News

Cultura

Sagra del Manifesto, lo “scarto” è il tema della seconda edizione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un format che mette in dialogo il mondo del visual design a quello informale e popolare tipico della sagra, attraverso la realizzazione di manifesti grafici basati su un tema di interesse sociale. È la Sagra del Manifesto, organizzata da Calimaia Collettivo, in collaborazione con Belle Parole APS, Troppa Trippa ed il Circolo Ricreativo Culturale Vie Nuove, in partenza ad aprile con una open call in chiusura sabato 17 maggio con una giornata di festa al Circolo Arci […]

today14/04/2025 3

News

Crollo via Mariti, domiciliari e interdizione per tre indagati

FIRENZE - Tre misure cautelari sono state disposte dal Gip di Firenze nei confronti di altrettanti indagati nell'ambito dell'inchiesta sul crollo del cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, avvenuto il 16 febbraio del 2024, disastro che provocò la morte di 5 operai. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per il legale rappresentante della 'Rdb.Ita' Alfonso D'Eugenio, mentre per i due ingegneri Carlo Melchiorre e Marco Passaleva è scattata l'interdizione: nove mesi per il primo e sei mesi per il […]

today14/04/2025

News

Associazioni e cittadini in presidio per dire no alla Terza Torre di Novoli: “Un’inutile colata di cemento” – ASCOLTA

+ NOVOLI - Un presidio a Novoli per dire no al progetto della cosiddetta Terza Torre. A promuoverlo per mercoledì prossimo, 16 aprile, alle 18:00 sono un gruppo di associazioni cittadina tra cui l'associazione Salviamo Firenze, Italia Nostra Firenze, Associazione Novoli bene comune, Fondazione italiana bio-architettura, Per un'altra città. Il progetto è quello presentato nei mesi scorsi dal governatore toscano Eugenio Giani e prevede la realizzazione di due torri con altezza massima di 64 m e una volumetria di circa […]

today14/04/2025

News

Referendum cittadinanza: “Un sì per cambiare la vita a milioni di stranieri in Italia” – ASCOLTA

* TOSCANA - L'8 e 9 giugno prossimi, tra i cinque referendum cui gli italiani saranno chiamati al voto c'è anche il cosiddetto "Referendum sulla cittadinanza": il quesito riguarda il "dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana". In concreto, si chiede di votare "sì" o "no" all'abrogazione di alcune norme della legge sulla cittadinanza: l'effetto di risulta è la riduzione dagli attuali […]

today14/04/2025

News

Beko Siena, quasi il 90% dei lavoratori dice sì all’accordo sulla CIGS per reindustrializzazione – ASCOLTA

* SIENA - Quasi un plebiscito nel voto degli operai Beko alla bozza di accordo siglato nei giorni scorsi tra sindacati e azienda con la mediazione del Mimit: l'89% dei dipendenti ha detto "sì" all'intesa che prevede, tra le altre cose, l'acquisizione dello stabilimento da parte di Invitalia con l'impegno a cercare un nuovo investitore, la garanzia della CIGS per reindustrializzazione fino a fine 2027, e la previsione di forti incentivi all'uscita (fino a 90 mila euro lordi) messi sul […]

today14/04/2025

Partigiani della brigata Caiani, liberazione Firenze

Cultura

25 Aprile, le biblioteche comunali organizzano mostre, incontri, presentazioni per celebrare la Liberazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Presentazioni di libri, conferenze e letture ad alta voce, incontri e dibattiti. In occasione del 25 aprile, le Biblioteche comunali propongono un ricco programma di eventi per celebrare la Festa della Liberazione attraverso la cultura, la memoria e la partecipazione collettiva. Le Biblioteche propongono una selezione di letture in formato digitale su DigiToscanaMediaLibrary OnLine e una selezione di podcast disponibili per l'ascolto sul canale Spotify dedicati alla Resistenza e alla storia della Liberazione. Il programma completo, con […]

today11/04/2025

Cultura

“Swetalian”, per Mixité il progetto che unisce i nuovi talenti del jazz tra Italia e Scandinavia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il suono delle foreste scandinave e le suggestioni della musica popolare italiana: due mondi che si incontrano in nome del jazz. Questo è Swetalian, progetto capitanato dal pianista svedese Gustaf Rosenberg che domenica 13 aprile alle 19.00 sarà al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze nell’ambito di Mixité, la rassegna dedicata al sound globale firmata Toscana Produzione Musica. Swetalian nasce sotto l’ala di Siena Jazz, dove Rosenberg incontra il batterista toscano – di madre svedese – […]

today11/04/2025

News

Criminalità minorile, la procura di Firenze denuncia: “Aumento reati e carenze organico mettono in crisi il sistema di prevenzione e tutela” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Carenze di organico per procure e tribunali minorili, aumento del carico di lavoro a causa dell'aumento di reati minorili, sovraffollamento degli IPM, inadeguatezza dei sistemi di accoglienza dei minori non accompagnati, mancanze nel sistema di prevenzione dei reati, assenza a Firenze del SEUS (servizio sociale di urgenza). È il "grido di dolore" che lancia da Firenze la procuratrice minorile Roberta Pieri, "ma che - spiega - riguarda tutta Italia". "Dopo la pandemia, con il cambio relazioni sociali […]

today11/04/2025

News

Clochard deceduti a Firenze. Fuori Binario: “Anche a Firenze si muore di povertà, per la marginalità poche risorse” – ASCOLTA

* FIRENZE - Ha profondamente scosso non solo il quartiere di San Frediano ma l'opinione pubblica cittadina tutta la duplice morte a poche ore e a pochi metri di distanza di due senza fissa dimora: Marco Amaranto (57 anni) e Ciro Abbate (63 anni). Ieri sera circa 200 persone si sono riunite in Piazza Tasso per un ricordo delle due persone scomparse, che frequentavano abitualmente la zona ed erano molto conosciute. Tutte da chiarire le cause della morte: mentre il […]

today11/04/2025