News

News

Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto Fiorentino: “Sostituire Carrai dalla presidenza della fondazione Meyer sarebbe una scelta di buon senso” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, torna a chiedere la sostituzione di Marco Carrai, Console onorario di Israele in Toscana, Emilia Romagna e Lombardia, dalla presidenza della Fondazione Meyer, dopo che la stessa sorte è stata annunciata per Francesco Giani (dal consiglio di indirizzo del Meyer), dopo l'indignazione che aveva suscitato la sua nomina a causa del ruolo di console onorario della Federazione russa. "Contro Netanyahu, come contro Putin, la Corte penale Internazionale ha spiccato un mandato […]

today27/01/2025 1

News

Giorno della Memoria, a Firenze Comunità ebraica, Aned e Anpi unite nelle iniziative. Vania Bagni (Anpi): “Lavoriamo per una memoria sana” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Anpi, Aned e Comunità ebraica a Firenze lavorano per costruire una memoria "sana", sulle cose che ci uniscono, nel rispetto dei propri percorsi". Così stamani Vania Bagni, presidente dell'Anpi di Firenze nel commentare il comunicato congiunto firmato dalla stessa presidente dell'associazione dei partigiani di Firenze insieme a  Enrico Fink e Lorenzo Tombelli, rispettivamente presidenti della Comunità ebraica e di Aned Firenze. Una nota nata dalla necessità di superare quelle "divisioni insorte in alcune importanti città, in occasione […]

today27/01/2025

Cultura

Giorno della Memoria, al Brillante “Suite Romanè”, il genocidio del popolazioni romanì raccontato da Diremare Teatro – ASCOLTA

+ FIRENZE - In un momento storico in cui razzismo, fascismo e suprematismo prendono campo in tutto il pianeta, vivere, ricordare e celebrare la Giornata della Memoria, dove si ricordano le vittime dell'Olocausto diviene quanto mai importante. Anche quest'anno moltissimi Circoli Arci e Case del Popolo stanno organizzando iniziative e rassegne per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto e per affermare i valori dell'antifascismo, della pace, della libertà e dei diritti umani. Per l'occasione lunedì 27 gennaio al Brillante - Nuovo Teatro […]

today24/01/2025

Cultura

Miriam Fornari in concerto all’Exfila per la rassegna Move On, dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 26 gennaio alle 18:30 all'Exfila, Miriam Fornari apre la rassegna Move On 2025, organizzata da Music Pool e dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana. Il suo progetto musicale da solista, attivo dal 2019, è basato su una ricerca senza sosta, che vuole svelare la propria identità attraverso la creazione di un suono personale. Un suono nuovo, riconoscibile e sincero, che nasce attraverso le infinite combinazioni tra strumenti acustici, elettronici e il silenzio che ne […]

today24/01/2025

News

Giornata della Memoria, messaggio di pace anche per il Medioriente. Aned: “Contro i rigurgiti fascisti, prendere parte attiva” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Si è svolta alla presenza di diverse centinaia di studenti delle scuole di tutta la Toscana il meeting del Giorno della Memoria organizzato dalla Regione Toscana: nel corso della mattinata il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d'oro ad Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute ad Auschwitz. Ad aprire l'evento l'assessora regionale alla cultura della memoria Alessandra Nardini che ha parlato, a proposito del "dramma della Shoah", di "una storia buia, che fa male. È un pugno allo […]

today24/01/2025

Cultura

È dedicato a Barbara Nativi, a vent’anni dalla scomparsa “Intercity Winter” 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Barbara Nativi, l’attrice, regista e drammaturga che ha dato inizio alla realtà del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, 38 anni fa. Proprio per celebrare la sua fondatrice l'associazione ha deciso di dedicarle l'edizione 2025 di Intercity Winter con una serie di eventi speciali. Si parte il primo febbraio con la terza edizione di ’Tondelli Reading’ a cura di Bruno Casini e Crickets Lullaby. Il giorno dopo sarà invece in scena, […]

today23/01/2025

Cultura

Torna “Vini Migranti”, la due giorni che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 (11.00-19.00) e lunedì 27 Gennaio (10.00-18.00) a Vivido in Manifattura Tabacchi per la quinta edizione di Vini Migranti, la fiera che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo, organizzata da Foki Fory e Vini Tanta Roba. "L’obiettivo - spiegano gli organizzatori - è quello di allargare la visione enoica in tutto il parallelo mondiale dando spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale […]

today23/01/2025

News

Tramvia VACS, da sabato due settimane gratis. Giorgio: “Incentivi e sanzioni per rispettare i tempi della linea per Bagno a Ripoli”- ASCOLTA

* FIRENZE - "Il 25 gennaio è una grande giornata, alle 14:30 inaugureremo la nuova linea, la Vacs, e tra l'altro con una misura che abbiamo deciso di mettere in campo, la linea sarà gratuita per due settimane per tutti i cittadini". Lo ha annunciato la sindaca di Firenze Sara Funaro ieri. La decisione di rendere gratuita per due settimane la linea che collega la Fortezza da Basso a piazza San Marco, "è per dare la possibilità - ha aggiunto - […]

today23/01/2025

News

Suicidio assistito, via libera alla legge in commissione: “Procedure e tempi certi per chi ne ha diritto” – ASCOLTA

* FIRENZE - E' stata licenziata, a maggioranza, dalla commissione sanità del Consiglio regionale della Toscana la proposta di legge di iniziativa popolare sulle 'procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale 242/2019', promossa dall'associazione Luca Coscioni. Ora la pdl approderà in aula per la discussione e la votazione definitiva, che probabilmente avverrà nella seduta dell'11 febbraio. "Abbiamo superato - ha spiegato il presidente della commissione sanità, […]

today23/01/2025