News

News

Tramvia VACS, al via oggi i lavori. Cambiano le fermate di 6 linee dei bus

FIRENZE - Al via i lavori della linea Fortezza-San Marco a Firenze, la cosiddetta Variante centro storico (VACS). Da oggi, 19 luglio, iniziano le predisposizioni dei cantieri e le lavorazioni in piazza della Libertà, viale Lavagnini, largo Martiri delle Foibe e i lavori di riqualificazione di viale Milton. Per consentire i lavori preparatori ai cantieri, da giovedì 21 luglio saranno spostate o soppresse le fermate o i capolinea di 6 linee urbane che transitano la piazza, e sarà soppressa la […]

today19/07/2022

News

“Salviamo l’isola di Giannutri invasa dai motoscafi” – ASCOLTA

ISOLA DI GIANNUTRI (GR) - L'isola di Giannutri, in provincia di Grosseto, è "sempre più sotto assedio: grossi motoscafi ancorati illegalmente sotto costa danneggiano biocenosi preziose". E' la denuncia di Legambiente Arcipelago toscano che in una nota afferma: "Siamo in piena stagione estiva e, come ogni anno, il mare di Giannutri viene preso d'assalto da centinaia i motoscafi. Anche se l'ordinanza della Capitaneria di Porto Santo Stefano vieterebbe l'ancoraggio nel golfo dello Spalmatoio a una distanza minore di 100 metri […]

today19/07/2022

News

Siccità, Saccardi: “Bilancio pesante, a rischio anche viti e olivi” – ASCOLTA

FIRENZE - “Ad oggi il bilancio rischia di essere molto pesante”. Così la vicepresidente regionale con delega all’agricoltura Stefania Saccardi sulla situazione di siccità che sta colpendo la Toscana, a margine oggi della firma di un protocollo per il rafforzamento della filiera del pomodoro della Val di Cornia. “Ci auguriamo non solo che piova naturalmente ma anche che si riescano a semplificare le procedure che servano per realizzare grandi invasi ma anche piccoli invasi, che servono moltissimo alle singole aziende, […]

today18/07/2022

News

Al via una campagna di abbonamenti per salvare la Libreria Marabuk, via Maragliano, a rischio chiusura- ASCOLTA

FIRENZE-Dopo sette anni e mezzo di vita, impegno e amore per la letteratura l'avventura della Marabuk, piccola e ricchissima libreria indipendente in via Maragliano 29/e, è in pericolo, a causa di difficoltà economiche e burocratiche. La Marabuk fondata da Daniele, Maria, Vincenzo, Marida, Simone e Lorenzo, nacque nel 2015 dopo la chiusura della storica libreria Edison di Piazza della Repubblica, grazie alla nascita della cooperativa Materiali Resistenti. La libreria è un presidio culturale e sociale per il quartiere di San Jacopino. […]

today18/07/2022

News

Sanità, sindacati sul piede di guerra: “Inaccettabili i tagli per 130 ML. Se c’è il buco ce lo dicano” – ASCOLTA

TOSCANA  - Sindacati delle sanità sull'orlo di un nuovo sciopero, sull'onda della stretta sulla spesa per il perdonale annunciata dalla Regione e le voci sempre più insistenti che raccontano di un nuovo importante "sbilancio" della spesa sanitaria 2022 - già alcune centinaia di milioni di euro, secondo quanto riportano alcuni quotidiani locali - che fa temere di dover intervenire nuovamente sui conti della sanità, a poche settimane dalla manovra correttiva di bilancio. A mettere in allarme i sindacati non sono […]

today18/07/2022

News

Gilbarco, confermati 70 esuberi. Ma ci sono tutele innovative per i lavoratori somministrati – ASCOLTA

FIRENZE - I 70 licenziamenti rimangono, ma per i lavoratori ci saranno importanti elementi di sostegno al reddito, con novità assolute per quanto riguarda quelli interinali. Per i 31 dipendenti avverranno su base volontaria e con importanti incentivi, per i 39 in somministrazione vengono introdotti per la prima volta tutele al reddito, assistenza alla ricerca del lavoro e un diritto di “precedenza” in caso di nuove assunzioni. E' l'esito della dura vertenza della Gilbarco di Firenze, la multinazionale leader di […]

today18/07/2022

News

Sciopero aeroporti, 50 voli cancellati in Toscana

TOSCANA - Circa una cinquantina i voli saltati ieri in Toscana per lo sciopero di quattro ore, dalle 14 alle 18, indetto per i lavoratori degli aeroporti di Pisa e Firenze. La mobilitazione, indetta da Filt-Cgil, UilTrasporti, Usb, Ugl in supporto dell'astensione dal lavoro proclamata a livello nazionale, ha visto svolgere anche dei presidi davanti ai due scali. Fra i motivi dello sciopero, spiegano i sindacati, motivi sia nazionali che locali, tra cui il piano aziendale di esternalizzazione di Toscana […]

today18/07/2022

News

Aeroporti, sciopero di 4 ore domenica, “turni massacranti e grave carenza di personale” -ASCOLTA

PISA- Domenica 17 luglio giornata di sciopero nazionale e regionale del comparto aereo. Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling hanno reso noto che sono stati proclamati per 4 ore uno sciopero nazionale da Usb Lavoro Privato ed uno sciopero locale da Cgil, Uil, Ugl, Usb dalle ore 14 alle ore 18. "La situazione del trasporto aereo in Europa e in Italia sta vivendo in una situazione di difficoltà, "spiega Paola Marchi, RSA Aeroporto Pisa, "Non era prevista una ripresa turistica […]

today15/07/2022

News

Nardella, riqualificazione area Campo Marte, 70 mln investimento “Aree verdi, parcheggi e impianti sportivi” -ASCOLTA

FIRENZE- Il sindaco Dario Nardella ha presentato il progetto di riqualificazione dell'area di Campo di Marte: 70 mln investimento, con a regime 500 posti di lavoro a tempo indeterminato. Si parla della realizzazione di ampie aree verdi, circa 50 mila metri quadrati a disposizione del quartiere con parchi e piste ciclabili ma anche di nuovi impianti sportivi e parcheggi.  "Oltre allo stadio riqualifichiamo tutta l'area di Campo di Marte con un'ulteriore investimento di circa 70 milioni di euro. Passeremo dagli […]

today15/07/2022