News

News

Covid, tornano a crescere contagi e ricoveri

TOSCANA - Sono 13.720 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle 24 ore in Toscana su 78.441 test di cui 22.921 tamponi molecolari e 55.520 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 17,49% (75,1% sulle prime diagnosi). Si interrompe, almeno per oggi, il trend che vedeva costantemente i nuovi casi con un numero inferiore a quelli di sette giorni prima: giovedì scorso infatti erano "solo" 11.700 circa (2.200 in meno),  con un numero di tamponi abbastanza simile (75 mila […]

today20/01/2022

News

Gkn, intesa sull’accordo quadro per la reindustrializzazione – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Dopo molte ore di trattativa al Mise, intesa ieri in serata tra tutte le parti coinvolte - governo, azienda, istituzioni  e sindacati -  all'accordo quadro per la reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio, ora "4Q" dopo il passaggio di proprietà all'imprenditore Francesco Borgomeo. L'accordo che delinea la "cornice" entro cui poi si svilupperà il percorso di reindutrializzaizone, stando a quanto si apprende, accoglie i punti rivendicati dai lavoratori: garanzia della continuità occupazionale e dei diritti contrattuali […]

today20/01/2022

News

Sblocco degli sfratti, Sunia: “A rischio 5.000 famiglie in Toscana”

TOSCANA  - In Toscana, si stima che siano oltre 150mila le famiglie alle prese con la precarietà abitativa, di cui 5mila rischiano di trovarsi, a partire dalle prossime settimane, le forze dell'ordine, con l'ufficiale giudiziario, alle porte. Solo a Firenze, nel prossimo semestre, si rischiano oltre 70 esecuzioni forzate al mese, 30 a Pisa così come a Lucca, 40 a Livorno, 20 a Prato, a Pistoia e Arezzo, 15 a Siena altrettanti a Massa-Carrara e Grosseto. Lo rendono noto Cgil […]

today20/01/2022

Cultura

Mai Mute, incontri di cinema e dialoghi femministi a La Compagnia

FIRENZE - Al via oggi, 20 gennaio, "Mai Mute" la rassegna di incontri di cinema e dialoghi femministi a cura di CinematograFica: in programma 5 appuntamenti, un giovedì al mese, da gennaio a maggio, tra proiezioni e dialoghi per dare spazio alla voce delle donne, alle persone LGBTQI+ e ai generi non binari della nostra società. Ogni evento prevede, alle ore 19.00, un talk su un tema specifico, a cui fa seguito, alle ore 20.30, la proiezione di un film. […]

today20/01/2022

News

Scuola, via al confronto con il governo su quarantene, conteggio casi e green pass

TOSCANA - Prenderà il via oggi il confronto tra governo e Regioni sui temi posti dai Governatori. Tra le questioni che cominceranno ad essere affrontate quelle relative quarantene e nuovo conteggio dei casi Covid presentate alcuni giorni fa dai presidenti di Regione, tra cui il governatore toscano Giani. "Ritengo che sia importante soprattutto per le scuole definire criteri che siano meno rigidi e più flessibili sulla presenza in classe. È inutile avere la presenza diretta, quando bastano due bambini positivi, […]

today19/01/2022

News

Covid, ricoveri stabili ma 33 decessi in un giorno

TOSCANA - Anche se il lento calo dei nuovi positivi continua, rimane pesante il bilancio dei morti per covid in Toscana. Oggi i nuovi casi registrati sono 12.564, con un tasso dei nuovi positivi è 17,09% (73,9% sulle prime diagnosi): rispetto a 7 giorni fa, però, i casi sono 800 in meno (allora il tasso era del 18,48%, 69,6% sulle prime diagnosi). Stabili i ricoverati - 1.441, 8 in meno rispetto a ieri, di cui 127 in terapia intensiva, 4 […]

today19/01/2022

News

Peste suina e aviaria, la situazione in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - Si riunisce oggi l'Unità centrale di crisi per affrontare il problema della peste suina africana alla luce degli ultimi aggiornamenti., ma farà anche il punto e descriverà lo stato dell'arte sull'emergenza da influenza aviaria, che è iniziata a ottobre 2021 e che sta esprimendo ancora effetti sugli allevamenti avicoli di Veneto e Lombardia. Entrambe Riguardo la peste suina africana (Psa), dopo la comparsa di alcuni cinghiali infetti nell'alessandrino, Piemonte e Liguria hanno deciso di vietare la caccia tout […]

today19/01/2022

Cultura

Pietre d’inciampo, altre 25 per ricordare le vittime fiorentine

FIRENZE - Sono 25 le nuove pietre d'inciampo collocate a Firenze, tra oggi e giovedì, per ricordare le vittime delle deportazioni naziste e fasciste nei luoghi dove vissero. I segni della memoria fanno parte del progetto voluto dalla Comunità ebraica di Firenze e dal Comune e varato nel 2019. Le piccole targhe in ottone, realizzate dall'artista tedesco Gunter Demnig, sono incastonate su cubetti di cemento che vengono incassati nel selciato di fronte all'ultima abitazione della vittima. Il programma di oggi […]

today18/01/2022

News

Covid, prosegue il trend di lento calo dei contagi ma ben 29 decessi

TOSCANA - Boom di test covid  effettuati in Toscana, e anche di contagi: i nuovi casi del bollettino odierno sono 14.799, su un totale però di oltre 93.500 test. Il tasso dei nuovi positivi è de 15,82% (76% sulle prime diagnosi). Rispetto a ieri (5.600 casi) la crescita è vertiginosa, ma rispetto a lunedì scorso prosegue il trend discendente: l'11 gennaio i nuovi casi erano 16.290 nuovi (su 87.520 tamponi) con un tasso di nuovi positivi del  18,61% (77,4% sulle […]

today18/01/2022