News

News

Ex Gkn, gli investitori non si presentano all’incontro con i sindacati

ROMA - I nuovi investitori che hanno aderito al Consorzio Irislab, il neonato soggetto che dovrebbe essere coinvolto nel progetto di reindustrializzazione dello stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio (ora Qf Spa), oggi non si sono presentati al tavolo del ministero dello Sviluppo economico. Dura la reazione dei sindacati, che speravano di poter finalmente conoscere "di persona" i rappresentanti di quesi soggetti industriali che promettono il rilancio dello stabilimento di Campi Bisenzio attraverso la progettazione la produzione di e-drive, gli […]

today04/08/2022

News

Siccità, Invasi: Giani annuncia nuovo progetto in Val D’Orcia, in sofferenza Montedoglio- ASCOLTA

TOSCANA - La realizzazione di un nuovo invaso in Val D'Orcia è stato annunciata dal governatore Eugenio Giani. "Finanzieremo lo studio di fattibilità di 2 milioni di euro per progettare un'opera di invaso a San Piero in Campo, nel comune di Pienza in Val d'Orcia, che può arrivare a 17 milioni di metri cubi d'acqua: sarebbe il terzo lago artificiale della Toscana dopo Montedoglio e Bilancino". Lo ha annunciato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, parlando coi giornalisti al termine […]

today04/08/2022

News

“Vendemmia anticipata e perdite fino al 30% per siccità e caldo estremo. Lavoriamo su pratiche biologiche per trattenere più acqua”- ASCOLTA

FIGLINE- "Ci aspetta una vendemmia anticipata di qualche giorno, di una settimana. Sarà l'ennesima volta, quest'anno sarà un po' più sentita, a causa delle alte temperature e dalla siccità," così racconta Thilo Besaçon, viticoltore biologico che coltiva tre ettari a Figline. " Per noi è ancora prestissimo contiamo di iniziare a fine agosto." Per quanto riguarda la vendemmia anticipata, in largo anticipo per temi di siccità e caldo estremo, alcune aziende sono già al lavoro secondo quanto emerge da un […]

today04/08/2022

Cultura

Vasche sacre, monete, oggetti votivi: a San Casciano dei Bagni emerge un tesoro archeologico “unico” – ASCOLTA

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SI) - Piscine ribollenti di acqua calda e curativa in uno scenario mozzafiato, con salti di quote, terrazze digradanti nel verde, fontane, colonnati, giochi d'acqua. Gli scavi archeologici in corso a San Casciano dei Bagni in Toscana non cessano di restituire tesori: dopo il ritrovamento di una grande vasca, oggetti votivi, altari dedicati agli dei, persino un bassorilievo con l'immagine di un grande toro e uno splendido putto in bronzo, capolavoro di età ellenistica, nelle ultime […]

today04/08/2022

News

Val di Cecina, scioperano gli addetti forestali: “Traditi gli accordi sul contratto”- ASCOLTA

PISA - Incrociano le braccia domani gli addetti forestali dell'Unione Montana Alta Val di Cecina "delusi ed amareggiati", spiega la Flasi Cgil di Pisa,  per il modo in cui l'Unione Montana ha deciso di non rispettare l'impegni presi con la sottoscrizione del contratto integrativo firmato il 18 novembre 2021. "I 26 addetti forestali sono quelli che intervengono nella cura del bosco in fase di prevenzione degli incendi - dice  la segretaria Natasha - gli stessi che spesso vengono usati anche […]

today04/08/2022

News

Incendi, sterpaglie in fiamme, stop Fi-Pi-Li a Stagno. Intervento Protezione Civile per automobilisti bloccati

LIVORNO- Un vasto incendio di sterpaglie sviluppatosi da stamani nel comune di Collesalvetti (Livorno) ha portato al blocco del traffico lungo la Sgc Fi-Pi-Li all'altezza della zona dell'Interporto e di Stagno. E' quanto si spiega dai vigili del fuoco al lavoro dalle 11:15 per il rogo scoppiato tra la superstrada e la zona industriale Interporto, alimentato dal vento. Sul posto i vigili del fuoco hanno inviato 7 automezzi e 23 unità. Sul posto sono a lavoro anche il personale Aib […]

today03/08/2022

News

La Toscana è senza fieno. Coldiretti: “A rischio l’allevamento, la produzione di latte, e la tenuta del territorio” – ASCOLTA

TOSCANA - In Toscana non c'è più fieno, e quel poco che si trova ha prezzi esorbitanti. E' una delle conseguenze della siccità che ha colpito la Toscana, che da regione esportatrice di fieno e paglia e perfino con problemi di surplus, oggi di trova in una condizione di sofferenza, come conferma a Novaradio Fabrizio Filippi, presidente Coldiretti Toscana. "In stagioni normali avevamo il problema di sovrapproduzione di prezzo che calava, ultimamente invece il prodotto non c'è.  Le cause? In […]

today03/08/2022

News

Bekaert, spunta un acquirente. I sindacati chiedono la riassunzione degli ex lavoratori, ma una clausola sociale non c’è – ASCOLTA

FIRENZE - Firmato un contratto preliminare di acquisto del sito dell'ex Bekaert di Figline Valdarno (Firenze), teatro della vertenza che portò alla definitiva chiusura della fabbrica ex Pirelli nel 2021 dove si producevano fili di acciaio per pneumatici. E' quanto ha annunciato ieri ai sindacati Valerio Fabiani, consigliere per il lavoro della Regione Toscana. Secondo quanto si apprende da fonti vicine al tavolo, il nuovo investitore vorrebbe implementare nel sito un progetto industriale legato alla filiera dell'idrogeno. "Si tratta di […]

today03/08/2022

News

Panno del Casentino, Fiom Cgil: “No ai licenziamenti, pronti ad occupare”- ASCOLTA

SOCI (AR) - Un gioiello del made in Italy e un pezzo di storia della manifattura tessile toscana che rischia di sparire per sempre: è la Manifattura del Casentino, unica impresa a produrre il "panno del Casentinio", tessuto da tradizionale colore rosso-arancio che ha vestito intellettuali, artisti e star di hollywood. Nei giorni scorsi sono partite le lettere di licenziamento da parte dell'azienda ai 18 dipendenti: non per difficoltà economiche - ordini e utili vanno bene - una complessa vicenda […]

today02/08/2022