News

News

Viale Corsica, rioccupato l’immobile. La polizia fa irruzione, tre sul tetto – FOTO

FIRENZE - Si riaccende la tensione sull' edificio di viale Corsica 81 che era stato sgomberato il 15 marzo scorso. Oggi la palazzina è stata nuovamente occupata: tre persone sono salite sul tetto, esponendo alcuni striscioni, mentre altri si sono posizionati davanti all'edificio. In breve sul posto è intervenuta infatti la polizia, che ha chiuso con le camionette parte del viale, impedendo l'accesso all'immobile da parte di altri manifestanti che stavano raggiungendo la zona per manifestare "in solidarietà" con gli […]

today05/04/2022

Senza categoria

Covid, oggi 6.000 casi. Da inizio pandemia oltre 1 milione di contagiati

TOSCANA  - Superato in Toscana il milione di contagi Covid dall'inizio dell'epidemia. Oggi si contano 5.974 nuovi casi, età media 43 anni, che portano il totale dei contagiati da Coronavirus a quota 1.005.371. Si registrano altri 28 decessi: 17 uomini e 11 donne con un'età media di 84,5 anni. Salgono così a 9.574 i morti a causa dell'epidemia. Sempre in crescita i ricoveri, che oggi sono 954 (20 in più rispetto a ieri, 46 dei quali in terapia intensiva (+3). […]

today05/04/2022

Musica

Disco della settimana | Cor Veleno & Tre Allegri Ragazzi Morti – Meme K ultra

Cor Veleno Tre Allegri Ragazzi Morti "Meme K Ultra" Etichetta: La Tempesta Dischi Promozione: Big Time Uscita: 25 marzo 2022 Il 25 marzo 2022 esce, per La Tempesta Dischi e Artist First , “Meme K Ultra” il lavoro nato dall'incontro tra i Cor Veleno e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Il disco fonde il rock ‘n roll e il rap, la provincia italiana e la capitale. Unisce due gruppi seminali delle rispettive appartenenze dando vita ad un crossover unico. In […]

today05/04/2022

presidio fidi toscana

News

Fidi, lavoratori in presidio: “No allo spezzatino, no alla privatizzazione” – ASCOLTA

FIRENZE - Un presidio davanti alla sede della Regione Toscana per dire "no alla privatizzazione, no allo spezzatino" di Fidi Toscana. E' quello organizzato stamani la Fisac Cgil-Unisin che parteciperà alla protesta insieme ai lavoratori e alle lavoratrici della finanziaria regionale. L'agitazione è stata indetta contro il progetto della Regione, di modificare il suo ruolo in Fidi e le funzioni assegnate: cedendo gran parte della sua quota-capitale (ora al 49%) “pur mantenendo una forte presenza”, lasciando in capo alla finanziaria […]

today05/04/2022

News

Morte del parà Scieri, al via il processo: due “nonni” accusati di omicidio volontario

PISA - Sarà un processo con centinaia di testimoni quello che dovrà scrivere, dopo 23 anni, una verità giudiziaria sulla morte di Emanuele Scieri, il 26enne parà di leva, siracusano, morto nella caserma Gamerra di Pisa nell'agosto del 1999, secondo l'accusa in conseguenza di un atto di nonnismo. Si è aperto oggi il dibattimento davanti alla corte di assise di Pisa: due gli imputati, gli ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara, accusati di omicidio volontario in concorso. Un terzo […]

today04/04/2022

News

Renzi in tribunale per l’inchiesta “Open” attacca i pm: “Hanno violato la Costituzione”

FIRENZE - Comincia l'udienza preliminare, Matteo Renzi va in tribunale a Firenze e contrattacca la procura. Il senatore, tra gli 11 imputati per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio è stato l'unico a presentarsi in aula per l'udienza preliminare, chiedendo al giudice Sara Farini di voler essere interrogato appena possibile. Alla stampa, ha rilanciato gli attacchi alla procura di Firenze e ai mgaistrati titolari dell'inchiesta: "Per la Cassazione il processo Open si dimostra per quello che è, cioè […]

today04/04/2022

Cultura

Festival del Maggio, cambiamenti in cartellone l’operazione di Zubin Mehta alla spalla

FIRENZE - Il direttore emerito del Teatro del Maggio musicale fiorentino, Zubin Mehta non potrà dirigere l'opera Le nozze di Figaro in programma nel corso del Festival del Maggio: Mehta, ha fatto sapere il teatro, "dovrà sottoporsi, a Los Angeles, a un intervento chirurgico ortopedico alla spalla destra, non più rimandabile". Gli impegni nel Festival del Maggio del maestro Mehta, quindi, subiranno delle variazioni: Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, in programma al Teatro della Pergola, sarà diretto […]

today04/04/2022

Cultura

Galleria dell’Accademia, cinque sale riallestite e un boom di visite per i primi mesi del 2022

FIRENZE - Oltre 1,7 milioni di visitatori toccati prima della pandemia (2018 e 2019), il 50% del pubblico sotto i 25 anni nel 2021, 50 video e 20 podcast per raccontare la Galleria online, 712 opere movimentate, 24.176 documenti d'archivio scansionati, cantieri su 3000 mq del museo, cinque sale riallestite e 15 nuove acquisizioni: sono alcuni dei dati contenuti nel 'Report 2016 -2022', una pubblicazione che racconta quanto fatto dalla Galleria dell'Accademia di Firenze negli ultimi sei anni. Il documento […]

today04/04/2022

News

Gli Uffizi davanti al Colosseo: nel 2021 i più visitati

FIRENZE - Per la prima volta, con 1.721.637 ingressi, nel 2021 le Gallerie degli Uffizi sono state il luogo di cultura più visitato d'Italia: più del Colosseo (che con 1.633.436 ingressi è al secondo posto), del Parco archeologico di Pompei (1.037.766) e dei Musei Vaticani (1.612.530). Lo rendono noto le Gallerie degli Uffizi in base alla classifica stilata dal Giornale dell'Arte, sui visitatori di musei ed esposizioni in Italia e nel mondo nel 2021. Il primo weekend con domenica gratuita, […]

today04/04/2022