News

Cultura

Opera rubata torna agli Uffizi, dove continua il boom di visite

FIRENZE - I carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale (Tpc) hanno restituito alle Gallerie degli Uffizi il dipinto del 16/o secolo, raffigurante 'La Sacra Famiglia con Santa Caterina d'Alessandria', realizzato da un pittore di area veneto-romagnola: il quadro, di proprietà del museo fiorentino, venne trafugato nel gennaio 1985 dalla chiesa di San Michele a Monteripaldi, sulle colline intorno a Firenze, dove si trovava in deposito dal 1970. La riconsegna ufficiale, a seguito di confisca, è avvenuta oggi. […]

today11/04/2022

Cultura

Il Teatro di Rifredi entra nella Fondazione Teatro della Toscana

FIRENZE - Il teatro di Rifredi (Firenze) entra a far parte della Fondazione Teatro della Toscana, l'ente che comprende il teatro della Pergola, il teatro Era e l'Oltrarno (scuola di formazione del mestiere dell'attore diretta da Pierfrancesco Favino). All'interno della Fondazione, il Teatro di Rifredi continuerà a essere un centro di cultura contemporanea e uno spazio per artisti e spettatori, con un costante impegno nello sviluppo della creatività contemporanea e nella conservazione del repertorio. Tra questi, il progetto 'Neolatini' per […]

today11/04/2022

News

La nuova Base militare a Coltano diventa un caso nazionale – ASCOLTA

PISA - "Monta" il caso della maxi-cittadella dei Carabinieri che il governo ha deciso di realizzare a Coltano, a sud di Pisa, in un’area protetta del Parco Migliarino-San Rossore: il decreto firmato dal premier Draghi e pubblicato nei giorni scorsi, fa riferimento ad una struttura militare nell'ex centro radar  - 440 mila metri cubi di costruzioni, 70 ettari di superficie - che in quanto "strategica" per la difesa, seguirà una procedura semplificata, e potrà contare sui fondi previsti dal Pnrr. […]

today11/04/2022

Cultura

Tra Leoncavallo e Fellini, al Persio Flacco di Volterra l’opera incontra il cinema nei “Pagliacci”

VOLTERRA (PISA) - Debutterà il 10 aprile al Teatro Persio Flacco di Volterra (Pisa) 'Pagliacci' di Ruggero Leoncavallo, nel nuovo allestimento della regista Nicoletta Perondi, che tra suggestioni felliniane e contaminazioni artistiche unisce in scena opera e cinema. L'evento, che celebra il bicentenario del teatro, sarà introdotto inoltre dal corto 'La Fellinette', a cura di Francesca Fabbri Fellini, nipote del maestro del cinema italiano, che presenterà la favola animata realizzata a partire da disegni dello stesso regista. "Il mio omaggio […]

today08/04/2022

News

Corsica 81, la “tenda verde” dei 3 occupanti sul tetto – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue la protesta dei tre giovani, tra cui una ragazza, che da oltre 72 ore sono accampati sul tetto dello stabile in viale Corsica 81, "rioccupato" in segno di reazione allo sgombero  di 20 giorni fa. "E' stata una nottata tranquilla" dice uno degli occupanti, I tre, attrezzati con una tenda e sacchi a pelo e viveri "per molti giorni", rimangono intenzionatia rimanere sul tetto "il più a lungo possibile". E a dimostrazione della loro determinazione e organizzazione, […]

today08/04/2022

News

Quasi 8.200 profughi in Toscana. Oggi da Prato parte il treno di aiuti – ASCOLTA

FIRENZE - I profughi arrivati finora dall'Ucraina in Toscana "sono 8.180 ad oggi, sono profughi che stanno molto bene, inseriti nelle case per il 70%, negli alberghi messi a disposizione dalla Regione, nei Cas, nei centri che guidano prefetti e Comuni". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ricordando che oggi pomeriggio dalla Toscana partirà un convoglio ferroviario umanitario: "La cosa più importante oggi a Firenze è il treno Pegaso, io lo chiamo così, in modo molto informale", […]

today08/04/2022

News

Sanità, nuovi servizi via app. Bezzini: “Pareggio di bilancio entro 2 mesi” – ASCOLTA

FIRENZE -Per chiudere il bilancio regionale della sanità relativo al 2021 "rimane ancora un delta che deve essere quantificato in maniera dettagliata, alcune decine di milioni di euro". Lo ha affermato Simone Bezzini, assessore alla salute della Regione Toscana, auspicando che si arrivi "alla quadratura dell'equilibrio contabile per il 2021 nel giro di un paio di mesi". “Il confronto - ha aggiunto - è aperto: abbiamo avuto segnali costruttivi e collaborativi negli ultimi giorni da parte del governo". Bezzini ha […]

today08/04/2022

News

Operaia schiacciata dall’orditoio, via l’udienza preliminare. La madre: “Aspetto giustizia”

PRATO - Al via stamane al Palazzo di Giustizia di Prato l'udienza preliminare per l'inchiesta sulla morte di Luana D'Orazio, 22 anni, subito rinviata per impedimento di uno degli avvocati difensori. La giovane, mamma di un bambino di 6 anni, morì il 3 maggio scorso mentre stava lavorando al suo orditoio in una fabbrica di Montemurlo. Assenti stamani i tre imputati, accusati di omicidio colposo e rimozione dolosa delle cautele del macchinario a cui lavorava la ventiduenne: titolare dell'azienda Luana […]

today07/04/2022

News

Deliveroo, prima assemblea sindacale dei rider: “Primo passo per i pieni diritti” – ASCOLTA

FIRENZE - Prima assemblea sindacale retribuita (10 euro) per i rider di Deliveroo in Italia: si è svolta ieri presso la Camera del lavoro di Firenze, organizzata dalla Cgil (con le categorie Nidil, Filcams, Filt). La libertà di riunione e sindacale è un diritto base, ma finora non era stata riconosciuta da Deliverro, uno dei colossi della "gig economy" e finora sempre stata restia a qualunque concessione: c'è voluta la sentenza del Tribunale del Lavoro, che nel novembre scorso ha […]

today07/04/2022