News

Cultura

“Ennio”, in anteprima il nuovo film di Tornatore su Morricone

FIRENZE - 'Ennio', il film che Giuseppe Tornatore ha dedicato alla vita e all'opera del maestro Ennio Morricone sarà proiettato in anteprima nazionale il 29 e 30 gennaio al Cinema Odeon di Firenze. Il film, spiega una nota, presentato come evento speciale all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, è il ritratto sentito, affettuoso e intenso sulla musica, l'intuito cinematografico e l'umanità di un genio italiano del Novecento e oltre. Giuseppe Tornatore riesce a contenere l'arte e la vita incontenibili di […]

today28/01/2022

News

“Assunzioni e stipendi dignitosi”: infermieri in piazza anche in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA  -Comparto sanitario in protesta, oggi a Firenze, per chiedere maggiori assunzioni nel sistema sanitario e migliori condizioni di lavoro sul fronte della sicurezza e dei carichi di lavoro e di stress. Un centinaio di persone si sono riunite davanti alla sede della Regione Toscana in piazza Duomo per il presidio indetto da Nursind Toscana, sindacato autonomo degli infermieri, che ha mobilitato i propri iscritti anche per uno sciopero nazionale. In Toscana il sindacato autonomo non ha firmato l'accordo  con […]

today28/01/2022

News

Ragazzo ebreo aggredito, stasera fiaccolata a Venturina

VENTURINA - Una fiaccolata per le strade di Venturina, in segno di solidarietà al ragazzino aggredito a calci e sputi per il solo fatto di essere ebreo: è l'iniziativa promossa per stasera dal Comune di Campiglia Marittima, con in testa la sindaca Alberta Ticciati, anche per esprimere la condanna dell'intera comunità rispetto a fatti inqualificabili che hanno scaraventato su una scomoda ribalta il paese del livornese. La manifestazione si tiene proprio nel Giorno della memoria, al parco della rimembranza di […]

today27/01/2022

News

Giornata Memoria, Nardella: “L’ignoranza porta all’odio e alla discriminazione”

TOSCANA - Numerose iniziative quest'oggi per la Giornata della Memoria oggi in Toscana: la Regione Toscana ha celebrato la ricorrenza con una "maratona" in streaming (causa covid) per le scuole che ha visto la partecipazione di molti sopravvissuti alla Shiah e ai campi di sterminio. L'università di Firenze, in mattinata ha ricordato i professori universitari ebrei che nel 1938 vennero allontanati per le leggi razziali. Ad Empoli è stata posta una pietra d'inciampo in memoria di Remo Burlon,, deportato a […]

today27/01/2022

News

Covid, calano malati e ricoveri. Vaccini, da oggi accesso libero per bambini 5-11 anni

TOSCANA - Il conteggio dei nuovi casi in Toscana oggi registra 12.357 contagiati: il tasso di contagio è del 17,1%, che sale al 76% sui nuovi testati (età media 34 anni). Rispetto a 7 giorni fa il dato è in calo (circa 1.400 in meno rispetto a 7 giorni fa), ma soprattutto quello che fa la differenza è che i guariti crescono del 3,2%, di più dei nuovi contagi. Il risultato è che il totale dei malati in Toscana si […]

today27/01/2022

News

Ndrangheta, sequestro di beni per 5 milioni a due imprenditori vicini alla cosca “Grande Aracri”

CHIUSDINO (FI) - Un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Firenze nei confronti di due imprenditori del settore agricolo, di origini calabresi, provenienti dalle province di Catanzaro e Crotone, ma da anni trapiantati in Toscana è stato eseguito stamani da personale del centro operativo Dia di Firenze e della polizia di Stato. Il sequestro ha riguardato una serie di porzioni immobiliari di tipo rurale ubicate nel comune di Chiusdino (Siena), acquistate ad agosto 2007, e consistenti […]

today27/01/2022

News

Covid, oggi 42 morti. Quasi 1.500 ricoverati. In intensiva a Careggi 9 su 10 non vaccinati – ASCOLTA

FIRENZE - Non si arresta intanto la crescita dei decessi in Toscana tra i pazienti Covid: nelle ultime 24 ore sono stati 42, mai così tanti dal 2020: nel 2021 registrati 41 il 7 e il 19 aprile. Il totale delle vittime complessive sale così a 8.127. L'età media dei pazienti deceduti è di 84,4 anni. Sono invece 10.535 in più rispetto a ieri i nuovi casi, con un'età media di circa 36 anni. Crescono anche i ricoverati sono 1.491, […]

today26/01/2022

Cultura

150 capolavi tornano in sala per celebrare il cinema

FIRENZE - Approda a Firenze, dopo il debutto a Roma, 'XX Secolo. L'invenzione più bella', rassegna che propone 150 grandi capolavori del cinema che tornano sul grande schermo. L'iniziativa, curata da Cesare Petrillo e promossa da Cineteca nazionale con il sostegno del ministero della Cultura, è in programma al cinema La Compagnia dal 27 gennaio al 20 marzo, grazie alla collaborazione con l'area cinema di Fondazione Sistema Toscana. Seguirà poi una seconda tranche di programmazione, che andrà avanti fino al […]

today26/01/2022

Cultura

Visite guidate al Memoriale di Auschwitz e all’ex carcere duro delle Murate per il 27gennaio

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte per una serie di visite straordinarie gratuite, dal 27 al 31 gennaio. La aperture straordinarie sono state organizzate grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze. Obbligatoria la prenotazione. Allestito ad Auschwitz nel 1979 e inaugurato nella primavera successiva, ricorda il Muse in una nota, il Memoriale italiano è stato presentato 40 anni dopo a Firenze dopo una lunga vicenda che ne ha portato prima […]

today26/01/2022