News

Musica

Tregua a Gaza, accordo firmato ma ancora in bilico. De Giovannangeli: “E’ la pax trumpiana” – ASCOLTA

* Firmato della notte tra Israele e Hamas l'accordo per la tregua, che partirà con il cessate il fuoco lunedì prossimo e lo scambio tra ostaggi e prigionieri. In giornata è prevista la riunione del governo Netanyahu per la ratifica, ma molte sono ancora punti interrogativi soprattutto legati alle dichiarazioni dell'estrema destra israeliana rappresentata dai ministri Ben Gvir e Bezalel Smotrich che minacciano di far saltare l'accordo. Il premier israeliano Netanyahu ha annunciato che la liberazione dei primi ostaggi potrebbe […]

today17/01/2025

Cultura

“Artè di libertà” è il percorso triennale dei Chille de la Balanza, primo appuntamento per il Giorno della Memoria – ASCOLTA

+ FIRENZE - I Chille de la Balanza aprono il 2025 con la presentazione a Firenze del percorso triennale 'Artè di libertà', che coinvolge giovani e meno giovani, il tutto sottolineando la necessità della pace. Il titolo è presente il gioco di parole 'Artè di libertà'. Il primo appuntamento è il 27 gennaio, Giorno della memoria, con lo spettacolo evento (in replica il 29 marzo) 'Quartetto - per la fine del tempo', che prende vita a partire dall'omonima composizione musicale […]

today16/01/2025

Cultura

Lo scrittore e musicista Marco Rovelli ospite a San Casciano per la rassegna “La fatica di essere se stessi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Saranno lo psichiatra Gabriele Santarelli del Centro di salute mentale di San Casciano e i medici in Formazione specialistica in psichiatria dell’Università degli Studi di Firenze ad intervistare Marco Rovelli, cantautore, narratore, saggista e docente di Storia e filosofia nella scuola secondaria, ospite del terzo appuntamento della rassegna culturale “La fatica di essere se stessi” a San Casciano in Val di Pesa, giovedì 16 gennaio alle ore 21.45 nella sala del Corpo musicale “Oreste Carlini”. L’occasione per […]

today16/01/2025

Rifiuti, cassonetti

News

Piano Rifiuti Toscana, via libera dalla maggioranza Pd-Iv. Ercolini (Rifiuti Zero): “Macché economia circolare, è una marchetta ai gruppi privati”

* TOSCANA - Approvato, nella tarda serata di ieri, il piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati - piano dell'economia circolare (Prec) della Toscana. L'atto, su cui l'assemblea regionale ha discusso per due giorni, ha incassato 24 voti favorevoli (Pd e Iv) e 11 contrari (FdI, FI, Lega e M5s). I principali obiettivi strategici del piano, è stato spiegato dell'assessore all'Ambiente Monia Monni, sono la riduzione dei rifiuti urbani del 5% (rispetto al 2019); il miglioramento quali-quantitativo […]

today16/01/2025

News

Accordo su Gaza, Arci Firenze: “Bene la tregua, ma per una soluzione politica serve il riconoscimento dello Stato palestinese” – ASCOLTA

*   L'accordo tra Hamas e Israele per un cessate il fuoco di 42 giorni, che attraverso tre fasi porti il graduale e reciproco scambio tra ostaggi e prigionieri palestinesi e al ritiro delle truppe israeliane ha scatenato l'esultanza della popolazione civile a Gaza ma divide gli osservatori che ne segnalano i molteplici elementi di fragilità. La notizia non può che far gioire perché "un tregua salva vite", anche se come spesso accade, nelle more dell'entrata in vigore dell'accordo domenica […]

today16/01/2025 1

News

Sollicciano, l’assessore al sociale Paulesu: “A breve l’apertura di una struttura che accolga detenute sole, fragili e incinte” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sembrerebbe essere davvero agli sgoccioli la lunga attesa per l'inaugurazione della struttura destinata ad accogliere donne sole e fragili, comprese donne incinte, come misura alternativa alla detenzione in carcere. La struttura, individuata grazie alla collaborazione tra Comune (che pagherà il costo dell'ospitalità) e Caritas (che mette a disposizione un suo immobile),  è praticamente pronta per poter ospitare 4/6 ospiti e sarà inaugurata "a breve": un'attesa più di giorni, che di mesi, dunque. A confermarlo è l'assessore al […]

today16/01/2025

News

Incendio alla caserma dei Carabinieri, fermato un 30enne. Era ai domiciliari per un sabotaggio alla linea Tav

FIRENZE - Un 30enne è stato sottoposto a fermo con l'accusa di tentato incendio aggravato dalle finalità eversive per l'azione incendiaria alla caserma dei carabinieri di Borgo San Lorenzo avvenuta nella notte tra il 12 e il 13 gennaio scorsi. L'uomo, si spiega in una nota della procura, "risulta aderente all'area antagonista radicale fiorentina vicina a circuiti anarchici ed il reato risulterebbe essere stato commesso mentre questi si trovava in regime di arresti domiciliari con controllo elettronico". Secondo quanto si […]

today16/01/2025

Cultura

Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Tonino Carotone e molti altri per la “Primavera Fiesolana” – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Sarà 'Mistero buffo' del premio Nobel per la letteratura Dario Fo e Franca Rame ad aprire il prossimo 29 marzo la Primavera fiesolana, il festival che andrà in scena fino al 16 aprile al Teatro di Fiesole (Firenze). Sul palco Matthias Martelli, 39enne attore di Urbino che, dopo aver visto da bambino in video lo spettacolo di Fo, nel 2015 decise di interpretarlo. Ad oggi sono più di 200 le repliche dell'opera che Martelli ha portato in […]

today15/01/2025

Cultura

Nova! Il primo festival di Novaradio al Brillante-Nuovo teatro Lippi. Con Kento parliamo di detenzione minorile – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 18 Gennaio, al Brillante - Nuovo Teatro Lippi, Novaradio e Arci Firenze organizzano la prima edizione di "Nova!" il festival della radio Comunitaria dell'Arci fiorentina. Dal pomeriggio fino a sera, Nova! sarà una giornata in cui mettere insieme tutto ciò che ogni giorno, da più di 30 anni, rappresenta al meglio Novaradio, ovvero informazione, musica, riflessione ed approfondimenti, divertimento. La giornata si svilupperà dal pomeriggio con ospiti ed interviste, che in questa prima edizione saranno dedicate […]

today15/01/2025 3