News

News

Parco Eolico in Mugello: la Sovrintendenza annuncia parere negativo, la palla passa al governo

FIRENZE - Parere negativo della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Firenze al piano per l'installazione di pale eoliche sul monte Giogo nel Mugello sul quale il soprintendente Andrea Pessina è pronto a chiedere il riesame dalla questione alla presidenza del Consiglio dei ministri al quale spetterà l'ultima parola sull'opera già approvata dalla Regione Toscana. "Vorrei chiarire che le soprintendenze non sono contrarie agli impianti di energia rinnovabile - sottolinea Pessina - anzi, vista la nostra impronta ambientalista siamo […]

today15/02/2022

News

Marronificio, salta il tavolo. I sindacati: “Irricevibile l’utimatum di Italcanditi” – ASCOLTA

FIRENZE - "Fumata nera, anzi nerissima" dal tavolo di confronto ieri sull'Ortofrutticola del Mugello. Le parti sono rimaste distanti, anzi di fatto la trattativa si è rotta: da una parte lavoratori e sindacati che hanno ribadito i dubbi sul piano industriale presentato, ed anzi sottolineano nuovi elementi di contrarietà. "Al tavolo la Italcanditi ha chiarito che le nuove linee di produzione non garantiranno la stessa occupazione agli 80 stagionali, per una perdita stimata di circa un terzo dei 12 mila […]

today15/02/2022

News

Covid, oltre il 77% dei toscani con ciclo vaccinale completo: si riduce l’attività degli hub

FIRENZE - Diminuiscono contagi e ricoveri (anche se rimangono alti i decessi), aumentano le vaccinazioni e progressivamente anche gli hub cominciano a ridurre le loro attività. Domani per gli over 50 senza vaccino scatteranno sanzioni e sospensioni dal lavoro, ma si tratta di una quota residuale:  in base ai dati ufficiali, il 77% dei toscani ha ormai completato il ciclo vaccinale, e stando ai dati della prima vaccinazione citati oggi dal governatore Giani va ancora meglio: l'88% sull'intera popolazione e […]

today14/02/2022

News

Marronificio, Giani: “Interesse di Prada? Una gran bella prospettiva” – ASCOLTA

FIRENZE - L'ipotesi che la fabbrica Ortofrutticola del Mugello di Marradi (Firenze) possa essere rilevata dall'ad di Prada, Patrizio Bertelli, "è una grande bella prospettiva". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento a Firenze in cui ha commentato l'ipotesi di un interesse di Bertelli per lo stabilimento dei marron glacees. L'eventualità era stata riportata dal quotidiano La Nazione nell'edizione della domenica. "Noi che abbiamo la castagna di maggiore qualità nell'alto Mugello, e a […]

today14/02/2022

News

Contro il caro-bollette lo Spi-Cgil lancia un gruppo di acquisto solidale – ASCOLTA

TOSCANA - L'unione fa la forza contro il caro-bollette: per far fronte agli effetti sempre più concreti del rincaro di luce e gas  sulle bollette - gli aumento vanno dal 50% in su - che incide direttamente sulle famiglie il sindacato dei pensionati Spi Cgil lancia la sua dea: costituire un gruppo di acquisto solidale (Gas) che possa, con la forza del numero, riuscire a "scontare" prezzi migliori rispetto alle tariffe "di mercato". Un modo per fare "massa critica" e […]

today14/02/2022

Cultura

A Manifatture digitali cinema il primo laboroatorio per diventare Showrunner, deus ex machina delle serie tv

FIRENZE - Ideare, scrivere, produrre una serie Tv. È quanto si propone di insegnare lo Showrunner Lab, il primo laboratorio italiano dedicato esclusivamente alla professione dello Showrunner, il “Deus ex machina” delle serie tv, una figura non ancora ben delineata nel nostro Paese. Organizzato da Fondazione Sistema Toscana, Toscana Film Commission e Manifatture Digitali Cinema, in collaborazione con Good Girls Planet & ITTV Forum&Festival di Los Angeles e PIN – Polo Universitario Città di Prato; il laboratorio si terrà dal […]

today14/02/2022

Cultura

Afrodiscendenza e anti-razzismo, torna il festival di cinema “Kibaka”

FIRENZE  - Torna a Firenze il Kibaka Film Festival, dedicato al cinema africano, con 15 cortometraggi e tre film che saranno proiettati tra il 14 e il 15 febbraio, rispettivamente al Museo istituto fiorentino di preistoria e al Cinema della Compagnia. Quest'anno il programma vuole valorizzare il decennio internazionale per le persone di origine di africana, spiega una nota, proclamato dalle Nazioni Unite, dal 2015 al 2024, e punta a far emergere la realtà attuale dell'afrodiscendenza, in Italia e nel […]

today11/02/2022

News

Mondadori-Rizzoli chiude e trasferisce 37 dipendenti: “Sono licenziamenti mascherati”

FIRENZE  - Mondadori-Rizzoli Education chiude la sede di Firenze per spostare i 37 lavoratori a Milano. Protestano la Slc Cgil e la Rsu: "Sono licenziamenti mascherati, è una decisione inaccettabile: basta col continuo depauperamento relativo al mondo del lavoro in città" denunciano i lavoratori e i loro rappresentanti sindacali, preannunciando iniziative di mobilitaizone. Lo scorso 8 febbraio la Direzione delle risorse umane della sede di Milano ha convocato la Rsu e la Slc Cgil per comunicare l'improvvisa chiusura definitiva della […]

today11/02/2022

News

Autolinee Toscane, 10 nuovi mezzi “super-eco”: “Periodo di disagi, ma il servizio ha retto” – ASCOLTA

FIRENZE - Dieci nuovi bus arrivano a Firenze ed altri 40 sono prossimi all'arrivo per servire altre zone della Toscana: Autolinee Toscane ha presentato oggi la prima tranche di autobus, modello Conecto Mercedes-Benz acquistati da EvoBus Italia, che entreranno in servizio tra pochi giorni sulle strade di Firenze. I nuovi mezzi, con la nuova livrea di colore bianco, sono lunghi 12 metri, hanno un pianale accessibile al trasporto per i disabili, con spazio per la carrozzella, e sono motorizzati Euro […]

today11/02/2022