News

News

Rigassificatore, Giani: “da conferenza ok con prescrizioni”. Sindaco Piombino:”Faremo ricorso al Tar” -ASCOLTA

FIRENZE- L'ultima conferenza dei servizi si è conclusa con il via libera con prescrizioni alla collocazione della nave rigassificatrice nel porto di Piombino. "Alle 14 si è conclusa la conferenza dei servizi sul rigassificatore con parere con prescrizioni quindi con esito positivo rispetto alla sua collocazione. La nave resterà" nel porto di Piombino "tre anni ed entro 45 giorni Snam dovrà indicare dove montare la piattaforma offshore dove la nave fornirà servizio nei 22 anni successivi." Così il presidente della […]

today21/10/2022

News

Rigassificatore Piombino, la protesta dei contrari arriva a Firenze – FOTO / AUDIO

FIRENZE -Giornata decisiva oggi per le sorti del progetto di nave rigassificatrice da collocare nel porto di Piombino: è iniziata stamani nella ella sede della presidenza della Regione Toscana di piazza Duomo a Firenze si riunisce la terza e ultima Conferenza dei servizi, da cui  - a meno di clamorosi colpi di scena - arriverà il via libera, forse condizionato da alcune prescrizioni, al progetto fortemente volto dal governo Draghi come assoluta priorità e dal ministro Cngolani che l'ha definito […]

today21/10/2022

News

Iron&Logistics, la polizia sgombera il presidio. Presidio Sì Cobas alla Questura: “In 7 portati via” – ASCOLTA

PRATO - Sgomberato stamani il presidio all'azienda di Iron&Logistics in via Ciulli a Prato, che svolge attività di stireria e logistica in conto terzi per grandi griffe della moda: lo rende noto Sì Cobas Firenze che aveva promosso la protesta contro 22 licenziamenti nell'azienda che svolge attività di stireria e logistica in conto terzi per griffe di moda. Il sindacato in una nota afferma anche che l'intervento è stato condotto con 'decine di reparti antisommossa", che è stato impiegato anche […]

today21/10/2022

News

La terra trema in Mugello: tanta paura ma nessun danno. Scuole aperte a Borgo San Lorenzo – ASCOLTA

BORGO SAN LORENO (FI) -Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 5:49 a nord di Firenze. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro vicino Borgo San Lorenzo. Non si segnalano danni a persone o cose. Dalla Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze si spiega che è in corso il monitoraggio su eventuali danni e che è stato attivato […]

today21/10/2022

News

Tramvia, al via nuove cantierizzazioni in due fasi, 24 e 29 ottobre. Modifiche trasporto pubblico e tre mesi di lavori su Via Cavour- ASCOLTA

FIRENZE- Le modifiche del trasporto pubblico legate ai lavori della tramvia scatteranno in due fasi legate all’avvio in due fasi delle nuove cantierizzazioni nei giorni 24-29ottobre. La maggioranza delle linee che oggi transitano in via Cavour saranno spostate su via La Marmora, ad eccezione della linea 7 che mantiene il collegamento Fiesole-stazione passando da via Nazionale e delle linee 10 e 25 che avranno il nuovo capolinea in piazza della Libertà.  In dettaglio il primo step è quello che riguarda […]

today20/10/2022

News

Rigassificatore, la protesta in piazza: “No alla nave”. Il sindaco: “Opera non autorizzabile” – FOTO

PIOMBINO - "No al rigassificatore", "se la nave arriverà bloccheremo la città": questi alcuni degli slogan scanditi in corteo dalle persone - oltre un migliaio - scese in strada per la manifestazione convocata dai comitati alla vigilia della conferenza dei servizi che domani potrebbe dare il via libera all'installazione in porto per almeno tre anni della nave rigassificatrice Golar Tundra di Snam, destinata a rifornire la rete nazionale di gas naturale liquefatto. Per l'occasione il sindacato di base Usb ha […]

today20/10/2022

Cultura

L’artista olandese Escher al museo degli Innocenti, oltre 200 opere esposte -ASCOLTA

FIRENZE- La grande mostra dedicata all'artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Museo degli Innocenti di Firenze dal 20 ottobre 2022 al 26 marzo 2023.  Escher nasce nel 1898 in Olanda e vi muore nel 1972. Nel 1922 visita per la prima volta l’Italia, dove poi visse per molti anni, visitandola da nord a sud e rappresentandola in molte sue opere. Inquieto, riservato e indubbiamente geniale, Escher nelle sue celebri incisioni e litografie crea un mondo unico, immaginifico, impossibile, dove […]

today19/10/2022 1

News

Multiutility toscana, via libera da Firenze. I comitati: “privatizzazione mascherata, attenzione solo ai profitti” – ASCOLTA

FIRENZE - Il consiglio comunale di Firenze ha approvato una delibera a favore della realizzazione del progetto di multiutility toscana, la grande holding regionale dei servizi pubblici. Il progetto prevede la fusione per incorporazione in Alia delle partecipazioni detenute che già detengono partecipazioni in società operative nei settori di pubblica utilità (acqua, energia, gas). L'atto è stata approvato a maggioranza superando la discussione in cui solo la Sinistra ha presentato ben 34 emendamenti. "Un traguardo storico - ha esultato il […]

today19/10/2022

Cultura

Eredità delle donne, al via la nuova edizione dal 21 al 23 ottobre. Focus su leadership femminile e proteste in Iran- ASCOLTA

FIRENZE- Ha il titolo di 'Queens & Peace' e parlerà di Iran la quinta edizione dell'evento 'L'eredità delle donne', dal 21 al 23 ottobre a Firenze (e online): per spiegare ciò che sta accadendo in Iran, tra guerre e sofferenze per donne e bambini, ci saranno Shaparak Shajarizadeh, attivista iraniana arrestata per aver manifestato contro l'obbligo del velo, attualmente rifugiata in Canada, Farhad Khosrokhavar, sociologo e docente all'École des hautes études en sciences sociales di Parigi. E ancora la scrittrice […]

today19/10/2022