News

News

Montblanc ritira il ricorso al Tribunale per il “daspo” ai Sudd Cobas. Prima ritirata in di un “attacco senza precedenti nei confronti del diritto di sciopero e di espressione”

FIRENZE - Montblanc ha ritirato il ricorso d'urgenza presentato al Tribunale di Firenze il 10 dicembre scorso, che mirava a regolamentare le manifestazioni del sindacato Sudd Cobas organizzate nei mesi scorsi davanti alla boutique nel centro storico fiorentino, al fine di "tutelare la sicurezza di dipendenti e clienti". Un vero e proprio “daspo sindacale”, ovvero il divieto a manifestare nel raggio di 500 metri dal proprio punto vendita nel centro storico di Firenze, in Via Tornabuoni. La notizia, arrivata a […]

today31/01/2025

Cultura

Musica dal vivo, mostre e incontri per la programmazione de l’Antisalotto Culturale di San Niccolò – ASCOLTA

+ FIRENZE - Due palchi attrezzati, due pianoforti e un locale che offre alla città una proposta artistica non scontata. È l'antisalotto culturale di Firenze, aperto da qualche mese in via della Fornace 9, nel quartiere di san Niccolò. La proposta artistica spazia dal jazz alla musica classica, passando per la musica contemporanea e di ricerca, ma anche mostre di artisti internazionali e incontri divulgativi dal martedì al sabato dal pomeriggio fino a tarda sera. Nel 2025 la direzione dell'Antisalotto […]

today30/01/2025

Cultura

Marco Luceri torna alla guida del Gruppo Toscano del SNCCI – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Il critico cinematografico Marco Luceri è stato nominato nuovo coordinatore del Gruppo Toscano del SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), che svolge attività di promozione della cultura cinematografica in tutta la regione, dopo l'assemblea elettiva del gruppo tenutasi ieri. Luceri, che succede a Elisa Baldini, nominata tre mesi fa ma in seguito dimessasi per sopraggiunti motivi personali, torna a ricoprire questa carica per la quarta volta. “Sono felice di questa opportunità e onorato per la fiducia – […]

today30/01/2025

News

In centro 4.000 posti con tariffa a un euro l’ora. Al via il piano parcheggi e tutela residenti del Comune – ASCOLTA

FIRENZE - Il Comune di Firenze lancia il piano parcheggi con la possibilità di avere 4.000 posti in centro storico, dal 1 febbraio, alla tariffa di un euro l'ora, dalle ore 18 alle 24. Una scelta presa, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio dalla sindaca Sara Funaro e dall'assessore alla mobilità Andrea Giorgio, "a tutela dei residenti" e per la vivibilità del centro storico. I parcheggi coinvolti - grazie ad un accordo con Firenze […]

today30/01/2025

Cultura

Valditara a Firenze, Rossi (Flc Cgil): “Su dimensionamento e 4+2 il ministro riconosca il suo fallimento” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La visita del ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara ieri all'Istituto Tecnico Agrario di Firenze "ha assunto toni macchiettistici: ha detto che la Toscana ha perso un'opportunità sul fronte del dimensionamento e che c'è enorme interesse sul fronte della riforma 4+2, che ridurrebbe di un anno il percorso scolastico in istituti tecnici e professionali, in un territorio che ha visto aderire alla sua riforma un numero di scuole da prefisso telefonico, a Firenze nessuna scuola superiore ha sposato la […]

today30/01/2025

News

Sollicciano senza direttore probabilmente fino all’estate. L’Altrodiritto: “È ingovernabile, serve figura con poteri straordinari” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La notizia del mancato rinnovo della direttrice Antonella Tuoni alla guida di Sollicciano "era una notizia attesa, la stessa direttrice dopo il provvedimento un po' ipocrita del DAP di quest'estate dove le si contestava di non aver terminato i lavori quando in realtà non c'erano i soldi, aveva chiesto di essere trasferita. La decisione del DAP però poteva essere presa subito questa estate, senza lasciare Sollicciano nel limbo per mesi". È questo il commento di Emilio Santoro […]

today30/01/2025

News

“I tempi di percorrenza irrisori mettono al rischio la sicurezza”, bus e tram in sciopero il 14 febbraio, oggi giornata di ‘obbedienza civile’ – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una giornata di 'obbedienza civile', con il rispetto scrupoloso delle regole, in programma nella notte di oggi, 30 gennaio, "per far capire ad Autolinee Toscane che attenendosi al codice della strada si riesce a creare un disservizio tale da mandare in crisi il servizio". Ad organizzarla il sindacato Cobas Lavoro Privato, che il prossimo 14 febbraio ha indetto uno sciopero di 24 ore indetto per i lavoratori di bus e tramvia. "Lo sciopero - spiega a Novaradio […]

today30/01/2025

News

Un “Manifesto per la Faentina”. Domenica a Borgo San Lorenzo l’iniziativa contro i disservizi della linea ferroviaria Faenza-Firenze

FIRENZE - Domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle 12, presso i giardini "Dino e Sibilla" della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo, si svolgerà “Manifesto per la Faentina”, un evento promosso dall'Unione Montana dei Comuni del Mugello e del Comitato Pendolari “Mugello: attaccati al treno”. Saranno presenti gli amministratori dei Comuni interessati dalla tratta, i Comitati dei Pendolari, i Sindacati, le Associazioni di categoria, alcuni rappresentanti degli studenti e sono stati invitati i Presidenti delle Regioni Toscana e Emilia […]

today29/01/2025

Cultura

“Italianesi”, al Goldoni la storia degli italiani internati in Albania alla fine della seconda guerra mondiale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento doppio sabato primo febbraio al Goldoni di Firenze. Nel contesto del Giorno della Memoria, Saverio La Ruina presenterà (ore 19) uno dei suoi monologhi più acclamati, “Italianesi”, con cui ha ottenuto, tra gli altri, il Premio Ubu come miglior attore. Il testo ripercorre la storia, drammatica e poco conosciuta, delle migliaia di civili e militari italiani internati in campi di lavoro in Albania al termine della seconda guerra mondiale. A seguire sarà proiettato l’omonimo docufilm tratto […]

today29/01/2025