News

Cultura

“Boxing Margot”, in scena le detenute del carcere minorile di Pontremoli – ASCOLTA

PONTREMOLI (MS) -  Debutta stasera ed è in scena fino a sabato 8 ottobre al Teatro della Rosa di Pontremoli “Boxing Margot”, spettacolo che vede sul palco quattro ragazze dell’Istituto Penale Minorile cittadino insieme ad alcuni attori e cittadini. Lo spettacolo, che racconta la storia di sofferenza e riscatto di una giovane attraverso la pratica della boxe, arriva al termine di un lavoro collettivo di teatro, scrittura e video con un gruppo di giovani e giovanissime detenute - Chiara, Denis, […]

today05/10/2022

News

Panno del Casentino, via libera all’acquisto della fabbrica da parte di Bellandi – ASCOLTA

ROMA - Il Mise ha autorizzato i commissari liquidatori della Coop. Tessile di Soci (Arezzo), manifattura del Casentino, proprietaria dello stabile dove si svolge la produzione aziendale del celebre 'panno del Casentino', a procedere direttamente alla vendita dell'immobile produttivo, al centro della complicata vicenda fallimentare da cui sono scaturiti la procedura di licenziamento collettivo per i 18 dipendenti e la messa a rischio del destino dei 100 lavoratori dell'indotto. L'azienda tessile Bellandi spa di Montemurlo (Prato), cliente del panno Casentino, […]

today05/10/2022

News

Rigassificatore, Snam rassicura sui rischi. Il sindaco di Piombino: “Contrari anche all’off shore” – ASCOLTA

PIOMBINO - E’ ”remoto” il rischio di collisione e quindi danneggiamento e urto tra le navi in transito e il terminale Lng, ovvero la nave rigassificatrice che si progetta di attraccare per 3 anni al porto di Piombino. E' quanto scrive Snam nelle controdeduzioni presentate al commissario Giani sul progetto del rigassificatore di Piombino (Livorno): la velocità ipotizzata per le manovre simulate è pari a 3 km/h nel canale dragato di ingresso al porto, velocità che viene ulteriormente in avvicinamento […]

today05/10/2022

News

Morte rider, oggi sciopero delle consegne. Angelini: “Basta cottimi” – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà eseguita oggi l'autopsia sulla salma di Sebastian Galassi, il rider fiorentino di 26 anni morto investito da un'auto mentre stava lavorando ad una consegna. Saranno visionati anche i finalmente delle telecamere della zona. Per tutta la giornata di oggi la Cgil, e le federazioni di Filcams e Nidil di Firenze hanno proclamato uno sciopero, con un presidio fissato alle 18 in piazza Sant'Ambrogio, invitando tutta la cittadinanza a non fare ordinazioni alle aziende di food delivery. “Credo […]

today05/10/2022

News

L’antifascismo inserito tra i valori fondanti dello Statuto regionale. Votano sì anche FdI

TOSCANA - Nello statuto della Regione Toscana entra il richiamo al principio dell'antifascismo come "valore fondante dell'azione regionale". E' quanto prevede un atto che modica lo statuto regionale, approvato oggi in seconda lettura con voto unanime – compresi i consiglieri di Fratelli d'Italia - dal Consiglio della Toscana. La norma prevede che alla fine del comma 1 dell'articolo 3 dello statuto della Regione Toscana siano aggiunte le parole: "promuove, difende e pratica la memoria della Resistenza e l'antifascismo quale principio […]

today04/10/2022

News

Inflazione, in Toscana costerà 1.870 euro a famiglia – ASCOLTA

TOSCANA - L'inflazione in Toscana determinerà un crollo del potere d'acquisto per i lavoratori dipendenti da 1.870 euro annui in media nel 2022, a causa soprattutto del boom dei costi per l'energia (+1.560 euro). E' quanto emerge da uno studio di Ires Toscana per la Cgil presentato a Firenze. Ad incidere sulle finanze delle famiglie l'aumento della bolletta energetica (+116%), quello della spesa per i beni alimentari e di prima necessità (+10%) e la rata dei mutui a tasso variabile, […]

today04/10/2022

Cultura

“Musica diffusa”, l’Ort in concerto tra gli “ultimi” dei centri e mense della Caritas – ASCOLTA

FIRENZE  - La musica orchestrale lascia i palchi vellutati dei teatri del centro di Firenze per invadere i luoghi della periferia, geografica e sociale: mense dei poveri, foresterie per emarginati, centri per le attività dei detenuti in semilibertà e le altre strutture gestite dalla Caritas. E' il progetto "Musica diffusa", realizzata dalla Fondazione Ort in colaborazione con Fonazione Caritas e Cesvot, e finanziata dal Comune di Firenze con 200 mila euro del bando 'Autunno fiorentino'.  Sette diverse produzioni, per un […]

today04/10/2022

News

Domani sciopero dei rider fiorentini: “Basta morti per cottimo, servono contratti stabili” – ASCOLTA

FIRENZE - Un minuto di silenzio ieri in Consiglio comunale a Firenze per ricordare il rider di 26 anni Sebastian Galassi, morto durante una consegna. Domani la Cgil fiorentina insieme a Filcams e Nidil di Firenze e Filt di Firenze, Prato e Pistoia hanno indetto uno sciopero dell'intera categoria con un presidio in piazza Sant'Ambrogio convocato per le 18, orario di punta degli ordini ai fattorini. “La morte di Sebastian ci lascia sgomenti – fanno sapere le segreterie delle tre […]

today04/10/2022

News

Caro energia, oltre 200 ML in più per gli ospedali toscani. ça sanità pubblica chiede “più fondi” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Noi sui 45 ospedali della Toscana andiamo a prevedere, con tutte le variabili che devono ancora essere calcolate, un aumento dei costi dell'energia alla fine dell'anno di 200 milioni di euro rispetto al 2021". Lo ha evidenziato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine del convegno 'La questione medica in Toscana' a Firenze. Nell'occasione, raccogliendo le richieste levate dagli Ordini dei medici e dai sindacati del mondo della sanità, Giani ha lanciato un appello al governo: […]

today03/10/2022