News

News

Pensiline tramvia, Nardella contro il Sovrintendente: “Ne parlerò con i ministri, con questi no a rischio i progetti Pnrr”

FIRENZE - "Non è la prima volta che arrivano dei 'no' difficili da capire come quello sulle pensiline delle tramvie per me assolutamente inspiegabile. Ho deciso di parlarne sia col ministro della Cultura che col ministro delle Infrastrutture perché se un sovrintendente ti blocca un'opera pubblica o arriva a condizionarla al punto da impedirti di mettere delle pensiline ad una tramvia, che sarebbe una cosa ovvia, allora si possono creare dei problemi seri per l'attuazione dei progetti finanziati dal Pnrr". […]

today18/01/2022

News

Scuola, la Toscana chiede regole più semplici. Il ministro Bianchi: “Disposti a parlare con tutti” ASCOLTA

TOSCANA - Migliaia di studenti in quarantena - circa 12 mila in Toscana - con centinaia di classe in Dad, docenti ammalati e presidi costretti a ridurre l'orario scolastico, famiglie alle prese con la gestione dei figli a casa e la ricerca disperata di un tampone. Le difficoltà che vive la scuola anche nella nostra Regione accolgono il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi, oggi a Firenze per un convegno all'Istituto degli Innocenti e poi a Sesto Fiorentino all'inaugurazione del nuovo liceo […]

today18/01/2022

News

Inchiesta Keu, sequestrati 5 milioni al gestore degli impianti di riciclo inerti

FIRENZE - Dia, carabinieri del Noe e forestali di Firenze, nell'ambito di un'attività congiunta e coordinata dalla procura del capoluogo toscano, hanno sequestrato beni per oltre 5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore calabrese operante in Toscana nel settore dei rifiuti, già arrestato lo scorso aprile nell'operazione denominata 'Keu', rifiuto derivante dall'attività concia delle pelli che nonostante presentasse particolari criticità ambientali sarebbe stato riutilizzato per sottofondi stradali, terreni agricoli e opere pubbliche. Si tratta di Francesco Lerose, titolare […]

today18/01/2022

Cultura

“Cinelandia”, torna in presenza la rassegna del comune di Pontassieve

PONTASSIEVE (FI) - In partenza la 27esima edizione della rassegna di film d’autore “Cinelandia – la terra dove circolano le idee” organizzata dal Comune di Pontassieve al Cinema Accademia. Dopo quasi due anni di stop e di eventi online con ospiti e personaggi del cinema, il 20 gennaio Cinelandia torna in sala con un programma di dodici film, che abbraccia i migliori titoli usciti tra il 2020 e il 2021. La prima serata è ad ingresso gratuito che, con la […]

today17/01/2022

Cultura

Le “creature” di Vanmechelen in dialogo con i capolavori degli Uffizi

FIRENZE - Trenta installazioni, tra cui iguane cornute, una tigre rossa accucciata nella sala della Niobe, inedite versioni della Medusa con zanne e becchi appuntiti: sono le creature fantastiche che popolano gli Uffizi in 'Seduzione', esposizione dell'artista belga Koen Vanmechelen, allestita nella Galleria delle statue e delle pitture dal 18 gennaio al 20 marzo. Le creature, spiega il museo fiorentino, sono disseminate tra i capolavori della galleria e il loro impatto visivo e concettuale accompagnerà i visitatori. Vanmechelen, pittore, scultore, […]

today17/01/2022

News

Scuola, blitz no vax alla Barsanti. Giani condanna e chiede regole più semplici

FIRENZE - Nel giorno in cui la Regione manda i primi camper davanti alle scuole per la vaccinazione anti-covid, a poche centinaia di metri va in scena un blitz dei "no vax": mentre alle 14 davanti alla scuola Martin Luther King di via Canova si aspettava l'arrivo del camper della Asl, stamani davanti all'ingresso dell'Istituto comprensivo Barsanti è comparsa la scritta 'Il vaccino fa male'. Sul marciapiede è stato scritto 'I vax uccidono, salvate i bambini' e 'Il governo nazista […]

today17/01/2022

News

Covid, balzo in avanti dei ricoveri. Anestesisti: “Troppi asintomatici da operare”

TOSCANA - Continua il raffreddamento dei contagi in Toscana, ma sul fronte degli ospedali la situazione rimane surriscaldata: oggi i nuovi casi sono stati poco più di 5.600 (in linea con quelli di sette giorni fa), ma si registra un'impennata di ricoveri, ben +73 in un giorno (anche se va tenuto conto che è lunedì) per un totale di 1.441, con un aumento di ben 11 in teerapia intensiva (sono ora 138 in totale). A questi vanno aggiunti anche 13 […]

today17/01/2022

News

Covid, 3 nuovi hub per le vaccinazioni pediatriche

FIRENZE - Aprono oggi le porte nuovi hub vaccinali dedicati esclusivamente ai più piccoli, nella fascia 5-11 anni, interamente gestiti dalla Croce Rossa. A Firenze l'hub si troverà in Borgo San Frediano 12, nel Poliambulatorio Oltrarno della Croce Rossa di Firenze mentre a Bagno a Ripoli all'interno degli ambulatori della Croce Rossa in via Fratelli Orsi 19. In entrambi i punti vaccinali i volontari si occuperanno dell'accoglienza e della registrazione dell'avvenuta vaccinazione nel sistema regionale e saranno predisposte zone di […]

today17/01/2022

News

Vaccini, sprint su bambini e ragazzi. Giani: “Camper davanti alle scuole” – ASCOLTA

TOSCANA - Dare un'ulteriore accelerazione alla campagna vaccinale dei più piccoli (5-11 anni), ferma ancora a solo circa il 20% della copertura. Per quaesto la Regione a  partire da oggi e fino al 31 gennaio ha ampliat l'offerta di vaccini anti-Covid destinata ai bambini toscani nella fascia di età 5-11 anni. Oltre 20 mila posti liberi, destinati a crescere ulteriormente, possono essere prenotati sul sito https://prenotavaccino.sanita.toscana.it. Obiettivo, ha spiegato l'assessore alla salute Simone Bezzini, è “Garantire una maggiore copertura vaccinale […]

today14/01/2022