News

Cultura

Galleria dell’Accademia, cinque sale riallestite e un boom di visite per i primi mesi del 2022

FIRENZE - Oltre 1,7 milioni di visitatori toccati prima della pandemia (2018 e 2019), il 50% del pubblico sotto i 25 anni nel 2021, 50 video e 20 podcast per raccontare la Galleria online, 712 opere movimentate, 24.176 documenti d'archivio scansionati, cantieri su 3000 mq del museo, cinque sale riallestite e 15 nuove acquisizioni: sono alcuni dei dati contenuti nel 'Report 2016 -2022', una pubblicazione che racconta quanto fatto dalla Galleria dell'Accademia di Firenze negli ultimi sei anni. Il documento […]

today04/04/2022

News

Gli Uffizi davanti al Colosseo: nel 2021 i più visitati

FIRENZE - Per la prima volta, con 1.721.637 ingressi, nel 2021 le Gallerie degli Uffizi sono state il luogo di cultura più visitato d'Italia: più del Colosseo (che con 1.633.436 ingressi è al secondo posto), del Parco archeologico di Pompei (1.037.766) e dei Musei Vaticani (1.612.530). Lo rendono noto le Gallerie degli Uffizi in base alla classifica stilata dal Giornale dell'Arte, sui visitatori di musei ed esposizioni in Italia e nel mondo nel 2021. Il primo weekend con domenica gratuita, […]

today04/04/2022

News

“Dall’Ucraina probabile aumento di profughi. Integrazione difficile, il modello va ripensato” – ASCOLTA

FIRENZE - Ad oggi in Toscana sono 7.452 i profughi arrivati dall'Ucraina, di cui oltre 3.300 minori: di questi, 809 sono ospitati nei Cas e 730 negli alberghi di prima accoglienza. A fare il punto è l'assessore alla è protezione Civile Monia Monni. “Il flusso è costante, non ci sono particolari rallentamenti. Le preoccupazioni di un aumento sono concrete, perché ci sono tantissime persone ferme al confine con la Polonia, che rimangono lì nella speranza che la guerra abbia un […]

today04/04/2022

News

Ospiti delle Misericordie in Toscana circa 100 profughi ucraini: 84 sono minori

FIRENZE - Si è conclusa la missione di solidarietà delle Misericordie d'Italia che ha organizzato un volo cargo con 10 tonnellate di aiuti, riportando indietro oltre 100 profughi, in gran parte destinati ad essere ospitati in Toscana. L'iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione tra tra Ita Airways, Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia, Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, da I-Help e dal Coordinamento Misericordie dell'Area Fiorentina, in collaborazione con la Fondazione Ridni. L'airbus cargo è atterrato sabato a Lublino, […]

today04/04/2022

News

Covid, primo giorno di fine emergenza. Giani: “In autunno quarta dose per tutti”

TOSCANA - "Con la fine dello stato di emergenza è la fine di un'epoca. Termina il sistema delle zone a colori con sempre meno misure di contenimento del Covid e ringrazio tutte le cittadine e cittadini per la grande responsabilità dimostrata". Così il presidente della Toscana Eugenio Giani sui social. La diffusione del virus nella nostra Regione nell'ultima settimana sembra aver iniziato a mostrare un appiattimento dei nuovi contagi, malgrado i ricoveri abbiano visto un nuovo rialzo: oggi si registrano […]

today01/04/2022

News

In Toscana 7.200 profughi ucraini, metà sono minori. “Non sarà breve, serve un coordinamento UE”

FIRENZE - "Nell'area metropolitana fiorentina il livello di accoglienza è molto alto, siamo ben oltre 1500 rifugiati, di questi quasi la metà sono minori, spesso anche molto piccoli. Con l'aereo che partirà domani e poi rientrerà in Italia dovrebbero arrivare altri minori". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella a proposito dell'arrivo dei profughi dall'Ucraina, stamani a margine di un'iniziativa in omaggio a Taras Shevcenko, poeta considerato il padre della lingua ucraina e simbolo dell'unità nazionale. Alla cerimonia […]

today01/04/2022

News

Mancano i telai, Laika non rinnova 110 contratti. Fiom: “Sull’automotive, governo assente” – ASCOLTA

SAN CASCIANO (FI) - Mancano i pezzi per la catena di montaggio, e saltano i posti di lavoro: Laika Caravans non conferma circa 110 lavoratori con contratti a tempo determinato presso lo stabilimento di San Casciano in Val di Pesa (Firenze). Il motivo, ha reso noto l'azienda del gruppo Hymer, è impossibilità di ricevere da Fiat, Ford e Citroen gli chassis richiesti per soddisfare il portafoglio ordini. "I lavoratori andranno in Naspi e grazie all'accordo siglato nel 2020 saranno richiamati […]

today01/04/2022

News

Piombino, più vicina l’ipotesi di rigassificatore

"Ieri l'incontro è stato costruttivo, alla presenza di alti dirigenti Snam. Subito è iniziato il percorso tecnico di valutazione di quello che è lo stato delle cose a Piombino, dove abbiamo il porto con un pescaggio di 20 metri, la nave madre della rigassificazione lì può trovare spazio ed essere alimentata dal flusso di navi che vengono dall'America e dai Paesi Arabi". È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani, a margine di un'iniziativa a Firenze, a proposito […]

today01/04/2022

News

Ucraina, oltre 3.000 minori in Toscana. Giani: “Risorse del governo? Solo un inizio” – ASCOLTA

TOSCANA - In Toscana oggi siamo a 7.202 immigrati in fuga dalla guerra in Ucraina, e fra questi oltre tremila minori. Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine della firma di una convenzione tra Fidi Toscana e Coni. Tra gli ultimi  in arrivo, le 10 mamme e i 15 bambini che da domani saranno accolti nel Cas allestito nella struttura residenziale San Giuseppe a Fiesole. In totale, in Toscana si contano già circa un centinaio di […]

today31/03/2022