News

News

Protesta pro-Pal a Firenze: “Criminali di guerra ospiti al convegno dell’ Università di Tel Aviv” – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Al grido di 'Palestina libera' si sta svolgendo in via dei Benci a Firenze un presidio organizzato, tra gli altri, da Firenze per la Palestina per protestare contro un convegno "israeliano nella nostra città e altamente offensivo per la storia di Firenze". Al convegno, oggi e domani, spiegano i manifestanti, "parteciperanno personaggi come il colonnello Moshe Farchi, responsabile della salute mentale nell'esercito israeliano, il dottor Moran Bodas, psicologo del ministero della Difesa israeliano e Marco Carrai", console onorario di Israele per […]

today03/02/2025

News

Piano parcheggi, Firenze Ciclabile: “Affiancare i parcheggi scontati a veri controlli e più bussini per il centro” – ASCOLTA

* FIRENZE -  I nuovi posteggi a prezzi scontati per residenti nei parcheggi di struttura intorno ai viali sono uno strumento coerente per ridurre la pressione sul centro storico ma devono essere affiancati a una reale riduzione della superficie occupata dalle auto, in modo che non si trasformino in nuovi attrattori di traffico. Così Tiziano Carducci, presidente di Fiab Firenze ciclabile sul cosiddetto "piano parcheggi" lanciato nei giorni scorsi dal comune di Firenze che prevede la messa a disposizione dei […]

today03/02/2025

News

Piano del Verde, Legambiente: “Bene le linee guida e l’aumento dei fondi, ma si reinternalizzi la manutenzione ordinaria” – ASCOLTA

* FIRENZE - Bene le prime anticipazioni diffuse sul "Piano del Verde" ma presentato dal Comune, che prevede la piantumazione di 50 mila alberi nei prossimi 5 anni, il 30% di superficie a verde in ogni Quartiere, la realizzazione di interventi di depavimentazione e di riduzione delle isole di calore, attraverso la creazione di 20 nuovi spazi verdi, 50 nuove aree gioco, 10 piazze verdi, 10 campi sportivi, 50 palestre all'aperto. E' positivo il primo giudizio di Legambiente Firenze, che […]

today03/02/2025

Cultura

Aumentare alberi e spazi verdi e depavimentare, le ricette del “Piano del verde” di Firenze per mitigare i cambiamenti climatici – ASCOLTA

  FIRENZE - Diventare green per adattarsi ai cambiamenti climatici e mitigarne gli effetti. È l'obiettivo del nuovo Piano del Verde e degli Spazi Aperti varato dalla giunta comunale di Firenze con una delibera della vicesindaca e assessora all’Ambiente Paola Galgani (che ora dovrà passare al vaglio dei Quartieri e del Consiglio Comunale per diventare operativa). Il piano del verde ha la regola "tre. Tre come gli alberi visibili da ogni finestra, il 30% della copertura verde in ogni quartiere e 300 metri, […]

today31/01/2025

Cultura

Il Gabinetto Vieusseux apre alle visite la stanza e biblioteca di Vasco Pratoli – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'Archivio Contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux si arricchisce di una stanza dedicata a Vasco Pratolini che ospita la sua biblioteca privata. Dopo quella di Alberto Arbasino e di Pier Paolo Pasolini, la stanza pratoliniana va ad ampliare il prezioso patrimonio culturale dell’Archivio, che ha sede in via Maggio nel quartiere di San Frediano, che di recente si è arricchito con le acquisizioni dei fondi di Pietro Citati e Raffaele La Capria. Situata accanto alla stanza di Luigi […]

today31/01/2025

Cultura

“Dritti contro il cielo” è il primo appuntamento di Connections X Exfila – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 1 febbraio nuova serata all'Exfila (Via Mons. Leto Casini 11, Firenze) targata Connections, che questa settimana porta nel Circolo Arci del Gignoro l'evento "Dritti contro il cielo". La serata si aprirà alle 19:30 con un apericena popolare a cura dei volontari e volontarie del Cirkoloco. A seguire, dalle 21.00, nell'auditorium dell'Exfila ci sarà la proiezione del docu-film di Niccolò Falsetti "Diritti contro il cielo", che racconta l’incontro-gemellaggio tra la delegazione della squadra di calcio popolare di […]

today31/01/2025

News

Venerdì 7 febbraio arriva a Firenze Adli Daana per parlare di Hebron e dei progetti con Arci Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - "La tregua nasce e probabilmente si esaurirà nel rilascio dei prigionieri da entrambe le parti. Una volta che saranno rilasciati tutti i prigionieri israeliani, il timore è che si riparta da dove si era interrotto". Manfredi Lo Sauro, responsabile per le politiche di solidarietà internazionale di Arci Firenze è intervenuto stamani a Novaradio per commentare lo stato attuale del conflitto israelo-palestinese, con una tregua sempre più fragile e un crescente numero di attacchi israeliani ai danni delle popolazioni […]

today31/01/2025

Cultura

“Direzione Libertà, un racconto a pedali”, al Teatro Puccini la nuova produzione Farm di e con Fiamma Negri – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva sabato 8 febbraio alle 21.30 sul palco del Laboratorio Puccini, il ridotto del Teatro Puccini, "Direzione Libertà, un racconto a pedali", la nuova produzione di Fabbrica dei Racconti e della Memoria, di e con Fiamam Negri e con la regia Marino Giuseppe Sanchi. "E non c’è differenza tra chi vive di sport, chi si lancia alla scoperta di luoghi impervi e chi ogni giorno fa la spesa col cestino, porta i bimbi all’asilo col caschetto o […]

today31/01/2025 2

News

Nave incagliata a Marina di Massa. Apuane Libere: “Un disastro nel disastro, frutto marcio di un’economia malata che va riconvertita” – ASCOLTA

FIRENZE - "Questa mattina è arrivata la nave Diciotti della Guardia costiera, che seguirà da vicino tutte le operazioni in corso come nave di appoggio" così oggi su facebook il sindaco di Massa Francesco Persiani in merito all'incidente della nave cargo Guang Rong finita martedì sera contro il pontile di Marina di Massa, rimanendo incagliata. "Nonostante la pioggia, i lavori procedono regolarmente e oggi è prevista la collocazione delle panne galleggianti. Nel frattempo è in corso anche un sopralluogo dei […]

today31/01/2025 4