News

News

Giornata della Memoria, messaggio di pace anche per il Medioriente. Aned: “Contro i rigurgiti fascisti, prendere parte attiva” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Si è svolta alla presenza di diverse centinaia di studenti delle scuole di tutta la Toscana il meeting del Giorno della Memoria organizzato dalla Regione Toscana: nel corso della mattinata il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d'oro ad Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute ad Auschwitz. Ad aprire l'evento l'assessora regionale alla cultura della memoria Alessandra Nardini che ha parlato, a proposito del "dramma della Shoah", di "una storia buia, che fa male. È un pugno allo […]

today24/01/2025

Cultura

È dedicato a Barbara Nativi, a vent’anni dalla scomparsa “Intercity Winter” 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Barbara Nativi, l’attrice, regista e drammaturga che ha dato inizio alla realtà del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, 38 anni fa. Proprio per celebrare la sua fondatrice l'associazione ha deciso di dedicarle l'edizione 2025 di Intercity Winter con una serie di eventi speciali. Si parte il primo febbraio con la terza edizione di ’Tondelli Reading’ a cura di Bruno Casini e Crickets Lullaby. Il giorno dopo sarà invece in scena, […]

today23/01/2025

Cultura

Torna “Vini Migranti”, la due giorni che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 (11.00-19.00) e lunedì 27 Gennaio (10.00-18.00) a Vivido in Manifattura Tabacchi per la quinta edizione di Vini Migranti, la fiera che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo, organizzata da Foki Fory e Vini Tanta Roba. "L’obiettivo - spiegano gli organizzatori - è quello di allargare la visione enoica in tutto il parallelo mondiale dando spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale […]

today23/01/2025

News

Tramvia VACS, da sabato due settimane gratis. Giorgio: “Incentivi e sanzioni per rispettare i tempi della linea per Bagno a Ripoli”- ASCOLTA

* FIRENZE - "Il 25 gennaio è una grande giornata, alle 14:30 inaugureremo la nuova linea, la Vacs, e tra l'altro con una misura che abbiamo deciso di mettere in campo, la linea sarà gratuita per due settimane per tutti i cittadini". Lo ha annunciato la sindaca di Firenze Sara Funaro ieri. La decisione di rendere gratuita per due settimane la linea che collega la Fortezza da Basso a piazza San Marco, "è per dare la possibilità - ha aggiunto - […]

today23/01/2025

News

Suicidio assistito, via libera alla legge in commissione: “Procedure e tempi certi per chi ne ha diritto” – ASCOLTA

* FIRENZE - E' stata licenziata, a maggioranza, dalla commissione sanità del Consiglio regionale della Toscana la proposta di legge di iniziativa popolare sulle 'procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale 242/2019', promossa dall'associazione Luca Coscioni. Ora la pdl approderà in aula per la discussione e la votazione definitiva, che probabilmente avverrà nella seduta dell'11 febbraio. "Abbiamo superato - ha spiegato il presidente della commissione sanità, […]

today23/01/2025

News

Lotta alle mutilazioni genitali femminili, a Firenze un incontro per fare il punto della situazione – ASCOLTA

* FIRENZE - Il 6 febbraio prossimo ricorre la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili istituita dall'Assemblea generale dell'ONU. Alla vigilia di questo appuntamento, l'associazione Nosotras di Firenze, da anni impegnata sul tema, organizza un incontro-seminario dal titolo "MGF: le vittime, la protezione legale e sociale", in programma lunedì 3 febbraio presso la sede della Prefettura di via Giacomini (ore 14-16). L'incontro sarà l'occasione di fare il punto sul contrasto di questa pratica, inserita dalla Convenzione di Istambul tra […]

today23/01/2025

News

Permessi di soggiorno, dopo la protesta sui ritardi il questore si impegna a elaborare delle proposte – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tempi di rilascio del permesso di soggiorno troppo lunghi, molti mesi, a volte oltre un anno: è il motivo della protesta promossa oggi a Firenze da 22 associazioni, che hanno dato vita a un presidio davanti all'ufficio immigrazione della Questura. Al termine del presidio, a cui hanno partecipato decine di persone, una delegazione di manifestanti è stata ricevuta dal questore Fausto Lamparelli, che "ha riconosciuto le gravi problematiche strutturali dell'ufficio immigrazione e si è impegnato a elaborare […]

today22/01/2025

Cultura

“L’Amico Ritrovato” nell’adattamento di Ciro Masella in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 gennaio ore 18.00 al Teatro Corsini di Barberino di Mugello con "L'Amico Ritrovato" di Fred Uhlman in scena con traduzione, adattamento e regia di Ciro Masella, che sarà anche sul palco insieme a Filippo Lai. Una delle più belle storie mai scritte, un classico della nostra letteratura, un racconto magistrale, “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman è la storia di una grande amicizia “del cuore” messa a dura prova dalle leggi razziali, di un’intesa perfetta […]

today22/01/2025

Cultura

“Uomini da poco” di Teatro dell’Elce in scena al Brillante – Nuovo Teatro Lippi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva domenica 26 gennaio alle 17.30 al Brillante - Nuovo Teatro Lippi "Uomini da poco", testo dell'autore norvegese Hans Petter Blad, in scena con la regia Marco Di Costanzo, produzione di Teatro dell'Elce. Thomas è uno scrittore e un marito esemplare, finché una sera si rende responsabile dell’omicidio di una ragazza. In cerca d’ aiuto, si rivolge all’amico Gregers, un avvocato rampante, il cui passatempo preferito è attaccare briga nei luoghi pubblici per farsi picchiare. Dall’idea di […]

today22/01/2025