News

News

Quarantene a scuola, nuove regole ma ancora molte incertezze – ASCOLTA

TOSCANA - Scattano da oggi in tutte le scuole le nuove regole sulle quarantene : in caso di uno studente positivo, non andranno più automaticamente in isolamento tutta la classe, ma si procederà ad un primo tampone immediato (T zero) a tutta la classe. A quel punto ci sono tre possibilità: se non ci sono altri positivi, nessuna quarantena; se c'è un altro positivo, vanno in quarantena solo i non vaccinati, mentre gli altri rimangono in classe e fanno un […]

today08/11/2021

News

“Sollicciano? da rifare daccapo, la ministra Cartabia venga a vedere di persona”

FIRENZE - Il carcere di "Sollicciano è una struttura da rifare completamente". Lo ha detto l'assessore a Welfare Sara Funaro nel suo intervento in consiglio comunale. "Nel piano della sanità che abbiamo a livello territoriale stiamo spingendo molto sulla domiciliarità delle cure, E quello che vale per i cittadini in città vale anche per i detenuti in carcere. Se il luogo in cui questi ultimi vivono temporaneamente è un luogo che non è sano e dignitoso, i detenuti fanno un […]

today08/11/2021

News

Covid, 263 casi e 3 decessi. Giani: “Non abbassare la guardia, troppi ancora i non vaccinati” – ASCOLTA

FIRENZE - "Oggi abbiamo 263 contagi, circa un decimo di quelli che avevamo l'anno scorso, e questo ce la dice lunga su quanto sia importante la vaccinazione. Ma dobbiamo essere consapevoli che il vaccino non può essere tutto perché in Toscana restano fuori dalla vaccinazione 630mila persone: perché hanno meno di 12 anni, o perché hanno patologie che non consentono di fare il vaccino, o perché rientrano tra i quasi 200mila no vax. E tra di loro il virus continua […]

today08/11/2021

News

Lunedì sciopero netturbini, disagi in vista per la raccolta rifiuti

TOSCANA - Tre presìdi di lavoratori e lavoratrici con Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel, sono in programma per lunedì 8 novembre, dalle 8 alle 13, in occasione dello sciopero nazionale per il rinnovo del Contratto del comparto dell'igiene ambientale. Uno (per l'area vasta Centro) davanti alla sede Alia a Firenze in via Baccio da Montelupo 52; uno (per l'area vasta Sud) davanti alla sede Sei Toscana - Sienambiente in via Simone Martini 57 a Siena; uno (per l'area […]

today05/11/2021

News

Covid, oggi 380 casi e 3 morti. I ricoverati superano i 300, ma zona gialla lontana

TOSCANA - Altri 381 nuovi casi (età media 40 anni) e altri tre morti (età media in picchiata a 68 anni) per Covid nelle 24 ore in Toscana. Le ultime vittime sono state a Firenze, Massa Carrara e Pistoia e salgono a 7.301 totali dall'inizio della pandemia. I numeri ricalcano sostanzialmente quelli della settimana scorsa, senza replicare quindi l'aumeto a doppia cifra (+20%) che invece aveva caratterizzato l'ultima settimana di ottobre su quella precedente. I nuovi positivi rilevati portano a […]

today05/11/2021

News

GKN, depositata la legge anti-delocalizzazione elaborata dai lavoratori

TOSCANA - "Finalmente è stata depositata la proposta di legge anti delocalizzazioni, a partire dal caso Gkn e che rappresenta una proposta concreta per combattere efficacemente il fenomeno della delocalizzazione ed al contempo garantire la salvaguarda dei diritti dei lavoratori". Lo affermano in una nota i deputati Yana Ehm del Gruppo Misto e Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, primi firmatari della proposta di legge alla Camera dei Deputati. "Il testo ha già un valore altissimo in quanto è stato scritto, […]

today05/11/2021

News

Uffizi diffusi alla Villa medicea di Montelupo, l’impegno di Franceschini – ASCOLTA

MONTELUPO - Il governo sosterrà il recupero e la riqualificazione della Villa Medicea di Montelupo, detta l'Ambrogiana, già Ospedale Psichiatrico Giudiziario, con l'obiettivo di trasformarla in sede espositiva del progetto "Uffizi diffusi". Ad assicurarlo è stato Dario Franceschini, ieri nel corso della prima storica visita all'ex residenza medicea. "È evidente che qui serva un grande progetto nazionale- ha detto - non si possono però annunciare cose sicure se prima non si hanno risorse per farlo. Lavoreremo insieme, siamo già d'accordo, […]

today04/11/2021

Cultura

Una scuola di critica tetarale e un festival con “Il Respiro del Pubblico”

FIRENZE - Un inedito progetto culturale dedicato alla formazione del pubblico, con la prima scuola di critica teatrale in Toscana per le nuove generazioni e un festival, anche in luoghi non convenzionali, con novità drammaturgiche, debutti e spettacoli. Sono le linee guida de “Il Respiro del Pubblico Festival”, la rassegna curata da Cantiere Obraz, associazione culturale fiorentina di formazione e produzione teatrale. Due i filoni del progetto: il primo corrisponde alla formazione di un gruppo di visione che va sotto […]

today03/11/2021

News

Giornata nera per il covid, 10 morti. Giani smentisce la carenza di vaccini – ASCOLTA

TOSCANA - Picco di morti per Covid in un giorno in Toscana: sono 10 i decessi rilevati dalla Regione. Le ultime vittime hanno un'età media di 85,8 anni e sono state quattro a Firenze, due a Grosseto e una Pistoia, Massa-Carrara, Pisa, Siena. Il totale dei morti sale a 7.297 dall'inizio dell'epidemia. I nuovi casi sono stati 290 (età media 40 anni) e portano nella regione a 290.321 i positivi totali (+0,1% sul giorno precedente). I guariti - che sono […]

today03/11/2021