News

News

Strage Viareggio, il Comune rinuncia alla costituzione di parte civile

FIRENZE - Il Comune di Viareggio (Lucca) rinuncia alla costituzione di parte civile nel processo di appello bis sulla strage ferroviaria del 29 giugno 2009 che si sta svolgendo a Firenze. La corte ha chiesto all'avvocato Graziano Maffei, che assiste il Comune, se l'ente volesse rinunciare a comparire nel processo come parte e il legale ha risposto in modo affermativo. Per il Comune di Viareggio nel marzo scorso c'è stata quietanza di un risarcimento residuale da 200.000 euro per danno […]

today09/05/2022

News

Raid alla Cdp di San Bartolo a Cintoia: “Atto di matrice fascistoide”. Il 20 maggio cena di solidarietà – ASCOLTA

FIRENZE -  Dopo il raid vandalico dello scorso fine settimana, la Casa del Popolo ha già rialzato la testa, ma i danni sono ingenti e chiede aiuto a tutta la comunità. A poche ore dalla scoperta delle devastazione perpetrata da ignoti, i volontari si sono subito attivati: la sala da ballo è stata ripulita e messa in condizione di ospitare la serata prevista, e allo stesso modo anche il punto di "aiuto popolare" che forinsce vestiti e cibo alle persone […]

today09/05/2022

News

Nuove scosse sismiche stanotte in Chianti, la più forte di 2.7 a San Casciano

FIRENZE - Ancora scosse nel Fiorentino, tra i comuni di Impruneta e Sa Casciano Val di Pesa, nella stessa area dove il 3 maggio scorso si è registrato un terremoto di mangnitudo 3.7. Dalla mezzanotte sono state un trentina le scosse, la più forte, alle 5:06, di magnitudo 2.7, a una profondità di 9 km a San Casciano. Secondo quanto spiega la Protezione civile della Città metropolitana di Firenze su Fb la scossa 2.7 "è stata avvertita dalla popolazione. Da […]

today09/05/2022

News

“L’Europa è nelle strade di Bucha e nei tunne di Mariupol, l’UE sia coraggiosa” – ASCOLTA

FIRENZE - “Abbiamo un'unica possibilità in queste giornate delicate, ed è continuare a mostrare l'unità sulla posizione che noi abbiamo verso la Russia, perché la Russia trae vantaggio dalle potenziali divisioni, che fino ad ora non ci sono, per continuare nell'attacco brutale all'Ucraina". La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla conferenza europea The State of the Union ammette che l'approvazione del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia non sarà facile, ma è un passo necessario . "Non abbiamo […]

today06/05/2022

News

Gilbarco, via al licenziamento per 31 dipendenti. Fiom: “La lotta inizia ora” – ASCOLTA

FIRENZE - Gilbarco Italia, il fornitore di distributori di carburanti, avvia la riorganizzazione del sito produttivo di Firenze e apre la procedura di licenziamento collettivo per 31 addetti diretti. E' quanto ha comunicato l'azienda, spiega una nota, "questa mattina alle organizzazioni sindacali e alle autorità competenti". "La decisione risponde al processo globale di semplificazione e razionalizzazione delle attività produttive, dei servizi e del portafoglio prodotti del Gruppo Gilbarco - Veder Root e prevede che la realtà produttiva di Firenze diverrà […]

today06/05/2022

Cultura

Torna “Firenze dei bambini”, 3 giorni di eventi speciali

FIRENZE - Giochi, laboratori, letture, musica e spettacoli: dopo le difficoltà legate al Covid torna 'Firenze dei bambini', manifestazione organizzata da Comune e Muse, in programma in varie location il 13, 14 e 15 maggio. Il titolo del festival riprende l'esigenza di socialità ed è 'Qua la mano'. La tre giorni di eventi gratuiti (alcuni dei quali su prenotazione) parte la mattina del 13 maggio, con una serie di appuntamenti rivolti alle scuole, fortemente intrecciati ai progetti educativi 'Le Chiavi […]

today06/05/2022

News

State of Union. Amendola: “Serve più unità per superare le sfide attuali”

FIRENZE - "L'Europa si interroga su quale sia la via da seguire, in un momento di crisi e profonda incertezza per le sorti del mondo intero. L'unità dei 27 è stata la chiave di volta che ci ha portati fuori dai tornanti di una pandemia terribile, i cui morti resteranno impressi nella memoria della storia d'Europa. Insieme, abbiamo reagito, allora, con il Next Generation Eu. E anche oggi che la guerra in Ucraina mette noi europei di fronte a un'ulteriore, […]

today05/05/2022

News

Eventi e più bagni pubblici nelle piazze per una “movida sostenibile”

FIRENZE -  Varato oggi il pacchetto di nuove misure sulla movida sostenibile, con più novità al via da giugno: se è già attiva la presenza di 24 steward il venerdì e sabato, dal prossimo mese, il giovedì, venerdì e sabato sera (dalle 21 alle 3 del mattino) ci saranno bagni pubblici aperti e gratuiti nelle piazze di piazza Santo Spirito, Sant'Ambrogio e Santa Croce, circa 50 eventi sui sagrati delle chiese, sedute libere a disposizione dei passanti, il divieto di […]

today05/05/2022

News

Strage di Viareggio: “Se il treno avesse viaggiato a 60 km/h non sarebbe successo nulla”

FIRENZE - Se il treno merci della strage ferroviaria di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009 avesse transitato tra le case "a una velocità di 60 km/h, c'è il dato incontrovertibile che tale velocità sarebbe stata misura efficace e non sarebbe successo nulla". Lo ha evidenziato al processo di appello-bis a Firenze un legale di parte civile, avvocato Gabriele Dalle Luche, che assiste i familiari di alcune vittime per i quali chiede il  risarcimento dei danni. La velocità dei convogli […]

today05/05/2022