News

News

78/o Liberazione di Firenze, Anpi: ”L’attualità della Resistenza? Costituzione e pace” – ASCOLTA

FIRENZE  - All'alba dell'11 agosto 1944 le truppe anglo-americane entravano a Firenze da porta Romana: nelle ore precedenti i tedeschi avevano abbandonato la città - non prima di aver fatto saltare i ponti sull'Arno - e i partigiani del CTLN avevano chiamato all'insurrezione popolare, prendendo possesso delle sedi istituzionali, in modo da accogliere gli Alleati in una città già "liberata" e con un governo provvisorio antifascista. I combattimenti con proseguiranno anche nei giorni successivi contro le milizie repubblichine e i […]

today10/08/2022

News

Tav, Nardella a testa bassa: “Nessuna garanzia su opere e tempi”. E saltano fuori rischi per la falda – ASCOLTA

FIRENZE - Per il nodo Tav di Firenze "non siamo contrari all'opera, noi vogliamo che venga fatta bene e presto", ma c'è "scetticismo" da parte del Comune perché "non c'è un euro sul People Mover" della stazione Foster, "non ci sono garanzie sulla fine dei lavori rapida sulla stazione di Santa Maria Novella", e c'è "un anno e mezzo di ritardo" sulla data di fine lavori. Lo ha affermato Dario Nardella, sindaco di Firenze, a margine delle celebrazioni della Festa […]

today10/08/2022

Cultura

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

FIESOLE  (FI) - Una speciale serata di convivialità cibo e astronomia lunedì prossimo, 5 agosto alla Casa del Popolo la Montanina di Montebeni. Protagonista saranno le Perseidi o "lacrime di San Lorenzo", ma anche la lune agli altri corpi celesti, sotto la guida di Lorenzo Grandi. Prima, a partire dalle 20, la cena barbecue all'aperto. "A fine agosto ripartiamo con il cinema del sabato sera - spiega ancora la presidente della Cdp Franca Bonichi - e ad ottobre stiamo preparando […]

today10/08/2022

News

Taglio alberi, Legambiente: “A Firenze manca una pianificazione per gestire il verde pubblico”

FIRENZE - In viale Redi, a Firenze, "ancora una volta ci troviamo di fronte a un progetto che prevede l'abbattimento simultaneo di un intero filare di alberi. Gli effetti microclimatici sono facilmente prevedibili: una nuova isola di calore estiva di qualche centinaio di metri di lunghezza. Si deve lavorare per non privarsi in modo sbrigativo degli alberi". E' quanto afferma Legambiente Firenze secondo cui le sostituzioni degli alberi devono "essere progressive e mirate". "Estati come questa, in cui ondate di […]

today10/08/2022

News

Pil toscano, stime al ribasso per il 2022. E per il 2023 si prevede solo +1% – ASCOLTA

TOSCANA - La crescita del Pil regionale nel 2022 potrebbe essere "fra il +3,2% e il +3%", leggermente più favorevole del dato nazionale, ma la previsione di crescita per il 2023 è più debole, non molto oltre l'1%. E' quanto emerso oggi alla presentazione della nota congiunturale dell'Irpet, presso la presidenza della Regione a Firenze. "Ci aspettiamo una crescita in attenuazione rispetto a quanto noi formulavamo qualche mese addietro, ma non siamo in recessione", ha affermato Nicola Sciclone, direttore dell'Irpet […]

today09/08/2022

News

Volontariato e 118, fino a 6 milioni in più per extra costi energetici – ASCOLTA

TOSCANA - Fino a 6 milioni di euro di incremento da aggiungere al budget 2022 erogato dalla Regione Toscana alle associazioni di volontariato e Cri in considerazione dell'aumento del prezzo dei carburanti e dell'energia. E' uno dei principali punti dell'accordo raggiunto tra la Regione Toscana e le associazioni di volontariato Misericordia e Anpas e la Croce rossa italiana sui costi relativi al trasporto dell'emergenza urgenza. In base all'intesa, firmata oggi a Firenze, il volontariato e la Regione Toscana s'impegnano anche […]

today09/08/2022

News

“Pronto soccorso in crisi, serve personale ma anche un riforma che impedisca l’iper-afflusso” – ASCOLTA

TOSCANA - Le file delle ambulanze davanti ai Dea degli ospedali i pazienti in barella in attesa di ricovero si moltiplicano in quest'estate toscana. Ultima segnalazione arriva riguarda l'ospedale della Versilia di Camaiore (Lucca), territorio dove d'estate la popolazione aumenta a dismisura. "Personale allo stremo tra turni di 12 ore e riposi saltati" e "ore di attesa per il pronto soccorso, ambulanze in coda davanti all'ingresso e giorni per avere un letto nelle degenze di medicina" dove "il rapporto tra […]

today09/08/2022

Cultura

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

PIENZA (SI) - Cosa succederebbe se arrivasse una telefonata in cui ci viene comunicato che, a causa della guerra e delle crisi energetica, siamo costretti a rinunciare a tutti i "devices" tecnologici senza cui la vita sembra impossibile, a partire da smartphone e tv? Se lo chiedono e ce lo chiedono i cittadini-attori dell'edizione 2022 del teatro Povero di Monticchiello, che anche quest'anno fino al 14 agosto prossimo portano sul palcoscenico allestito nella piazza del piccolo borgo della Valdorcia il […]

today09/08/2022

News

Liste d’attesa in sanità, numeri in miglioramento a luglio – ASCOLTA

TOSCANA - Migliorano i dati delle liste d'attesa per le prestazioni diagnostiche e le visite specialistiche in Toscana: lo dicono i dati dell’ultimo monitoraggio bisettimanale della Regione. Le misurazioni - che si fa in rapporto a tempo massimo di prestazione previsto dal piano regionale, la metà di quello nazionale - illustrano un quadro in positiva evoluzione: le visite fornite entro i tempi sono passate dal 74% del periodo 16-30 giugno al 78,6% del periodo 1-15 luglio. Lo stesso trend si […]

today08/08/2022