News

News

M5s, presentati i candidati: “Rigassificatore a Piombino? Una scelta assurda” – ASCOLTA

FIRENZE - "Il rigassificatore di Piombino è una scelta assurda, si operano sulla Toscana delle scelte non condivise sulla popolazione. Noi siamo qui anche per lottare contro queste scelte". A dirlo il vicepresidente del M5s Riccardo Ricciardi, candidato per il M5s in Toscana alla Camera come capolista nei collegi plurinominali di Massa-Lucca-Prato-Pistoia e quello di Grosseto-Livorno-Arezzo, in occasione della presentazione dei candidati alle prossime elezioni. Tra i presenti all'incontro anche l'ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e la senatrice uscente Laura […]

today01/09/2022

News

Scuola, 1.850 docenti non assunti per inadeguatezze concorsi, -30% personale ATA -ASCOLTA

TOSCANA-  Il Ministero avrebbe avuto in programma circa 6400 assunzioni da insegnante di ruolo, in scuole toscane di ogni ordine e grado, ma secondo i dati pubblicati dall'Ufficio Scolastico Regionale e rielaborati da Flc Cgil, circa 1850 posti di lavoro (pari a quasi il 30%) saranno coperti ricorrendo alle supplenze. "Sicuramente siamo di fronte a un inizio di anno scolastico che vedrà una percentuale di cattedre coperte da colleghi precari molto alta: questo lo abbiamo segnalato l'anno scorso e quello […]

today01/09/2022

Cultura

Quartiere 2, rinasce l’ Orto del Malcantone con un ciclo di eventi aperti a tutti – ASCOLTA

FIRENZE - Da zona abbandonata a spazio verde pubblico e partecipato: è la storia dell’area tra via del Malcantone e via dell’Arcolaio, che una mobilitazione dei cittadini ha spinto il Comune a tornare ad occuparsene. L'area, pubblica e adibita ad orti, nel corso degli anni era andata incontro ad un processo di progressivo abbandono e degrado. "Nel 2013 abbiamo creato l'associazione 'Il Vivaio del Malcantone' con lo scopo di far sì che l'area tornasse ad uso pubblico" racconta a Novaradio, […]

today01/09/2022

News

Ex Gkn, sindacati “Incontro al Mise deludente. Qf presenti un piano industriale lunedì prossimo” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO-"Purtroppo il progetto Qf sembra ancora estremamente nebuloso. Speriamo che lunedì prossimo ci venga presentato finalmente un piano industriale compiuto, ma nutriamo forti dubbi e preoccupazioni". Lo dichiarano Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm e Davide Materazzi, segretario della Uilm di Firenze in merito alla riunione, fissata per oggi al Mise a Roma, per la ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Delusi e preoccupati i rappresentanti dei sindacati confederali. "L'incontro tenutosi oggi presso il ministero dello Sviluppo economico - spiegano […]

today31/08/2022

Cultura

Teatro delle Donne, nuova sede al Teatro Goldoni. Al via il festival Avamposti, l’8 settembre -ASCOLTA

FIRENZE- Il Teatro delle Donne prende sede presso il Teatro Goldoni di Firenze: la convenzione triennale stipulata tra Maggio Musicale Fiorentino e Teatro delle Donne, suggella un percorso fortemente condiviso con il Comune di Firenze e la Regione Toscana, con il fondamentale sostegno di Fondazione CR Firenze. “Sono molto contento di questa conferenza stampa perché annunciamo, ufficialmente, che possiamo ospitare il Teatro delle Donne nel Teatro Goldoni per i prossimi anni – spiega il Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro […]

today31/08/2022

News

Palestina, 117 kit scolastici per giovani palestinesi del campo di Shu’fat, l’iniziativa di Arci Firenze- ASCOLTA

PALESTINA- A Gerusalemme si è conclusa la campagna di Arci Firenze per l'acquisto di materiale scolastico per giovani palestinesi che vivono nel campo di Shu'fat, nella periferia di Gerusalemme. Sono stati consegnati 117 kit educativi in vista del ritorno a scuola. "La campagna è nata grazie alla collaborazione con i nostri partner storici, il Palestinian Child Center, che ci hanno richiesto un sostegno per avere dei fondi per comprare a 75 bambini e bambine di Shu'fat un kit per il […]

today30/08/2022

News

Caro energia, a giugno in Toscana bollette degli ospedali “più pesanti” di 116 milioni- ASCOLTA

FIRENZE - "Per la Toscana, a giugno, la stima è di un aumento della bolletta energetica delle strutture sanitarie di 116 milioni di euro. È probabile che questa cifra, purtroppo, sia destinata ad aumentare". Lo ha detto l'assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati. Bezzini ha aggiunto che "l'estate così calda ha richiesto un potenziamento delle attività di condizionamento, che ha fatto lievitare i costi. Siamo contenti che il […]

today30/08/2022

Cultura

Il Maggio Musicale riparte con concerto gratuito

FIRENZE - Dopo la pausa estiva riparte l'attività del Maggio musicale fiorentino. Il Teatro, allo stesso modo con cui ha salutato il suo pubblico prima delle vacanze, lo scorso 13 luglio, con un concerto in omaggio a Firenze diretto da Zubin Mehta, riprende il 2 settembre con un concerto anche questo gratuito, offerto alla città di Firenze, e che si terrà nella cavea, il teatro all'aperto sul tetto del Maggio. Per questo primo appuntamento sinfonico della nuova stagione sul podio […]

today30/08/2022

News

Elezioni, presentate a Firenze le candidature di Partito Democratico e della coalizione di centrodestra Noi Moderati -ASCOLTA

FIRENZE-  Al via le presentazioni delle candidature dei partiti politici ai collegi uninominali e plurinominali in Toscana. Stamani a Firenze, hanno avuto luogo quelle del Partito Democratico, alle Murate e di Noi Moderati, il raggruppamento di 4 formazioni centriste di centrodestra, all'associazione Italia Kuwait. Per quanto riguarda i Democratici, una parola d'ordine "è serietà, perché vogliamo fare una campagna con al centro i problemi dei cittadini senza false promesse come quelle della flat tax, di Quota 41 e di tutte […]

today29/08/2022