News

News

Strage S. Anna, il messaggio di Mattarella: “Inconcepibile disumanità, spinta per l’Europa a rispettare la vita”

STAZZEMA (LU) - "Sono trascorsi settantotto anni dai giorni dell'eccidio nazifascista compiuto nelle frazioni di Stazzema. L'orrore ha colpito le nostre terre, la nostra gente, a testimonianza degli effetti di ideologie perverse nemiche della dignità e della libertà delle persone". Come ogni anno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha mancato di inviare un proprio messaggio in occasione della commemorazione dell'anniversario della strage di Sant'Anna di Stazzema, che 78 anni fa vide l'eccidio di circa 560 persone tra donne, […]

today12/08/2022

Cultura

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

CASTAGNO D'ANDREA (SAN GODENZO) - Torna l’ormai tradizionale appuntamento della festa di mezza estate organizzata dal gruppo dei giovani volontari del Circolo 8 dicembre Amedeo Amedei di Castagno d’Andrea, nel Comune di San Godenzo. Appuntamento il 19 agosto dalle 18,30 in poi per una serata che negli anni scorsi ha avuto un grande successo di pubblico: “Novità di quest’anno la pizza, preparata e cotta dagli stesi volontari, e seguire il concerto dei “Revevants” e dj set con Masneo” spiega Lavirnia, […]

today12/08/2022

News

Rigassificatore, tutti i dubbi della Cgil – ASCOLTA

PIOMBINO - "Operatività del porto; rischio incidenti gravi dovuti ad aerei; danni all'ecosistema causati dallo sversamento di cloro: senza garanzie chiare su questi tre aspetti la Cgil provincia di Livorno e la Cgil provincia di Grosseto esprimeranno parere contrario alla realizzazione del rigassificatore di Piombino, indipendentemente da qualsiasi proposta relativa ad opere compensative. È quanto abbiamo scritto nel documento che abbiamo inviato oggi al commissario Eugenio Giani". Lo afferma il sindacato che, in una nota, spiega di aver incontrato, nei […]

today12/08/2022

News

78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”

FIRENZE - "Siamo di fronte alla reale possibilità che la Costituzione possa essere irrimediabilmente modificata, che i suoi principi possano essere spazzati via: non possiamo lasciar trasformare la funzione del presidente della Repubblica da custode e garante in quella di rappresentante di una parte". Lo ha affermato Vania Bagni, presidente dell'Anpi di Firenze, intervenendo alle celebrazioni del 78/o anniversario della Liberazione della città. "Non possiamo rompere l'unità nazionale - ha aggiunto -, cosa che andrebbe ad aumentare in modo esponenziale […]

today11/08/2022

News

“Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma

FIRENZE -Il vicepresidente del Csm David Ermini e il sindaco di Firenze Dario Nardella il 15 agosto visiteranno il carcere di Sollicciano insieme al Garante nazionale dei detenuti Mauro Palma  "La civiltà di un paese si misura anche dalle proprie carceri", e per questo "credo che su Firenze si debba dare un segnale fortissimo, perché Sollicciano non è un carcere degno di un paese occidentale" ha affermato lo stesso Ermini, parlando stamani a margine delle celebrazioni del 78/o anniversario della […]

today11/08/2022

News

Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA

FIRENZE - "Se Giorgia Meloni prendesse formalmente e pubblicamente le distanze da tutte queste realtà di estrema destra con cui ha avuto rapporti e con cui ha firmato anche accordi, farebbe una cosa molto più semplice e banale invece che questo faticoso discorso in video all'Europa" per "rassicurare sul fatto che nel caso di una loro vittoria non ci sarebbe una svolta autoritaria". Dario Nardella, sindaco di Firenze, parlando coi cronisti a margine delle celebrazioni del 78/o anniversario della Liberazione […]

today11/08/2022

Cultura

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

IMPRUNETA (FI) - Ospiti per una giornata di attività all’aperto i 10 bambini saharawi che in questi giorni soggiornano in Toscana nel quadro delle iniziativa di scambio e cooperazione promossa da enti locali e Regione. Sabato prossimo l’associazione Selma 2.0 li accompagnerà tra Greve e Impruneta, coinvolgendoli in una giornata in piscina e poi in una serata di gioco e convivialità alla Casa del popolo di Impruneta. “Un modo per loro di interagire con i loro coetanei italiani – spiega […]

today11/08/2022

News

Il sindaco Stazzema: “Meloni rinnega il passato? Lo dimostri con i fatti, voti la legge antifascista” – ASCOLTA

STAZZEMA - Giorgia Meloni prende le distanze da autoritarismo e dittatura fascista? Lo dimostri con i fatti, votando la proposta di legge di iniziativa popolare antifascista. A parlare è il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, che alla vigilia delle celebrazioni del 78/o anniversario dalla strage nazifascista di S. Anna - 560 vittime, tra cui 65 bambini sotto i 10 anni - a Novaradio commenta il messaggio di Giorgia Meloni alla stampa estera in cui prende le distanze da autoritarismo e […]

today11/08/2022

News

Meyer, ricostruito con tecnica 3d il gomito di un giovane ferita in Ucraina

FIRENZE - Era arrivata ad aprile scorso dall'Ucraina all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze con una gravissima ferita di arma da fuoco che le ha compromesso il gomito e la funzionalità della mano. Nei giorni scorsi la giovanissima paziente, 14 anni, è stata sottoposta a un complesso intervento chirurgico che, grazie all'utilizzo della tecnologia della stampa 3d, ha permesso di impiantare una protesi in titanio personalizzata, in modo tale da sostituire la parte di omero distale andata distrutta in seguito all'esplosione. […]

today11/08/2022