News

News

Gilbarco, confermati 70 esuberi. Ma ci sono tutele innovative per i lavoratori somministrati – ASCOLTA

FIRENZE - I 70 licenziamenti rimangono, ma per i lavoratori ci saranno importanti elementi di sostegno al reddito, con novità assolute per quanto riguarda quelli interinali. Per i 31 dipendenti avverranno su base volontaria e con importanti incentivi, per i 39 in somministrazione vengono introdotti per la prima volta tutele al reddito, assistenza alla ricerca del lavoro e un diritto di “precedenza” in caso di nuove assunzioni. E' l'esito della dura vertenza della Gilbarco di Firenze, la multinazionale leader di […]

today18/07/2022

News

Sciopero aeroporti, 50 voli cancellati in Toscana

TOSCANA - Circa una cinquantina i voli saltati ieri in Toscana per lo sciopero di quattro ore, dalle 14 alle 18, indetto per i lavoratori degli aeroporti di Pisa e Firenze. La mobilitazione, indetta da Filt-Cgil, UilTrasporti, Usb, Ugl in supporto dell'astensione dal lavoro proclamata a livello nazionale, ha visto svolgere anche dei presidi davanti ai due scali. Fra i motivi dello sciopero, spiegano i sindacati, motivi sia nazionali che locali, tra cui il piano aziendale di esternalizzazione di Toscana […]

today18/07/2022

News

Aeroporti, sciopero di 4 ore domenica, “turni massacranti e grave carenza di personale” -ASCOLTA

PISA- Domenica 17 luglio giornata di sciopero nazionale e regionale del comparto aereo. Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling hanno reso noto che sono stati proclamati per 4 ore uno sciopero nazionale da Usb Lavoro Privato ed uno sciopero locale da Cgil, Uil, Ugl, Usb dalle ore 14 alle ore 18. "La situazione del trasporto aereo in Europa e in Italia sta vivendo in una situazione di difficoltà, "spiega Paola Marchi, RSA Aeroporto Pisa, "Non era prevista una ripresa turistica […]

today15/07/2022

News

Nardella, riqualificazione area Campo Marte, 70 mln investimento “Aree verdi, parcheggi e impianti sportivi” -ASCOLTA

FIRENZE- Il sindaco Dario Nardella ha presentato il progetto di riqualificazione dell'area di Campo di Marte: 70 mln investimento, con a regime 500 posti di lavoro a tempo indeterminato. Si parla della realizzazione di ampie aree verdi, circa 50 mila metri quadrati a disposizione del quartiere con parchi e piste ciclabili ma anche di nuovi impianti sportivi e parcheggi.  "Oltre allo stadio riqualifichiamo tutta l'area di Campo di Marte con un'ulteriore investimento di circa 70 milioni di euro. Passeremo dagli […]

today15/07/2022

News

Siccità, si lavora al pacchetto di norme su “invasi e laghetti” e su 4-5 progetti da realizzare a medio termine

FIRENZE - Raccolta dati sui danni all'agricoltura per ottenere dal governo il riconoscimento dello stato di calamità naturale; una semplificazione delle procedure e delle norme burocratiche che rendono troppo difficile la realizzazione di invasi per la raccolta d'acqua attraverso un “pacchetto invasi e laghetti” da portare in Consiglio regionale entro ferragosto; una ricognizione dei progetti avviati ma fermi ed individuare 4-5 progetti di dighe e invasi da realizzare in tempi medio-brevi. Questi i tre punti al centro del tavolo della […]

today15/07/2022

News

“I fondi Pnrr per la bonifica della cava di Paterno? Tutto bloccato” – ASCOLTA

VAGLIA (FI) - La buona notizia è che per la cava di Paterno sono arrivati dal governo i 189 mila euro necessari a finanziare l'analisi di caratterizzazione, per capire con esattezza quali e quanti tipi di rifiuti – tra cui anche pericolosi e perfino radioattivi – sono stati illegalmente stoccati, passo necessario prima di arrivare alla bonifica. Dall'altra, però, cresce la preoccupazione per il blocco dell'iter che prevedeva l'assegnazione di 6,25 milioni di euro di fondi del PNRR stanziati per […]

today15/07/2022

News

Scuola, precari in presidio: “Che fine ha fatto il concorso sull’abilitazione indetto 2 anni fa?” – ASCOLTA

FIRENZE - Precari della scuola in presidio stamani davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale di via Mannelli a Firenze a due anni esatti dall'indizione del concorso per l'abilitazione all'insegnamento indetto dal ministero nel 2020 per permettere ai precari maggiori opportunità di accesso all'insegnamento - necessario per il passaggio di ruolo o per il passaggio tra scuola d'infanzia, primaria e secondaria  - e che poi non si è mai tenuto. “Torniamo in piazza oggi – ha spiegato Valario Cai, del sindacato […]

today15/07/2022

Cultura

Torna l’Italian Brass Week, la 23° edizione tra Roma, Firenze e Arezzo dal 23 luglio -ASCOLTA

FIRENZE- Il Festival Internazionale Italian Brass Week giunge alla sua ventitreesima edizione e si svolgerà a Roma, Firenze e Arezzo, dal 23 al 31 luglio 2022. Il titolo dell'edizione 2022 è The Secret Craft of the Musical Artwork: from Body and Mind to Heart –L'artigianato segreto dell'opera d'arte musicale: dal Corpo e dalla Mente al Cuore -, omaggio ad Antonio Canova, nel 200esimo anniversario dalla sua morte. Per la prima volta nella storia della manifestazione, il Festival non si limita al capoluogo toscano, ma toccherà altre […]

today14/07/2022

News

Quarta dose agli over 60, 10 mila prenotazioni nella Asl Centro – ASCOLTA

FIRENZE - Incoraggiante partenza nella ASL Toscana Centro per la campagna della quarta dose: 10 mila finora le prenotazioni, che ha indotto ad aumentare la disponibilità di vaccino del 20%. A Firenze la capacità di somministrazione è di 1.000 dosi giornaliere negli hub di Santa Rosa e San Salvi, che a breve sarà aperto anche di sabato; un ulteriore nuovo centro sarà aperto a Calenzano. Oltre a questi, in attivazione anche i canali vaccinali di farmacie e medici di famiglia. […]

today14/07/2022