News

News

L’advisor Gkn: “Due soggetti interessati”. Gli operai: “Basta annunci, il governo prenda impegni chiari” – ASCOLTA

FIRENZE - Due soggetti interessati a rilevare lo stabilimento Gkn di Campi Bisenzio e la disponibilità del fondo Melrose a non riaprire la procedura di licenziamento collettivo dei 422 dipendenti. Queste le due principali novità emerse ieri dall'incontro tra l'advisor per la reindustrializzazione nominato da Gkn e i rappresentanti sindacali e del Collettivo di fabbrica. Le manifestazioni di interesse sarebbero indirizzate una alla produzione di macchinari per l'industria farmaceutica, l'altra per produrre componenti per energie rinnovabili, ha spiegato Borgomeo, che  […]

today02/12/2021

Cultura

“Nuovi tempi per altre idee”, al via la seconda parte della stagione del Teatro Puccini

FIRENZE - Sette spettacoli in abbonamento, ma anche il recupero degli spettacoli annullati a causa del Covid, un cartellone fuori abbonamento, e una programmazione speciale per bambini. Torna con la seconda parte della stagione in programma da gennaio ad aprile 2022 il Teatro Puccini di Firenze. Il cuore della stagione è costituito da sette spettacoli in abbonamento: si parte il 21 e 22 gennaio (ore 21) con gli Oblivion che andranno in scena con 'Oblivion Rhapsody', per proseguire con il […]

today01/12/2021

News

Gkn, domani vertice al Mise. Operai di nuovo in piazza: “Basta con il gioco delle parti” – ASCOLTA

FIRENZE - La protesta dei lavoratori Gkn di Campi Bisenzio è tornata nuovamente in piazza stamani con un flashmob  davanti alla prefettura di Firenze: fumogeni, cori e striscioni, per manifestare tutta la rabbia per la decisione dell'azienda, comunicata ieri in una raccomandata arrivata ai 422 operai, di voler riaprire la procedura di licenziamento collettivo e per l'annullamento di un incontro, previsto per stamani, dedicato al piano di reindustrializzazione. Una delegazione della Fiom-Cgil, guidata dal segretario nazionale Michele De Palma e […]

today01/12/2021

News

“Feste sicure” a Firenze: mascherine all’aperto, sensi unici pedonali, niente mega-eventi a Capodanno – ASCOLTA

FIRENZE - "Mi sono consultato con gli altri sindaci, ho sentito ieri da ultimo il sindaco di Roma Gualtieri, ad oggi non abbiamo certezze sul fatto che arrivi una norma nazionale" sull'obbligo di mascherine all'aperto. "Noi ci muoviamo perché ormai il Natale si avvicina e a cominciare dal prossimo weekend di dicembre prevediamo un afflusso importante di persone nelle strade dello shopping". Il sindaco di Firenze Dario Nardella annuncia così la firma oggi dell'ordinanza che renderà obbligatorio indossare la mascherina […]

today01/12/2021

News

Pil Toscana, Cgil: “Nel 2021 +6,2%, ma incognite ancora causa pandemia” – ASCOLTA

TOSCANA - Nel 2021 il Pil della Toscana dovrebbe posizionarsi sopra al dato nazionale (+6%) con un consuntivo pari al +6,2%, mentre per il 2022 il Pil procapite della regione secondo le stime resterà superiore di quello italiano (30.800 euro contro 29mila). E' quanto afferma il Focus sull'economia regionale di Ires Toscana per la Cgil, presentato oggi a Firenze, secondo cui però "la seconda parte dell'anno può essere caratterizzata negativamente sia dal perdurante clima di insicurezza legato al contenimento del […]

today01/12/2021

Cultura

Notte Rossa, sabato 200 eventi nei Circoli e Case del Popolo – ASCOLTA

TOSCANA - Incontri eventi speciali, cene, musica, spettacoli. Torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa che ogni anno rende omaggio ai circa 1150 Circoli e associazioni affiliati alla più grande associazione culturale toscana, offrendo loro un’unica e grande cornice identitaria. Un vero e proprio grande evento diffuso, che torna con la sua quinta edizione dopo un anno di stop coinciso con le chiusure forzate delle nostre basi associative a causa del Covid, che oggi provano con non poche […]

today01/12/2021

News

Concluso il restauro del Museo del Bargello dopo 15 mesi di lavori

FIRENZE - Dai paramenti lapidei che rivestono la superficie del corpo principale alla torre Volognana, dalle finestre agli stemmi, dal cortile fino ai cancelli: è la prima volta negli ultimi 156 anni che il Palazzo del Bargello a Firenze viene completamente restaurato, con un progetto unitario di revisione complessiva. Si tratta di un intervento da 1,8 milioni di euro, finanziato dal ministero della Cultura, che ha richiesto 15 mesi di lavoro continuativo. Le operazioni sono state avviate a fine luglio […]

today30/11/2021

News

Gkn riapre la procedura di licenziamento

FIRENZE - Il collettivo di fabbrica non si era fatto illusioni: se non avesse ottenuto la cassa per cessazione d'attività, la Gkn avrebbe riaperto al procedure di licenziamento collettivo. E così è stato. L'annuncio è arrivato oggi dalla Gkn Driveline, in una lettera a tutti i dipendenti datata 26 novembre: "Siamo costretti a iniziare la procedura legale alla fine di questo mese" scrivono i vertici aziendali. Nella lettera poi si fa riferimento alle "manifestazioni di interesse da parte di investitori […]

today30/11/2021

News

Giornalista molestata, c’è un secondo indagato

FIRENZE - Individuato dalla polizia un altro tifoso della Fiorentina ritenuto responsabile di aver molestato la giornalista Greta Beccaglia durante la diretta tv dall'esterno dello stadio di Empoli il 27 novembre. L'uomo, un 48enne residente a Firenze, è accusato di violenza sessuale: si sarebbe avvicinato alla giornalista a fine diretta dopo che la cronista aveva subito le molestie e l'avrebbe urtata avendo un contatto fisico come ha riferito lei stessa in querela. Il questore Filippo Santarelli ha emesso per lui […]

today30/11/2021