News

News

Incendi, rogo minaccia case nel comune di Figline e Incisa Valdarno

PALAZZUOLO- Un incendio ha interessato parzialmente un mezzo pesante che viaggiava sull'autostrada A1 e la scarpata a fianco del tratto autostradale, poi si è propagato rapidamente alla vegetazione nel territorio di Figline e Incisa Valdarno. Le operazioni di spegnimento stanno avvenendo sia dal tratto autostradale che dalla viabilità ordinaria nel centro abitato di Palazzuolo, dove alcune abitazione sono minacciate dall’incendio. Sul posto si stanno portando anche la squadra del distaccamento di Figline che era impegnata in altro intervento e dal […]

today01/08/2022

News

Sanità, al via collaborazione fra Regione Toscana e scuole- ASCOLTA

FIRENZE- Siglato oggi a Firenze l'accordo di collaborazione tra Ufficio scolastico regionale e Regione Toscana per la promozione della salute a scuola, come previsto dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025. Obiettivo dell'accordo è stabilire un rapporto fra sistema sanitario e sistema scolastico per prevenire comportamenti non salutari, e adottare azioni volte all'equità nella salute. "La Regione, che ha la competenza sulla sanità - ha affermato il governatore Eugenio Giani, che ha partecipato alla cerimonia di firma con l'assessore alla salute […]

today01/08/2022

Cultura

Boboli, riapre la Kaffeehaus. Entro il 2030 un piano da 50 ML. “Recuperati locali e giardini da privati

FIRENZE -La valorizzazione del patrimonio architettonico del Giardino di Boboli, il restauro e il ripristino di sculture e fontane, il miglioramento della fruizione per i visitatori, la creazione di servizi, l'apertura di nuovi spazi, l'ottimizzazione delle risorse idriche, un nuovo sistema di illuminazione e videosorveglianza e anche un ascensore che collegherà il Cortile dell'Ammannati con il Mezzanino della Muletta e l'Anfiteatro di Boboli. E' il progetto 'Boboli 2030', che prevede investimenti per oltre 50 milioni di euro in otto anni, […]

today01/08/2022

News

Sollicciano, Nardella annuncia una visita per Ferragosto – ASCOLTA

FIRENZE  - "A Ferragosto andrò a trovare i detenuti a Sollicciano per parlare con loro di questi problemi, perché non è civiltà. Perché anche dai carceri si vede lo stato di civiltà e di democrazia di un Paese". Così il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha risposto a chi gli chiedeva della situazione del carcere di Sollicciano (Firenze). Nardella, a margine di un evento, ha poi aggiunto che il problema del riconoscimento della residenza da parte del Comune di Firenze […]

today01/08/2022

News

Scuola, Cisl: “A settembre mancheranno cattedre e personale Ata” – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà un nuovo autunno caldo per la scuola. Nei giorni scorsi il ministro Bianchi ha annunciato l'assunzione di 94.130 unità di oersonale docente, 10.116 di personale Ata, 361 dirigenti scolastici, oltreché 60 di personale educativo e 422 insegnanti di religione. I posti per docenti attribuiti alla Toscana sono 6-400, ma dato che gli aventi diritto sono meno, molti non saranno assegnate, come ha confermato il direttore dell'Usr Roberto Curtolo. Secondo i sindacati le cattedre non assegnate saranno quasi […]

today01/08/2022

News

Sollicciano,la Uil Pa chiede un’ispezione ministeriale: “Pronti anche a esposti in procura” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo la lettera-esposto firmata da 300 detenuti che denuncia infestazioni di topi e cimici, inflitrazioni d'acqua e muffe,caldo soffocante e assenza di ventilatori e docce nelle celle, non si placano le polemiche intorno alla situazione del carcere di Sollicciano. In agitazione anche il personale della polizia penitenziaria, con tutte le sigle sindacali che preannunciano iniziative clamorose, tra cui una protesta (da decidere ancora in che forme) per sensibilizzare la cittadinanza, ma anche la richiesta di un'ispezione ministeriale e […]

today01/08/2022

News

Direttrice Solicciano, “Auspico che i lavori a settembre possano dare un aspetto decoroso alle sezioni” -ASCOLTA

FIRENZE- Dopo l'esposto presentato dai 300 detenuti di Sollicciano per valutare le condizioni per chiedere di valutare se si possano trovare comportamenti illeciti nella gestione dei carcerati. Nella lettera si denunciano condizioni di vita non dignitose, con "cimici e insetti nei letti, docce dove funghi e parassiti fanno ammalare, celle piene di infiltrazioni che provocano muffe." La direttrice di Sollicciano, Antonella Tuoni commenta l'esposto ai microfoni di Novaradio. "Non conosco i contenuti dell'esposto perché non dispongo di una copia. Mi […]

today29/07/2022

Cultura

Torna Fabbrica Europa con artisti da 25 paesi, dal 2 al 25 settembre- ASCOLTA

FIRENZE- Il 2 settembre al via una nuova edizione di Fabbrica Europa. Una delle linee portanti di questa XXIX edizione del Festival è legata all’intreccio di culture e di linguaggi, di paesi di origine e di elezione, di radici e di slanci, di universi espressivi e di attraversamenti, di tradizioni e di sperimentazioni, segno sensibile e vitale di un meticciato umano e artistico che rappresenta il nostro oggi. Un diffuso e articolato laboratorio di saperi e pratiche che intesse codici […]

today29/07/2022

News

Sanità, Giani chiama Roma: “117 milioni in più di bollette”. Medici, nuove assunzioni in arrivo – ASCOLTA

FIRENZE - "Io e il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini abbiamo fatto un appello al presidente Draghi perché il prossimo decreto aiuti bis abbia una risposta in termini di sostegno all'attività delle Regioni visto che chi ha un sistema sanitario pubblico come la Toscana e l'Emilia Romagna le deve pagare tutte. Per la Toscana prevediamo 117 milioni di costo in più per i nostri 45 ospedali, i nostri distretti, i nostri presidi ospedalieri, visto l'aumento del costo dell'energia." Lo ha […]

today29/07/2022