News

Cultura

Torna il Festival nazionale dell’Economia civile, dal 16 al 18 settembre -ASCOLTA

FIRENZE-Torna a Firenze, per la quarta edizione, il Festival nazionale dell'Economia civile: è in programma a Palazzo Vecchio, dal 16 al 18 settembre. 'In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace' lo slogan scelto quest'anno per la tre giorni fiorentina che punta a coinvolgere persone giovani, cittadini, imprenditori, amministratori e associazioni sensibili alla necessità di un nuovo paradigma di sviluppo. Tra i partecipanti al Festival, secondo il programma comunicato in occasione della presentazione a Firenze, ci sono Enrico Giovannini, ministro […]

today07/09/2022

News

Elezioni, l’analisi,”Sondaggi indicano astensionismo al 42%? Grave sintomo di crisi della democrazia”- ASCOLTA

TOSCANA- L’ultimo sondaggio di You Trend/Quorum per Skytg24 conteggia gli astenuti/indecisi al 42%: una percentuale in aumento e mai raggiunta nella storia repubblicana. "I sondaggi relativi alle elezioni negli anni 80' -90' o primi anni di questo secolo stimavano una percentuale di astensioni intorno al 30 % o qualcosa di più. Essere giunti al 42 % è un sintomo molto serio, " spiega Leonardo Morlino, professore di Scienza della Politica presso la LUISS, Roma. " In realtà, quando si andrà […]

today06/09/2022

News

Ex Gkn, Borgomeo chiede i soldi di Invitalia. I lavoratori: “Il piano Qf non esiste, lavoriamo ad un piano B” – ASCOLTA

ROMA - Nessun piano industriale per la reindustrializzazione dell'ex Gkn da parte della Qf di Francesco Borgomeo, ma piuttosto la richiesta al governo di un contributo pubblico per dar vita ad un "contratto di sviluppo" ossia un piano di rilancio in cui lo Stato, tramite Invitalia, contribuisca direttamente con risorse proprie. Nelle prossime ore, si legge, la Regione affiancherà Mise e Invitalia nelle verifiche necessarie per consentire l'avanzamento dell'iter dell'accordo. E' quanto è emerso ieri nell'ultimo incontro sulla vertenza per […]

today06/09/2022

News

Caro energia, per gli artigiani bollette aumenti a 3 cifre. Cna: “Il price cap sul gas? Non basta” – ASCOLTA

FIRENZE - L'ufficio studi di Cna Firenze nell'ultimo anno ha rilevato sul territorio della città metropolitana aumenti percentuali a tre cifre della bolletta elettrica per le piccole imprese, che ora rischiano la chiusura. Secondo la Cna, si legge in una nota, sono schizzate in alto le bollette per acconciatura e estetica (+152%); panificazione (+199%); alberghiero (+150%); impianti (+164%); fonderia artistica (+211%); abbigliamento (+137%); ristorazione (+228%); odontotecnica (+114%). Senza misure correttive, allo stato attuale dei prezzi (+378% per il costo dell'energia […]

today06/09/2022

News

Elezioni, bufera sui video razzisti e sessisti di due esponenti Lega e Forza Italia

FIRENZE - E' polemica per un video selfie contro la comunità rom girato e postato dal consigliere di quartiere della Lega Alessio Di Giulio nel centro di Firenze nel quale inquadra alle sue spalle una donna intenta a mendicare che indossa vestiti tipici rom e sinti dicendo: "Il 25 settembre vota Lega per non vederla mai più, per non vederla mai più". La donna inizialmente saluta, poi risponde: 'No, non dire così', e lui ripete la sua frase. Il video […]

today06/09/2022

Cultura

Giardini, ville, oratori e archivi: per la 2/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine” si aprono le porte della Firenze segreta -ASCOLTA

FIRENZE- Ville storiche e giardini contemporanei, oratori segreti, archivi, atelier, palazzi e residenze private normalmente chiuse al pubblico. Dall’8 al 30 settembre la Firenze più affascinante e inconsueta aprirà le porte per la seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: più di un mese di eventi e oltre 40 realtà coinvolte tra visite guidate, concerti, cinema, teatro, conversazioni e approfondimenti su arte, letteratura e storia in 34 luoghi della città, a cura di Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. In programma un calendario fitto di appuntamenti che offrirà ai partecipanti la possibilità di scoprire spazi […]

today05/09/2022

News

Alleanza Verdi Sinistra, Ilaria Cucchi: “Serve agire sulle carceri, smettere di considerarle come discariche sociali”- ASCOLTA

FIRENZE- "Sulle carceri intanto va fatto un enorme lavoro dal punto di vista culturale: devono smetterla di considerare le carceri come discariche sociali. Iniziamo a depenalizzare i reati, un terzo dei detenuti sta scontando pene inferiori di tre anni". Lo ha detto Ilaria Cucchi parlando a Firenze, dove è candidata all'uninominale al Senato con Alleanza Verdi Sinistra, durante la presentazione delle candidature della lista Alleanza Verdi Sinistra tenutasi stamani al Conventino, a Firenze. Ilaria Cucchi è in corsa per il […]

today02/09/2022

News

Elezioni, Unione Popolare, “Proponiamo un’agenda Robin Hood: tassazione al 90% degli extraprofitti delle grandi aziende dell’energia”- ASCOLTA

FIRENZE- Unione Popolare, la formazione che unisce partiti come Potere al Popolo, Manifesta e il Partito della Rifondazione Comunista tra gli altri, ha presentato oggi a Firenze programma e candidature per la Toscana. "Il nostro è l'unico programma - è stato spiegato - in cui c'è una chiara contrarietà alle guerre, all'invio di armi e all'aumento delle spese militari, per la pace e la diplomazia, con voti coerenti espressi già in questo Parlamento. Il nostro è l'unico programma in cui […]

today02/09/2022

News

Covid, Speranza (Art. 1): “Basta ambiguità, Salvini e Meloni dicano se credono nella campagna vaccinale” – ASCOLTA

FIRENZE - Quella della lotta al Covid "dobbiamo considerarla ancora una partita aperta. Il Covid non è sparito, non ha preso un'astronave ed scomparso. È un problema che ancora abbiamo ma abbiamo strumenti nuovi per affrontarlo, in particolar modo con i vaccini. Ema nella giornata di ieri ha dato l'ok a vaccini aggiornati, Aifa si pronuncerà il 5 settembre, e l'auspicio è che dalla metà di settembre si possa iniziare questo altro pezzo della campagna di vaccinazione". Il ministro della […]

today02/09/2022