News

News

Torna la Giornata di raccolta del farmaco in 64 farmacie di Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco: sarà possibile donare uno o più medicinali da banco per le persone in difficoltà fino a lunedì prossimo, 14 febbraio, recandosi in una delle 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia, esponendo la locandina dell’iniziativa (l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org). A Firenze e provincia, la raccolta si svolgerà in 64 farmacie. I volontari del Banco Farmaceutico saranno presenti il 12 febbraio. I farmaci raccolti sosterranno 21 realtà del territorio […]

today11/02/2022

News

Caro bollette, i sindaci spengono le luci. Biffoni: “5 miliardi? Non credo basteranno” – ASCOLTA

TOSCANA - Palazzi storici e monumenti al buio ieri sera anche in Toscana  - da piazza della Signoria a Firenze a piazza del Campo a Siena - per sensibilizzare il governo sugli effetti che il caro bollette avrà a breve sui bilanci degli enti locali. All'iniziativa,stando ai calcoli dell'Anci, hanno partecipato in serata circa tremila Comuni, spegnendo per mezz'ora o un'ora edifici particolarmente rappresentativi. Obiettivo dei sindaci, evitare di dover tagliare servizi ai cittadini: per il caro bollette, la stima […]

today11/02/2022

News

Sequestrati gioielli, auto e barche a cinque presunti usurai

TOSCANA - Su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza di Pisa ed i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Livorno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip. del Tribunale di Livorno nei confronti di 5 persone che, indagate per usura, erano già state arrestate lo scorso settembre. Lo sviluppo delle indagini, coordinate dai Pubblici Ministeri livornesi, ha consentito di accertare la […]

today11/02/2022

News

Nel 2020 oltre 54 mila famiglie toscane povere, ma senza welfare sarebbero state 100 mila – ASCOLTA

TOSCANA -  Nell’anno del Covid, un milione di cittadini toscani, quasi uno su tre, hanno ricevuto interventi di sostegno al reddito. Grazie a questi interventi, e nonostante la grave congiuntura economica conseguente alla pandemia, la percentuale dei toscani in condizioni di povertà assoluta ha avuto una crescita molto contenuta, passando dal 3,2 al 3,3%. Il persistere della pandemia ha comunque determinato un peggioramento delle condizioni economiche di tante famiglie: il 13% dei toscani percepisce la propria condizione come povera, l’8% […]

today10/02/2022

News

San Ginese, “No alla chiusura”. E parte la campagna di solidarietà – ASCOLTA

FIRENZE - Primo incontro quest'oggi nella sede della Regione sulla vertenza del Latte San Ginese, prodotto dallo stabilimento di Capannori di cui la proprietà, il gruppo sardo Arborea, ha annunciato la chiusura e l'avvio della procedura di licenziamento collettivo per i 26 dipendenti. All'incontro erano presenti i rappresentanti dei lavoratori, i sindacati di settore e le istituzioni locali, l'assessore all'agricoltura Saccardi e Valerio Fabiani, consigliere di Giani per lavoro e crisi aziendali: "Siamo convinti che sia possibile, oltre che doveroso, […]

today10/02/2022

News

Covid, ricoverati sotto quota 1.300 ma ancora 28 morti

TOSCANA - Prosegue il calo tendenziale di contagi e ricoveri, ma i decessi rimangono alti: in Toscana sono 4.946 i nuovi casi di Coronavirus registrati (su un totale di poco meno di 5.00 test) ma si contano anche 28 decessi: 16 uomini e 12 donne con un'età media di 84,6 anni. Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 8.561 i deceduti. I ricoverati scendo in modo sostanziale e ora sono sotto quota 1.300 - 1.295 (53 in meno) - e calano anche […]

today10/02/2022

Cultura

Cantieri cultura, dal Ministero 23 milioni alla Toscana: oltre la metà per l’Ambrogiana – ASCOLTA

FIRENZE - È di 23 milioni di euro l'investimento complessivo in Toscana previsto dal piano strategico 'Grandi progetti beni culturali' varato dal ministro della Cultura Dario Franceschini, e che prevede interventi sulla Villa Medicea dell'Ambrogiana a Montelupo Fiorentino (Firenze), sull'Archivio di Stato di Firenze, sull'Anfiteatro romano di Volterra (Pisa) e sul Museo Mitoraj di Pietrasanta (Lucca). Il piano, che a livello nazionale prevede 200 milioni di euro di investimenti per 38 progetti, ha ricevuto oggi il parere favorevole della Conferenza […]

today09/02/2022

News

Inchiesta Open, chiesto il rinvio a giudizio per Renzi e altri 10. L’ex premier denuncia i Pm

FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio di 11 indagati, tra cui Matteo Renzi, per l'inchiesta sulle presunte irregolarità nei finanziamenti a Open, la fondazione nata per sostenere le iniziative politiche dell'ex premier. Tra questi, anche Maria Elena Boschi, Luca Lotti, l'ex presidente di Open Alberto Bianchi e l'imprenditore Marco Carrai. Coinvolte nell'inchiesta anche quattro società. L'udienza preliminare si terrà il 4 aprile prossimo. I reati contestati nell'inchiesta, a vario titolo, sono quelli di finanziamento […]

today09/02/2022

News

Ristrutturazione stadio, il 7 marzo l’annuncio del progetto vincitore

FIRENZE - "Il 7 marzo annunceremo il vincitore per il restyling dello stadio Artemio Franchi". A dirlo, su Instagram, il sindaco di Firenze Dario Nardella. I lavori della commissione, scelta per selezionare il progetto tra gli otto finalisti, dovrebbero terminare proprio all'inizio di marzo: successivamente sarà comunicato chi potrà procedere. La commissione è composta da Odile Decq (presidente), Goncalo Byrne, Giovanna Carnevali, Carla Cappiello, Antonia Pasqua Recchia, Eike Schmidt, Andy Simons, Luigi Ludovici e Andrea Santini

today09/02/2022