News

News

Torna Bright Night, la notte dei ricercatori e delle ricercatrici, il 30 settembre oltre 200 eventi in 10 città- ASCOLTA

TOSCANA- Circa mille ricercatori e ricercatrici saranno nelle piazze di dieci città toscane per dare vita a oltre 200 iniziative: laboratori, dimostrazioni, esperimenti, visiteguidate e passeggiate scientifiche. E' quanto propone la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, iniziativa nata per impulso della Commissione Ue con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica, in programma il 30 settembre con il nome Bright-Night. Il programma della manifestazione è stato presentato oggi a Firenze. La squadra dei promotori riunisce gli Atenei (Università di […]

today12/09/2022

News

Video contro i rom, oggi presidio antirazzista: “Basta con le campagne fatte sulla pelle delle persone” – ASCOLTA

FIRENZE - Allo slogan "Mai più razzismo" l'Unione Comunità Romaneés in Italia ha organizzato per oggi pomeriggio alle 15, in piazza della Signoria a Firenze un presidio "contro l'istigazione all'odio razziale" dopo video del capogruppo della Lega del Quartiere 3 Alessio Di Giulio in cui inquadra una donna rom, invitando a votare il Carroccio per "non vederla mai più". Numerose le adesioni al presidio, da Sinistra Progetto Comune, ad Arci e Anpi di Firenze, alla Comunicato ebraica fiorentina. L'episodio, sottolinea […]

today12/09/2022

Cultura

“Queens & Peace”, il tema della 5a edizione dell’Eredità delle Donne, dal 21 al 23 ottobre a Firenze

FIRENZE-Concerti, trekking urbani, reading, performance, mostre, workshop e degustazioni: sono più di 180 gli appuntamenti selezionati per il calendario off de L'Eredità delle Donne, il festival sulle competenze femminili diretto da Serena Dandini, che si terrà dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line sul sito www.ereditadelledonne.eu. La quinta edizione, dal titolo 'Queens & Peace', verterà sui temi della contemporaneità come guerra e pace, potere e leadership, il corpo delle donne ancora una volta territorio di battaglia politica. Sono […]

today09/09/2022

Cultura

Autunno fiorentino, 300 eventi culturali in quartieri della città

FIRENZE- A Firenze oltre 300 appuntamenti, tra spettacoli, concerti, performance, laboratori, workshop, corsi per bambini e adulti, dislocati in aree meno centrali della città. E' l'Autunno fiorentino, nuova rassegna promossa per i mesi autunnali dal Comune di Firenze, finanziata attraverso un avviso pubblico da 1,2 milioni di euro derivanti dal 'Fondo periferie' del ministero della Cultura: in totale 17 hanno vinto il bando per l'organizzazione degli eventi. La kermesse abbraccia in particolare musica, teatro, danza. Tra gli appuntamenti il Maggio […]

today09/09/2022

News

Il collettivo Ex-GKN rilancia la lotta in autunno, “La proprietà ha perso il diritto unico alla proposta, piano Borgomeo è fragile” -ASCOLTA

CAMPI BISENZIO- L'assemblea dei lavoratori ex Gkn rilancia la lotta, dopo la fumata nera al Mise. "il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, iniziare le riorganizzazione del presidio, gli spazi della fabbrica a disposizione di ogni realtà pubblica, di ogni competenza solidale che voglia e possa contribuire alla sua ripartenza."assemblea dei lavoratori ex Gkn oggi QF che ha visto […]

today08/09/2022

Cultura

Genius Loci, alla scoperta di Santa Croce, la 5a edizione dal 20 al 24 settembre -ASCOLTA

FIRENZE- Le note ipnotiche di Wim Mertens all’alba nel chiostro; il concerto di Angelo Branduardi dedicato a San Francesco d’Assisi; il dialogo tra comunità religiose moderato da Franco Cardini; il progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. E poi: Markus Stockhausen live all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi; il reading di Alessandro Vanoli sullo scorrere delle stagioni nella letteratura e nell’arte; il recital musicale di Petra Magoni al suono dell’arciliuto; un concerto dedicato a Billie Holiday e Nina Simone e l’omaggio al Lucio Dalla degli esordi. Sono questi alcuni tra gli eventi della 5/a edizione di “Genius […]

today08/09/2022

News

Sciopero treni in Toscana, 9 settembre dalle 9-17, “Troppe aggressioni al personale ferroviario, situazione insostenibile” -ASCOLTA

TOSCANA- Personale ferroviario e di assistenza a bordo, capitreno e macchinisti e personale di assistenza a bordo treno di Trenitalia e Italo aderiranno anche in Toscana allo sciopero del 9 settembre, dalle ore 9 alle 17, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa "per gravi eventi lesivi della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori".     "Anche in Toscana la situazione per le aggressioni al personale sui treni non è più sostenibile […]

today08/09/2022

Cultura

Torna il Festival nazionale dell’Economia civile, dal 16 al 18 settembre -ASCOLTA

FIRENZE-Torna a Firenze, per la quarta edizione, il Festival nazionale dell'Economia civile: è in programma a Palazzo Vecchio, dal 16 al 18 settembre. 'In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace' lo slogan scelto quest'anno per la tre giorni fiorentina che punta a coinvolgere persone giovani, cittadini, imprenditori, amministratori e associazioni sensibili alla necessità di un nuovo paradigma di sviluppo. Tra i partecipanti al Festival, secondo il programma comunicato in occasione della presentazione a Firenze, ci sono Enrico Giovannini, ministro […]

today07/09/2022

News

Elezioni, l’analisi,”Sondaggi indicano astensionismo al 42%? Grave sintomo di crisi della democrazia”- ASCOLTA

TOSCANA- L’ultimo sondaggio di You Trend/Quorum per Skytg24 conteggia gli astenuti/indecisi al 42%: una percentuale in aumento e mai raggiunta nella storia repubblicana. "I sondaggi relativi alle elezioni negli anni 80' -90' o primi anni di questo secolo stimavano una percentuale di astensioni intorno al 30 % o qualcosa di più. Essere giunti al 42 % è un sintomo molto serio, " spiega Leonardo Morlino, professore di Scienza della Politica presso la LUISS, Roma. " In realtà, quando si andrà […]

today06/09/2022