENZE - Dopo le iniziative di settembre scorso, "Dei suoni i passi”, il progetto curato da Fondazione Fabbrica Europa nato nel 2018 per attraversare, scoprire e unire “a passo lento” i territori tra Firenze e Bologna, entra nel vivo con due appuntamenti mugellani. Domenica 24 ottobre alle 17.15 nelle stanze affrescate dello splendido Palazzo dei Vicari di Scarperia, concerto di Alessandro D'Alessandro, organettista di straordinario talento che ha portato uno strumento tipico della tradizione popolare a dialogare con altri stili, […]

today21/10/2021

Cultura

L’universo femminile al centro della 13/a Florence Biennale di arte e design

FIRENZE - Si aprirà alla presenza del ministro delle pari opportunità Elena Bonetti le 13esima edizione di 'Florence Biennale. Mostra internazionale d'arte contemporanea e design' che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 31 ottobre con 465 espositori, tra artisti e designer provenienti dai cinque continenti. Durante la giornata di inaugurazione il ministro Elena Bonetti (Ore 17) prenderà parte a 'Green fashion e pari opportunità: due mondi che si intrecciano', la tavola rotonda sul tema della […]

today21/10/2021

News

Rischio sciopero al Comune: “Carenza di personale e disagi sul rientro al lavoro in presenza” – ASCOLTA

FIRENZE - La Rsu del Comune di Firenze ha dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale di Palazzo Vecchio. "Lo stato delle relazioni sindacali - spiegano in una nota congiunta Cgil, Cisl e Uil - ha toccato il suo punto di minimo storico con la deficitaria gestione dello smart working. Molti dirigenti del Comune di Firenze, in seguito al Decreto Brunetta dello scorso settembre, hanno imposto ai propri dipendenti il rientro in presenza a partire dal 18 ottobre, […]

today21/10/2021

Cultura

France Odeon torna in presenza al Cinema La Compagnia e all’Istituto Francese

FIRENZE - Bérénice Bejo, Stacy Martin, Anais Demoustier, Grégory Montel, Nicole Garcia e Benjamin Voisin sono alcuni ospiti di 'France Odeon 2021', la rassegna dedicata al cinema francese che torna dal  in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. La 13/a edizione, diretta da Francesco Ranieri Martinotti con la presidenza di Enrico Castaldi, si apre il 26 ottobre con il consueto convegno dedicato al rapporto Italia-Francia, in relazione alle politiche attuate nel settore cinema. Il 28 ottobre ci sarà l'inaugurazione della 'Selezione […]

today20/10/2021

News

Loggia segreta Ungheria, indagato Denis Verdini

FIRENZE - Denis Verdini è indagato dalla Procura di Perugia nell'ambito dell'indagine sulla presunta loggia segreta Ungheria. Violazione della legge Anselmi l'accusa che gli è stata contestata come riporta oggi "Il fatto". Verdini sarà sentito nei prossimi giorni dai magistrati del capoluogo umbro. Nell'indagine nata in seguito alle dichiarazioni dell'avvocato Piero Amara ci sarebbero anche altri iscritti nel registro degli indagati, sempre per la violazione della legge Anselmi. Su quante siano le iscrizioni e chi riguardino la procura di Perugia […]

today20/10/2021

News

Fondazione Open, chiuse le indagini: “Finanziamento illecito e corruzione”

FIRENZE - La Fondazione Open, nata nel 2014 a sostegno delle iniziative politiche di Matteo Renzi, ha funzionato come una "articolazione di partito", raccogliendo negli anni oltre 7 milioni di euro di fondi in violazione alle norme sul finanziamento dei partiti. La procura di Firenze ha chiuso le indagini con 11  persone indagate, tra cui lo stesso attuale leader di Italia Viva Matteo Renzi, Maria Elena Boschi, Luca Lotti, l'ex presidente di Open Alberto Bianchi e l'imprenditore Marco Carrai. Coinvolte […]

today19/10/2021