News

Cultura

Agli Uffizi 74 mila visitatori nel ponte del 2 giugno

FIRENZE - Grande afflusso durante il ponte della Festa della Repubblica per le Gallerie degli Uffizi di Firenze con 74.147 visitatori dal 2 al 5 giugno. Complice, spiega una nota, anche la prima domenica del mese ad accesso gratuito nei musei statali. La Galleria delle Statue e delle Pitture hanno hanno registrato 38.182 persone nei quattro giorni, il Giardino di Boboli 22.424 e Palazzo Pitti 13.541. La giornata di picco è stata ieri, per la domenica gratuita: ben 23.225 i […]

today06/06/2022

News

“Ritardi lavori tramvia? Saremo rigorosi, pronti anche a bloccare il project” – ASCOLTA

FIRENZE -  Il decreto del Governo che ha previsto l'adeguamento del prezzo delle materie prime per i progetti legati al PNRR ha però anche previsto la possibilità di uno slittamento dei tempi per il mancato reperimento delle materie prime senza applicare delle penali: una eventualità che preoccupa non poco Palazzo Vecchio e il sindaco Nardella, che oggi mette le mani avanti e avverte le imprese: "Mi auguro non si verifichi questa situazione" dice, e subito dopo però aggiunge: "Le aziende […]

today06/06/2022

News

Caso Ciatti, Bissoultanov condannato per omicidio volontario. Assolto l’altro ceceno

GIRONA (SPAGNA) - Il calcio letale per Niccolò Ciatti fu assestato con l'intenzione di ucciderlo: lo ha stabilito la giuria popolare del Tribunale provinciale di Girona (Spagna), che ha dichiarato il ceceno Rassoul Bissoultanov colpevole di omicidio volontario per la morte del ragazzo fiorentino avvenuta il 12 agosto 2017 a Lloret de Mar dopo un pestaggio in una discoteca. Un verdetto in linea con quanto sostenuto dalla procura, che per il killer ha chiesto una pena di 24 anni. E […]

today03/06/2022

News

La difesa di Pereira: “Firenze non è generosa, dovevo trovare sponsor all’estero”

FIRENZE - "Quando sono arrivato al Maggio i debiti erano pari a 60 milioni e mi venne detto che potevo essere l'unico a salvarlo. Adesso abbiamo ridotto i debiti a 52 milioni. Nell'ultimo anno ho trovato finanziamenti per 7,5 milioni e il bilancio è in positivo per 450.000 euro". Il sovrintendente Alexander Pereira davanti aalla Commissione di controllo a Palazzo Vecchio per chiarire sulle spese da lui sostenute con la carta di credito dell'ente lirico-sinfonico di cui il Comune è […]

today31/05/2022

News

Trasporti, AT replica alle accuse di “inefficienza”: “E’ stato un subentro difficile, mancano autisti”

FIRENZE - "A settembre avremo 200 autobus, da qui ad un anno spero che siano 350. Abbiamo assunto più di 173 autisti in sette mesi in tutta la Toscana e non è banale. Poi sottolineo che noi non ci siamo mai nascosti dietro le difficoltà. Quando siamo partiti, dal 1 novembre, avevamo preannunciato la mancanza di autobus, così come di autisti. Per noi insomma è stato un subentro difficile, abbiamo ereditato difficoltà: nel mezzo c'è stata una pandemia, la crisi […]

today31/05/2022

Cultura

Al via il restauro per gli affreschi dei due condottieri nel Duomo di Firenze

FIRENZE -  Partirà a breve il restauro degli imponenti affreschi dei condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino, realizzati dagli artisti rinascimentali Paolo Uccello e Andrea del Castagno e custoditi nel Duomo di Firenze. Il restauro, spiega l'Opera di Santa Maria del Fiore, ha un carattere preventivo e conservativo: si interviene alla comparsa dei primi sintomi di degrado per evitare l'aggravarsi dei danni e la necessità di interventi invasivi e costosi. Gli affreschi sono in uno stato di conservazione abbastanza […]

today31/05/2022

News

Omicidio Ciatti, i testimoni al processo: “Alla testa di Niccolò un calcio violentissimo”

MADRID - Il calcio in volto subito da Niccolò Ciatti nella discoteca Sant Trop di Lloret de Mar fu inferto per infliggergli "il massimo danno possibile" e fu così "violento" da poter risultare addirittura "letale": è quanto raccontato dagli amici del ragazzo, ucciso nel 2017 nel corso di una vacanza in Spagna, nel corso del processo iniziato ieri al Tribunale Provinciale di Girona contro l'uomo accusato dell'omicidio, Rassoul Bissoultanov, e il suo presunto complice Movsar Magomadov. Lo riporta l'agenzia di […]

today31/05/2022

News

Autolinee Toscane, Cobas e Nardella d’accordo: “Servizio indecente” – ASCOLTA

FIRENZE - Sciopero quest'oggi dei lavoratori di Autolinee Toscane proclamato dai Cobas lavoro provato, con presidio e "pranzo" di protesta davanti alla sede aziendale. Tra i temi al centro della protesta le perduranti difficoltà organizzative a 8 mesi dal passaggio di consegna con i vecchi gestori del tpl, e le ricadute sul servizio per gli utenti. "Non c'è ancora un sistema uniforme per le buste paga, lavoratori no fanno gli straordinari perché non sanno se e quando saranno pagati" attacca […]

today30/05/2022

News

Strage Viareggio, per le difese dei vertici Rfi i controlli spettavano all’Ansf

FIRENZE - I controlli sul materiale rotabile ferroviario circolante in Italia sono di competenza dell'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) dal 2008, quindi né dirigenti del gruppo Fs, né Rfi - che ha competenza per l'infrastruttura - avevano più la diretta competenza per prendere provvedimenti specifici quando il 29 giugno 2009 si verifica il disastro ferroviario di Viareggio (Lucca). Lo ha evidenziato al processo di appello bis in corso a Firenze l'avvocato Carla Manduchi, che difende sia l'ex ad […]

today30/05/2022