News

News

Accordo su Gaza, Arci Firenze: “Bene la tregua, ma per una soluzione politica serve il riconoscimento dello Stato palestinese” – ASCOLTA

*   L'accordo tra Hamas e Israele per un cessate il fuoco di 42 giorni, che attraverso tre fasi porti il graduale e reciproco scambio tra ostaggi e prigionieri palestinesi e al ritiro delle truppe israeliane ha scatenato l'esultanza della popolazione civile a Gaza ma divide gli osservatori che ne segnalano i molteplici elementi di fragilità. La notizia non può che far gioire perché "un tregua salva vite", anche se come spesso accade, nelle more dell'entrata in vigore dell'accordo domenica […]

today16/01/2025 1

News

Sollicciano, l’assessore al sociale Paulesu: “A breve l’apertura di una struttura che accolga detenute sole, fragili e incinte” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sembrerebbe essere davvero agli sgoccioli la lunga attesa per l'inaugurazione della struttura destinata ad accogliere donne sole e fragili, comprese donne incinte, come misura alternativa alla detenzione in carcere. La struttura, individuata grazie alla collaborazione tra Comune (che pagherà il costo dell'ospitalità) e Caritas (che mette a disposizione un suo immobile),  è praticamente pronta per poter ospitare 4/6 ospiti e sarà inaugurata "a breve": un'attesa più di giorni, che di mesi, dunque. A confermarlo è l'assessore al […]

today16/01/2025

News

Incendio alla caserma dei Carabinieri, fermato un 30enne. Era ai domiciliari per un sabotaggio alla linea Tav

FIRENZE - Un 30enne è stato sottoposto a fermo con l'accusa di tentato incendio aggravato dalle finalità eversive per l'azione incendiaria alla caserma dei carabinieri di Borgo San Lorenzo avvenuta nella notte tra il 12 e il 13 gennaio scorsi. L'uomo, si spiega in una nota della procura, "risulta aderente all'area antagonista radicale fiorentina vicina a circuiti anarchici ed il reato risulterebbe essere stato commesso mentre questi si trovava in regime di arresti domiciliari con controllo elettronico". Secondo quanto si […]

today16/01/2025

Cultura

Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Tonino Carotone e molti altri per la “Primavera Fiesolana” – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Sarà 'Mistero buffo' del premio Nobel per la letteratura Dario Fo e Franca Rame ad aprire il prossimo 29 marzo la Primavera fiesolana, il festival che andrà in scena fino al 16 aprile al Teatro di Fiesole (Firenze). Sul palco Matthias Martelli, 39enne attore di Urbino che, dopo aver visto da bambino in video lo spettacolo di Fo, nel 2015 decise di interpretarlo. Ad oggi sono più di 200 le repliche dell'opera che Martelli ha portato in […]

today15/01/2025

Cultura

Nova! Il primo festival di Novaradio al Brillante-Nuovo teatro Lippi. Con Kento parliamo di detenzione minorile – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 18 Gennaio, al Brillante - Nuovo Teatro Lippi, Novaradio e Arci Firenze organizzano la prima edizione di "Nova!" il festival della radio Comunitaria dell'Arci fiorentina. Dal pomeriggio fino a sera, Nova! sarà una giornata in cui mettere insieme tutto ciò che ogni giorno, da più di 30 anni, rappresenta al meglio Novaradio, ovvero informazione, musica, riflessione ed approfondimenti, divertimento. La giornata si svilupperà dal pomeriggio con ospiti ed interviste, che in questa prima edizione saranno dedicate […]

today15/01/2025 3

News

Ex Gkn, dal Tribunale ok al licenziamento collettivo. Cgil: “Ancor più urgente trovare una soluzione sulla reindustrializzazione” – ASCOLTA

*     FIRENZE - Il Tribunale di Firenze ha dato il via libera alla (nuova) procedura di licenziamento collettivo degli operai della ex GKN avanzata a metà dicembre scorso dalla QF di Francesco Borgomeo. Secondo quanto riporta la stampa locale, la giudice Maria Novella Legnaioli, valutato il parere favorevole dei commissari giudiziali, ha ritenuto che la procedura è "coerente col piano liquidatorio che la società intende presentare" e "risulta funzionale al miglior soddisfacimento dei creditori dal momento che consente […]

today15/01/2025

News

Crisi moda, Marasco: “Dal ministro Urso solo promesse, serve la garanzia della Cigs per il 2025 e strumenti di sostegno alle imprese” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Dal governo sono promesse e per ora nessun fatto: quello che serve è la garanzia della cassa integrazione per tutto il 2025 e l'azzeramento dei contatori delle casse integrazioni ordinaria". Questo il commento del segretario della Camera del Lavoro di Firenze, Bernardo Marasco, alle dichiarazioni del ministro delle imprese del medio in Italy Adolfo Urso, che intervenendo ieri da remoto all'apertura di Pitti Immagine edizione 107, ha parlato dell'impegno del governo nello stanziare nuovi fondi per il […]

today15/01/2025

News

Premierato e autonomia differenziata, tutte le criticità in un ciclo di incontri dell’ISRT. Tra gli ospiti anche Romano Prodi – ASCOLTA

* FIRENZE - Quale l'impatto delle riforme istituzionali dell'attuale maggioranza -  dall'autonomia differenziata al premierato - sulla "forma di governo" e la "Costituzione materiale" del nostro paese? Quali le incongruenze già rilevate dalla Consulta e quali le potenziali criticità? Quali le conseguenze in rapporto all'Unione Europea e al suo ordinamento? Quale la dei referendum su cui deve esprimersi la Corte Costituzionale? A questi e ad altri interrogativi punta a rispondere il ciclo di incontri organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza e […]

today15/01/2025

News

In Toscana torna il bando “Siete Presente” di Cesvot: 470mila euro per volontariato giovanile – ASCOLTA

+ FIRENZE - Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell'associazionismo toscano affinché innovino la proposta del terzo settore e favoriscano il ricambio generazionale. Sono questi gli obiettivi del bando "Siete Presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato con 470mila euro da Regione Toscana-Giovanisì insieme a 11 fondazioni bancarie. Il bando, presentato nella sede della Regione Toscana, è rivolto a tutti gli enti iscritti al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore) con sede legale in Toscana e […]

today14/01/2025 2