News

News

Cingolani: “Dal rigassificatore dipende la sicurezza nazionale, un suicidio non farlo”. Comitati contrari: “Serve più tempo”

PIOMBINO - Sull'entrata in funzione del rigassificatore di Piombino "sicurezze non ne ho. Spero che tutti si rendano conto che la sicurezza nazionale dipende da quello. Se avremo la nave rigassificatrice e non riusciremo a usarla, sarà un suicidio. C'è un problema nimby, e qualcuno dovrà prendersi la responsabilità. Io sono stato chiaro: la nave resterà lì 3 anni, poi la sposteremo in un sito non invasivo". Così Roberto Cingolani, ministro uscente della transizione ecologica, chiarisce in modo quanto mai […]

today11/10/2022

Cultura

Galleria dell’Accademia, riapre al pubblico la rinnovata Gipsoteca – ASCOLTA

FIRENZE- Riapre al pubblico con una nuova veste dopo due anni e mezzo di lavori, la gipsoteca della Galleria dell'Accademia di Firenze. Il salone dell'Ottocento raccoglie la collezione di oltre 400 gessi tra busti, bassorilievi, sculture monumentali, modelli originali in gran parte di Lorenzo Bartolini. Gli interventi, è stato spiegato, sono stati di ordine statico-strutturale, relativi all'impianto di climatizzazione, all'illuminazione e all'impianto elettrico. Per motivi statici e di stabilità climatica sono state chiuse varie finestre, consentendo al nuovo allestimento, con […]

today10/10/2022

News

Caro-energia, il piano di Palazzo Vecchio: riduzione mirata dalle luci e personale in smart working il venerdì – ASCOLTA

FIRENZE - Un pacchetto misure per limitare i consumi e lo spreco di energia elettrica: è la mossa contro il caro bollette del Comune di Firenze, anch'esso alle prese con il boom di costi dell'illuminazione pubblica. Tra le misure che saranno approvate dalla prossima riunione di giunta, ha anunciato oggi il sindaco Nardella, ci sarà una riduzione “mirata” dell'intensità dell'illuminazione pubblica e dei led, spegnimento delle insegne dei negozi nelle strade illuminate, una campagna di comunicazione rivolta a tutti i […]

today10/10/2022

News

Rigassificatore, conferenza dei servizi: “Piombino non è tra le collocazioni per l’off shore”- ASCOLTA

FIRENZE- Si è tenuta nella sede della Regione Toscana a Firenze, la seconda riunione della conferenza dei servizi per il rigassificatore di Piombino (Livorno). Al tavolo è presente il presidente della Toscana e commissario straordinario dell'opera, Eugenio Giani, i rappresentanti degli enti chiamati a dare il parere e due dirigenti di Snam.  Piombino non sarà la tra le collocazioni per l'offshore, secondo quanto emerso dalla riunione che ha fatto il punto anche sul cronoprogramma della realizzazione della nave, prossima riunione […]

today07/10/2022

News

Il ministro Bianchi in visita a sorpresa a Sollicciano. “Riconosciuto il valore della scuola”- ASCOLTA

FIRENZE- Stamani visita del ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi al carcere di Sollicciano. Il ministro ha incontrato il personale, la comunità di studenti, i docenti, che ha poi ringraziato via twitter "per avermi dato - ha scritto - l'opportunità di comprendere ancora di più il significato profondo e il valore della scuola". "Una cosa inaspettata: il garante mi aveva preannunciato la sua intenzione di venire a visitarci dopo il cambio di governo" racconta a Novaradio  il professor Claudio Pedron, responsabile del […]

today06/10/2022

Cultura

Florence Queer Festival, al via la 20 esima edizione dall’11 ottobre – ASCOLTA

FIRENZE- Florence Queer Festival presenta la sua ventesima edizione. Da martedì 11 a domenica 16 ottobre 2022 torna al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50r) con la sua ricca programmazione culturale che si snoda tra cinematografia internazionale a tematica LGBTQIA+, mostre, incontri ed eventi, sotto la Direzione Artistica di Bruno Casini e Barbara Caponi. Il Florence Queer Festival è organizzato dall’Associazione Ireos in collaborazione con Music Pool e il sostegno di Fondazione Sistema Toscana e Comune di Firenze. […]

today06/10/2022

News

Covid. Fondazione Gimbe: “Contagi in netto rialzo: usare mascherine e accelerare su 4/a dose” – ASCOLTA

FIRENZE - Corrono i contagi (+51,9%), si inverte la curva delle intensive (+21,1%) e si registra un balzo dei ricoveri ordinari (+31,8%), mentre calano dell'8,5% i decessi. Questo quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe nella settimana 28 settembre-4 ottobre. La Toscana, da parte sua, che pure registra un miglioramento del tasso di incidenza dei positivi, evidenzia comunque a livello assoluto un aumento dei nuovi casi pari al 63,7% rispetto alla settimana precedente. A fronte della ripresa dei contagi Covid […]

today06/10/2022

News

Sciopero rider, tanti in piazza a Firenze: “Basta morti”. Giani contestato – FOTO / AUDIO

FIRENZE -  "Non si può morire per una consegna". Questa la scritta sullo striscione, steso sul sagrato della chiesa di S. Ambrogio, intorno cui si sono riuniti i rider fiorentini che oggi hanno dato vita ad un partecipato presidio di protesta: un modo per rendere visibile il dolore e la rabbia per l'ennesima morte sul lavoro, evitabile secondo i rider ma causata dal modello di organizzazione del lavoro fondato sul cottimo, gli algoritmi e il ranking reputazionale. In tanti, circa […]

today05/10/2022

Cultura

Teatro della Pergola, 2,5 mln per riqualificazione sismica – ASCOLTA

FIRENZE-Oltre 2,5 milioni di euro di lavori per la riqualificazione statica e sismica del Teatro della Pergola, dal suo passaggio al Comune a oggi. È il bilancio degli interventi presentati oggi nello storico teatro fiorentino: in dieci anni sono stati fatti adeguamenti al palcoscenico, al saloncino 'Paolo Poli'. E ancora i lavori hanno interessato la Scala monumentale e il Foyer di galleria, il laboratorio d'arte, la Stanza del pozzo, la Stanza dei nomi, la Stanza del modellino, l'ex appartamento Spadoni. […]

today05/10/2022